ancora regolazione catena....
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: ancora regolazione catena....
Meno male Funk.... 
la tua catena è salva....
Grande Giampà.... 8)

la tua catena è salva....

Grande Giampà.... 8)

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: ancora regolazione catena....
Non mi farei tante s...e mentali,petrolio o gasolio vanno bene entrambi (non benzina,trielina,diluente nitro,acquaragia etc etc gli o-ring potrebbero danneggiarsi).Questi prodotti srvono per togliere il grasso vecchio e per liberare i rulli e gli o-ring dalla sporcizia.E' invece importantissimo soffiare bene con aria del compressore per asciugare la catena e solo dopo lubrificarla.Se non si attua questa tecnica (di asportare tutto con aria)il nuovo prodotto per lubrificare non si attacca non aderisce alle parti da lubrificare e viene sparato via dalla forza centrifuga quando useremo la moto.Il prodotto che abbiamo usato per pulire la catena si miscelerà al nuovo lubrificante e modificherà le sue caratteristiche.
Giotek
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: ancora regolazione catena....
Trascrivo dalle istruzioni postate da giampaolo:
"Nelle catene con O-Ring la lubrificazione delle articolazioni è assicurata dal lubrificante sigillato dagli O-Ring nell’area di lavoro. Occorre tuttavia provvedere ad una lubrificazione periodica della catena e al ripristino del lubrificante tra rulli e bussole per ridurre gli attriti e la formazione di calore, aumentare l’efficienza della trasmissione, prolungare la vita della catena e dei pignoni.
e che vordi'???????

"Nelle catene con O-Ring la lubrificazione delle articolazioni è assicurata dal lubrificante sigillato dagli O-Ring nell’area di lavoro. Occorre tuttavia provvedere ad una lubrificazione periodica della catena e al ripristino del lubrificante tra rulli e bussole per ridurre gli attriti e la formazione di calore, aumentare l’efficienza della trasmissione, prolungare la vita della catena e dei pignoni.
e che vordi'???????




- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: ancora regolazione catena....
O usi la bomboletta di grasso e spruzzi
o comperi un oliatore automatico della catena
o ti costruisci tu detto oliatore !!! 



-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: ancora regolazione catena....
O usi la bomboletta di grasso e spruzziGiampaolo ha scritto:O usi la bomboletta di grasso e spruzzio comperi un oliatore automatico della catena
o ti costruisci tu detto oliatore !!!

o comperi un oliatore automatico della catena

o ti costruisci tu detto oliatore !!!





- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: ancora regolazione catena....
giotek ha scritto:Non mi farei tante s...e mentali,petrolio o gasolio vanno bene entrambi (non benzina,trielina,diluente nitro,acquaragia etc etc gli o-ring potrebbero danneggiarsi).Questi prodotti srvono per togliere il grasso vecchio e per liberare i rulli e gli o-ring dalla sporcizia.E' invece importantissimo soffiare bene con aria del compressore per asciugare la catena e solo dopo lubrificarla.Se non si attua questa tecnica (di asportare tutto con aria)il nuovo prodotto per lubrificare non si attacca non aderisce alle parti da lubrificare e viene sparato via dalla forza centrifuga quando useremo la moto.Il prodotto che abbiamo usato per pulire la catena si miscelerà al nuovo lubrificante e modificherà le sue caratteristiche.
Giotek
Quello che volevo dire!

Naftà o kerosene:stesso principio!
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: ancora regolazione catena....
Parzialmente 
la catena Regina non regge il confronto, in termini di durata, con una DID (almeno per quanto riguarda la CN)

la catena Regina non regge il confronto, in termini di durata, con una DID (almeno per quanto riguarda la CN)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: ancora regolazione catena....
La DID va meglio della Regina?
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: ancora regolazione catena....
In base al feedback dei caponordisti di questo forum, la catena Did viene in genere giudicata più longeva della Regina.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: ancora regolazione catena....
Ho montato da poco un pignone da 17 tanto per provare... non mi ci trovo male, solo che la catena che ha 22 mila km è andata. Non si riesce a trovarla singolarmente? Vorrei cambiare solo quella e tirare avanti un po' perchè ho il kit 17/47 nuovo da montare.... e appunto vorrei gustarmi per bene l'accoppiata 17/45 

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: ancora regolazione catena....
Riapro questo post perchè avrei intenzione di regolare la catena ma mi sono bloccato su un problemino: io ho la chiave dinamometrica del GdA di Moma ma ho dei problemi a reperire la bussola da 26" (da 3/8) per il dado della ruota. Ho provato anche a cercare l'adattatore da 3/8 a 1/2 con bussola da 1/2 ma non lo trovo.
Mi dite come avete fatto Voi?
Inoltre il gioco della catena quanto deve essere? Io ho il pignone da 16 e la mia cn è orecchiuta (2003). Sul forcellone c'è scritto 1,5cm.
Grazieeeeeeee......
ciaooooooooooooooooooooooooooooo



Mi dite come avete fatto Voi?

Inoltre il gioco della catena quanto deve essere? Io ho il pignone da 16 e la mia cn è orecchiuta (2003). Sul forcellone c'è scritto 1,5cm.
Grazieeeeeeee......
ciaooooooooooooooooooooooooooooo


...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: ancora regolazione catena....
Fai un segno con un pennarello giallo tra il perno e il dado, sviti leggermente e
poi regoli la catena con un gioco di 1,5...
Serri il perno ruota rimettendolo nello stesso punto del segno e sei a posto...
poi regoli la catena con un gioco di 1,5...
Serri il perno ruota rimettendolo nello stesso punto del segno e sei a posto...

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: ancora regolazione catena....
Devi solo trovare una buona attrezzeria: la bussola da 26 la troverai credo solo con attacco 1/2 e pertanto da acquistare anche l'adattatore 3/8 ---->> 1/2
Se sei nelle vicinanze di un qualunque Leroy Merlin o similare risolvi (anche con marche meno blasonate Stanley ecc. ecc.)

Se sei nelle vicinanze di un qualunque Leroy Merlin o similare risolvi (anche con marche meno blasonate Stanley ecc. ecc.)

CN57 ha scritto:Riapro questo post perchè avrei intenzione di regolare la catena ma mi sono bloccato su un problemino: io ho la chiave dinamometrica del GdA di Moma ma ho dei problemi a reperire la bussola da 26" (da 3/8) per il dado della ruota. Ho provato anche a cercare l'adattatore da 3/8 a 1/2 con bussola da 1/2 ma non lo trovo.![]()
![]()
Mi dite come avete fatto Voi?![]()
Inoltre il gioco della catena quanto deve essere? Io ho il pignone da 16 e la mia cn è orecchiuta (2003). Sul forcellone c'è scritto 1,5cm.
Grazieeeeeeee......
ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: ancora regolazione catena....
ciao Gheghe...GheGhe ha scritto:Fai un segno con un pennarello giallo tra il perno e il dado, sviti leggermente e
poi regoli la catena con un gioco di 1,5...
Serri il perno ruota rimettendolo nello stesso punto del segno e sei a posto...
ci avevo pensato anche io, l'avevo già visto fare, ma pensavo non fosse attendibile.

Farò così.

ciao MomaMoma ha scritto:Devi solo trovare una buona attrezzeria: la bussola da 26 la troverai credo solo con attacco 1/2 e pertanto da acquistare anche l'adattatore 3/8 ---->> 1/2
Se sei nelle vicinanze di un qualunque Leroy Merlin o similare risolvi (anche con marche meno blasonate Stanley ecc. ecc.)
si, non distante da casa mia c'è un Leroy Merlin... andrò a vedere li.

Grazieeeee a entrambi
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo


...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust