Pignone da 16

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

La mia ha telaio ...660, immatricolata 21/11/2001.

Qua a milano c'è un ragazzo che ha (aveva?) la numero 17 !!!
A proposito, che fine ha fatto? Quello toscano che lavorava a milano...

mah
Dategli il gas, non fate la guerra.
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Oh genovesi!!!!! Ci sono pure io, dalla Riviera di Levante, con Capy blu modello 2001 ma immatricolata il 04 gennaio 2002 (scusate, il numero di telaio non lo ricordo a memoria).
Anch'io ho montato il pignone da 16 in settembre, ho comprato l'originale dell'RSV1000 anche se un po' caro e me lo sto godendo un mondo: solo pro e niente contro!
Ho effettuato il cambio poco dopo quello della catena (è durata oltre 40000 km) in occasione del tagliando dei 50000km e mi sono pentito di non averlo fatto prima. In questi giorni sto facendo effettuare altre interessanti modifiche...
Vedremo i risultati.

Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

:salta: :salta:

quali???? quali????

io finora pignone da 16
tubi in treccia

quali mi consigliate da 1 a 10 ??
paracarene
Kit 4 frecce- manopole
Molle amm. anteriori
GPR
Pinze freni
ecc....

no non ho vinto al Superenalotto!! diciamo che sto mettendo da parte qualche euro per migliorare la mia motina e vorrei una scala di priorità.

ciauzz
Immagine Immagine
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

walterCN ha scritto::salta: :salta:

quali???? quali????

io finora pignone da 16
tubi in treccia

quali mi consigliate da 1 a 10 ??
paracarene
Kit 4 frecce- manopole
Molle amm. anteriori
GPR
Pinze freni
ecc....

ciauzz
Da uno a dieci i paracarene io li metterei a 11!!
Originali o no l'importante è averli...
Per il resto,secondo me, è questione di gusti e di eruli
Ciao
ex caponord, ora Honda crosstourer
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Allora allora, innanzittutto la mia Capy e un M.Y. 2001 telaio numero 621; e oggi in Riviera di Levante giornata di "maccaia"!!!

modifiche: in questi minuti sta ricevendo tre diski a margherita braking, pastiglie anteriori carbone lorraine, tubi anteriori in treccia metallica;

già ricevute: molle anteriori + olio WP, ammortizzatore bitubo, gomme bridgestone bt020 battlax, pignone da 16.

Per quanto riguarda le 4 frecce + manopole il mio consiglio è lasciar perdere il kit e istallare solo le 4 frecce recuperando una intermittenza da un demolitore e istallando un microinterruttore sul blocchetto di sinistra (io ho fatto così); bisogna solo armarsi di pazienza e sitemare l'interm. sotto la sella e far passare i cavi all'interno della carena.

I paracarene sono utilissimi, ma gli originali sono quasi introvabili; nel mio caso sto valutando di passare agli Hepco & Becker;

Infine gli scarichi, sicuramente esaltanti in termini di sound e di risparmio di peso, ma cari e per chi fa turismo probabilmente stancanti in termini di rumore (oltre che pericolosi in caso di controlli): non essenziali.

Saluti
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Grazie Brian

se poi questi consigli arrivano da una ligure........ e per di più genovese!!! sono sicuramente oculati :ridi: :uaaahh:
Immagine Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

fari supplementari, faro led posteriore, paracatena, sella rialzata, leva cambio in lega con snodo, tromba a pera, traversino, una bella ventenne (dico 20) piena come n`ovo........

a Wa` adesso e` meio che me fermo che la storia staapia` na brutta piega.

Ah!, da 1 a 10, senza ombra di dubbio, LA VENTENNEEEEEEEEEEEEEE
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Ah!, da 1 a 10, senza ombra di dubbio, LA VENTENNEEEEEEEEEEEEEE
azz. la mia ne ha 18!!! che faccio?? la butto??? :ridi:
Immagine Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

non so se ti convenga buttarla, pero` se tu dovessi farlo, dimmelo.......

che me la vado subito a raccattare :banana: :D
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

ho un venti + venti, in discreto stato di uso e manutenzione. Puo interessare? :ridi:

Scherzi a parte, le modifiche apportate alla mia Caponordo 2003 e che ritengo effettivamente utili e convenienti sono state il cambio del pignone da 17 con quello da 16, la sostituzione delle molle della forcella con quelle rinforzate Touratech e l'adozione della sella rialzata, molto più comoda a patto che si sia alti almeno 1,80 e i comodissimi paramani. :ok:

Per i paracarene, estetica a parte, il discorso è più complesso.
Come ebbi già modo di far rilevare in precedenti discussioni in caso di urti modesti credo che svolgano egregiamente i loro lavoro ma in caso di botta molto forte ho potuto constatare di persona che il puntale "sciolto" che appoggia con un semplice gommino sul trave del telaio, a seguito dello schiacciamento, aveva profondamente inciso il telaio con danno enormemente superiore a qualunque carena o fiancata risparmiata.

In caso invece di piccoli urti. è vero che si risparmia la fiancata (costo circa €150) ma poi si dovrà ripristinare comunque il paracarene o, peggio, ricomprarlo nuovo e per intero, perchè dubito che lo vendano a pezzi. A conti fatti non credo che sia un gran risparmio. :azz:

Lamps
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

SILVER ha scritto:. A conti fatti non credo che sia un gran risparmio. :azz:
Lamps
A me e' scivolata una volta e ho ringraziato ke ce l'avevo montato
Diversi punti di vista
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

lello ha scritto:
SILVER ha scritto:. A conti fatti non credo che sia un gran risparmio. :azz:
Lamps
A me e' scivolata una volta e ho ringraziato ke ce l'avevo montato
Diversi punti di vista
E' appunto per Proteggere le fiancate dai piccoli urti che serve il paracarene,da quando gli ho montati la moto mi è caduta un paio di volte,e anche io come il Lello ringrazio di averli avuti.
Ripristinare il puntale,che è vero si piega,non è molto difficile...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

pipo1961 ha scritto:fari supplementari, faro led posteriore, paracatena, sella rialzata, leva cambio in lega con snodo, tromba a pera, traversino, una bella ventenne (dico 20) piena come n`ovo........

a Wa` adesso e` meio che me fermo che la storia staapia` na brutta piega.

Ah!, da 1 a 10, senza ombra di dubbio, LA VENTENNEEEEEEEEEEEEEE
Mi sento chiamato direttamente in causa......tranne che per la tromba a pera!

WalterCN, come ti sembra ora la frenata......te l'hanno messi avanti e dietro? :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ma stavate parlando del pignone da 16 o di un fi.......ne da 16?

PIPPINO
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

sono invidioso dei vostri paracarene costruiti da Mazinga in persona e poi passati per Lourds.

Il mio invece è di quelli umani e quando la mia motina ,che con tutti gli accessori vari ed un discreto pieno di benza , pesa sui 270 kg, cade, haime!, i paracarene si deformano e si graffiano sensibilmente.

Infatti , per non rovinarli mi sono già messo alla ricerca di una .... paracarene per paracarene! :prrr:

Lamps
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”