

E grazie della dritta!
E poi Peppino, basta con la solita vecchia storia della tua Capo "all original"...




Lamps

Rayman ha scritto:Mario e Sergio, fatto il controllino di cui abbiamo parlato stamattina dopo la vostra sorpresa. Tutto OK! Fusibile comunque già da 50 e cavi maggiorati. Per ora,nessun segnale di fusione
![]()
E grazie della dritta!
E poi Peppino, basta con la solita vecchia storia della tua Capo "all original"...![]()
![]()
![]()
![]()
Lamps
ma ti cossa te sta quotando "All Original, All Original" che te ga messo più puttanade ti sulla tua moto che mezzo forum...Raffa 58 ha scritto:... quotone Peppì ... ALL ORIGINAL ...![]()
![]()
marioloc ha scritto:ma ti cossa te sta quotando "All Original, All Original" che te ga messo più puttanade ti sulla tua moto che mezzo forum...Raffa 58 ha scritto:... quotone Peppì ... ALL ORIGINAL ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Assolutamente no. Io ho montato quello americano con fusibile da 30, Sergio uno comperato qui molto più piccolo con fusibile da 20, ed abbiamo avuto lo stesso identico problema. Adesso abbiamo montato dei portafusibili con fusibile da 60...e speriamo bene.Brucaliffo ha scritto:quindi potrebbe essere esclusivamente quel tipo specifico di portafusibile a dare problemi?
io monto questo (ATO/ATC Sealed Fuse Holder) con fusibile da 30A e per ora sembra ok![]()
![]()
Non serve telefonare a Fiorenzo, basta che alzi la sella e controlli se è tutto a posto. Fiorenzo come a te, me lo aveva montato anche a me, ma come ho già detto il problema non è il tipo di portafusibile ma che i portafusibili montati possono squagliarsi, per varie motivazioni...temperatura alta del sottosella, che il mosfet pompa piu del dovuto, mah io sono ignorante in materia, ma ripeto il problema non è un determinato tipo di portafusibile che potrebbe essere fallato. Questo visto che abbiamo avuto lo stesso problema in due e con due portafusibili assolotuamente diversi è da escludere a priori. Piccolo OT ci vediamo tra una settimana..Topolinio ha scritto:Sulla mia il portafusibile del regolatore a mosfet l'ha montato Fiore.... pero' non so' nè il tipo nè la potenza.
Provo a sentirlo.... 8) 8)
Voi avete il regolatore FH012 che eroga 50A, giusto? forse per quello il fusibile da 30 è sottodimensionato...marioloc ha scritto:Assolutamente no. Io ho montato quello americano con fusibile da 30, Sergio uno comperato qui molto più piccolo con fusibile da 20, ed abbiamo avuto lo stesso identico problema. Adesso abbiamo montato dei portafusibili con fusibile da 60...e speriamo bene.
Quotone, e aggiungo che non è neanche un problema di dimensionamento del fusibile, che c'entra mettere un fusibie da 60A se poi è il portafusibile a squagliarsi? Se fosse saltato il fusibile allora FORSE era il caso di metterne uno più grande ma dico FORSE perche se salta un fusibile la causa può essere anche qualche corto circuito o un filo spellato che tocca il telaio e in questo caso il fusibile che salta ti permette di salvare il resto dell'impianto... quindi il componente farlocco è il portafusibile... e poi siete sicuri che la strumentazione della Capo e tutto il resto dell'impianto possono sopportare correnti vicine ai 60A ? Se i fusibili sotto la sella sono da 30A forse ci sarà un motivoBOBo ha scritto: Non è un problema del regolatore; se si cuoce il porta fusibile è indice di cattiva conduzione di corrente dello stesso.
Imho
Ciao
Questo è un ottimo spunto di discussione... spero che Mcr ci dia qualche dritta!Sting AB ha scritto:BOBo ha scritto: strumentazione della Capo e tutto il resto dell'impianto possono sopportare correnti vicine ai 60A ? Se i fusibili sotto la sella sono da 30A forse ci sarà un motivoe se ben ricordo anche il notro guru dell'elettrotecnica Mcr ha caldamente sconsigliato di sostituire il fusibile con altro più potente
![]()