Schizzi di olio dalle marmitte caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45
Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Ciao a tutti,ho preventivamente cercato con la funzione del forum qualche notizia in merito ma non ho trovato nulla...
espongo la questione...ho notato che sulla targa della mia capo e vicino agli scarichi ho degli schizzetti,molto piccoli ma presenti che mi sembrano essere di olio...
e' normale che dalle marmitte escano questi schizzetti di olio?
a cosa puo' essere dovuto?
un saluto e grazie
federico
espongo la questione...ho notato che sulla targa della mia capo e vicino agli scarichi ho degli schizzetti,molto piccoli ma presenti che mi sembrano essere di olio...
e' normale che dalle marmitte escano questi schizzetti di olio?
a cosa puo' essere dovuto?
un saluto e grazie
federico
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Schizzi di olio ??????????????????? fai fumo bianco????????????
Penso potrebbero essere residui di benzina incombusta, carburazione troppo grassa ma dovresti anche sentire una puzza nauseante, oppure se cammini in inevrno la condensa che si deposita a causa dei corti tragitti.
Penso potrebbero essere residui di benzina incombusta, carburazione troppo grassa ma dovresti anche sentire una puzza nauseante, oppure se cammini in inevrno la condensa che si deposita a causa dei corti tragitti.
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Quoto!Tatanka ha scritto:Schizzi di olio ??????????????????? fai fumo bianco????????????
Penso potrebbero essere residui di benzina incombusta, carburazione troppo grassa ma dovresti anche sentire una puzza nauseante, oppure se cammini in inevrno la condensa che si deposita a causa dei corti tragitti.

Anche io le ho ma non è olio.
ciaoooooooooooooooooo


...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Come già ti hanno anticipato, si tratta di carburazione grassa ...ciò che trovi sulla targa è benzina incombusta ! vai tranquillo, tutt'al più fai controllare il CO...ma se non hai consumi eccessivi io non mi preoccupererei troppo...anche la mia lo fa ma il CO è a posto ! 

" Tanti Km....tanta benzina..."


-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
- Località: Torino
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
ragazzi anche io con lo stesso problema ma mi avete illuminato!!!!
Voi che siete dei guru della capona, mi potreste dire quale potrebbe essere il prezzo +/- giusto per farlo regolare?
Voi che siete dei guru della capona, mi potreste dire quale potrebbe essere il prezzo +/- giusto per farlo regolare?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Calcola che con l'Axone e un po' di esperienza ci vogliono pochi minuti, penso che un meccanico onesto non ti possa chiedere più di mezz'ora di mano d'opera, volendo "scialare" e considerare anche l'usura dell'Axone e delle sonde facciamo un'ora di mano d'opera vaElectro ha scritto:ragazzi anche io con lo stesso problema ma mi avete illuminato!!!!
Voi che siete dei guru della capona, mi potreste dire quale potrebbe essere il prezzo +/- giusto per farlo regolare?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Grazie ...
quindi diciamo che non e' nulla di preoccupante,magari faccio un calcolo sui consumi un po' piu' preciso e vedo se il consumo e' nella media.
un saluto e grazie
quindi diciamo che non e' nulla di preoccupante,magari faccio un calcolo sui consumi un po' piu' preciso e vedo se il consumo e' nella media.
un saluto e grazie
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
grazie dei consiglii ragazzi....
- supertenere
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 15:53
- Località: TERMOLI (CB)
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
da me l'ufficiale aprilia si beccava 50 neuri la volta per il solo co...da quando uso tuneecu....tie'!quindi fredmax armati di pc e sul forum ce tutto l'occorrente per poter operare 

CHE MONDO SAREBBE SENZA CAPONORD
luca.digennaro77@yahoo.it
luca.digennaro77@yahoo.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
grazie tenere' ...quindi con un pc e il software tunecu,mi potrei settare la moto fai da te...?
dimmi qualcosa di più...intanto io mi cerco il software e tutti i commenti sulle varie mappature...
grazie
f.
dimmi qualcosa di più...intanto io mi cerco il software e tutti i commenti sulle varie mappature...
grazie
f.
- supertenere
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 15:53
- Località: TERMOLI (CB)
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
proprio cosi fred'con il giusto cavo ed il programma puoi'da solo e con la massima semplicita fare tantissime cose,regolare il co,regolare il minimo caricare o scaricare o addirittura se ne 6 capace modificare mappe...nn mi dilungo ma tutto cio che si puo'fare con l'axone dal meccanico tu lo puoi fare da solo a casa.aggiungo che sul forum trovi un apposito 3d dedicato che passo passo ti spiega il da farsi...buon lavoro e nn farti prendere troppo laa mano altrimenti finisci come me con il limitatore a 9800 giri...
CHE MONDO SAREBBE SENZA CAPONORD
luca.digennaro77@yahoo.it
luca.digennaro77@yahoo.it
- crazymarc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
- Località: Isola della Scala (VR)
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Ma con tune ecu sicuro che fai lo stesso lavoro e ottieni lo stesso risultato che quello della sonda...????
Ne sei certo che il valore che imposti sia lo stesso che sarebbe rilevato dalla sonda?
Grazie
Ne sei certo che il valore che imposti sia lo stesso che sarebbe rilevato dalla sonda?
Grazie
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
fred................ scusa la banalità, ma sei sicuro che non si tratti di schizzi del liubrificante catena???

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Anche io li ho...dovrebbe essere il co alto...infatti lo devo fare...il mio amico mecc mi ha detto che va regolato...fra 3.2 e 2.8 sarebbe il valore ottimale...ma se invece beve di piu la moto vuol dire che brucia benzina grassa e occorre abbassare il valore
CN - BIANCO VENICE 2007
- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Schizzi di olio dalle marmitte caponord
Il giorno 17 marzo io ed il buonSting AB ha scritto:Calcola che con l'Axone e un po' di esperienza ci vogliono pochi minuti, penso che un meccanico onesto non ti possa chiedere più di mezz'ora di mano d'opera, volendo "scialare" e considerare anche l'usura dell'Axone e delle sonde facciamo un'ora di mano d'opera vaElectro ha scritto:ragazzi anche io con lo stesso problema ma mi avete illuminato!!!!
Voi che siete dei guru della capona, mi potreste dire quale potrebbe essere il prezzo +/- giusto per farlo regolare?se ti chiede più di una 40ina di neuri cambia meccanico 8)



Se questa non è onestà
Atlantic
