Ciao GloRiky.
Non demoralizzarti. andare giù da fermo o quasi, è sicuramente capitato a molti all'inizio, con questa moto che per massa e baricentro non perdona molto. A me è capitato una volta solo perché il piano dove stavo parcheggiandola era pendente a sinistra e quando ho messo giù il piede, senza prima aver abbassato il cavalletto laterale, non ho trovato il suolo prima che la moto si inclinasse troppo per poterla sostenere. Risultato, pedana passeggero spezzata, perché era aperta.
Posso però darti un suggerimento per prendere confidenza con la Capona:
Trova un piazzale/parcheggio vuoto e porta con te due o tre bottiglie di plastica mezze piene d'acqua.
Disponi le bottiglie a disegnare il lato interno di una ipotetica curva a sinistra di un raggio che potrai progressivamente ridurre.
Da prima, parti con la moto da una distanza dalla curva sufficiente a darti sicurezza e percorrila, a velocità moderata, cercando di stare vicino alle bottiglie, senza abbatterle. marca il punto da cui parti e progressivamente riduci la distanza dall'inizio curva.
Quando ti sentirai sicuro, diminuisci anche la velocità e tieni pure il piede destro (esterno) largo e basso, non sulla pedalna, per controbilanciare e darti equilibrio, se ti pare che questo ti possa aiutare.
Variando progressivamente il raggi curva e la velocità, vedrai che prenderai un'ottima confidenza con il peso della moto e acquisirai sensibilità su frizione ed acceleratore.
Poi potrai definire con le bottiglie anche curve a destra e altre traiettorie come i zig-zag.
Vedrai che con un po' di esercizio te la caverai benissimo e ti godrai a pieno questa bellissima moto che è la Caponord.
Da ultimo, ti raccomando di dire alla zavorrina di non inclinarsi con il busto per assecondare la curva ma di restare "sempre" in asse con la moto.
In bocca al lupo e ...tenacia

.
Bye.