CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Rayman »

Mario e Sergio, fatto il controllino di cui abbiamo parlato stamattina dopo la vostra sorpresa. Tutto OK! Fusibile comunque già da 50 e cavi maggiorati. Per ora, :sgrat: nessun segnale di fusione :pcburn:

E grazie della dritta!

E poi Peppino, basta con la solita vecchia storia della tua Capo "all original"... :tie: :tie: :giullare: :giullare:

Lamps :motosmile:
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Raffa58 »

... quotone Peppì ... ALL ORIGINAL ... :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da aprilia58 »

Rayman ha scritto:Mario e Sergio, fatto il controllino di cui abbiamo parlato stamattina dopo la vostra sorpresa. Tutto OK! Fusibile comunque già da 50 e cavi maggiorati. Per ora, :sgrat: nessun segnale di fusione :pcburn:

E grazie della dritta!

E poi Peppino, basta con la solita vecchia storia della tua Capo "all original"... :tie: :tie: :giullare: :giullare:

Lamps :motosmile:

Giorgio e va bene ma qualche volta fammi contento :wink: :giullare: a me, me piace orighinal :giullare: :giullare:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da marioloc »

Raffa 58 ha scritto:... quotone Peppì ... ALL ORIGINAL ... :sgrat: :sgrat: :sgrat:
ma ti cossa te sta quotando "All Original, All Original" che te ga messo più puttanade ti sulla tua moto che mezzo forum... :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Giampaolo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:zitto: che casso rido io che ho la capo meno originale di tutti............
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Raffa58 »

marioloc ha scritto:
Raffa 58 ha scritto:... quotone Peppì ... ALL ORIGINAL ... :sgrat: :sgrat: :sgrat:
ma ti cossa te sta quotando "All Original, All Original" che te ga messo più puttanade ti sulla tua moto che mezzo forum... :tie: :tie: :tie: :tie:

.... yessssssssss, ma solo estetica, ho comprato tutto, ma è conservato in garage, non ho montato nulla .... :tie: :tie: :tie:
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da brucaliffo »

quindi potrebbe essere esclusivamente quel tipo specifico di portafusibile a dare problemi?
io monto questo (ATO/ATC Sealed Fuse Holder) con fusibile da 30A e per ora sembra ok :sgrat: :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da marioloc »

Brucaliffo ha scritto:quindi potrebbe essere esclusivamente quel tipo specifico di portafusibile a dare problemi?
io monto questo (ATO/ATC Sealed Fuse Holder) con fusibile da 30A e per ora sembra ok :sgrat: :roll:
Immagine
Immagine
Assolutamente no. Io ho montato quello americano con fusibile da 30, Sergio uno comperato qui molto più piccolo con fusibile da 20, ed abbiamo avuto lo stesso identico problema. Adesso abbiamo montato dei portafusibili con fusibile da 60...e speriamo bene.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Topolinio »

Sulla mia il portafusibile del regolatore a mosfet l'ha montato Fiore.... pero' non so' nè il tipo nè la potenza.

Provo a sentirlo.... 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da marioloc »

Topolinio ha scritto:Sulla mia il portafusibile del regolatore a mosfet l'ha montato Fiore.... pero' non so' nè il tipo nè la potenza.

Provo a sentirlo.... 8) 8)
Non serve telefonare a Fiorenzo, basta che alzi la sella e controlli se è tutto a posto. Fiorenzo come a te, me lo aveva montato anche a me, ma come ho già detto il problema non è il tipo di portafusibile ma che i portafusibili montati possono squagliarsi, per varie motivazioni...temperatura alta del sottosella, che il mosfet pompa piu del dovuto, mah io sono ignorante in materia, ma ripeto il problema non è un determinato tipo di portafusibile che potrebbe essere fallato. Questo visto che abbiamo avuto lo stesso problema in due e con due portafusibili assolotuamente diversi è da escludere a priori. Piccolo OT ci vediamo tra una settimana.. :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da andydj31 »

Già successo quello che è capitato a Mario e già cambiato portafusibile. Ne avevo uno "volante" con lamella da 30A e il conduttore abbastanza fine, diciamo da 1.5 o 2.5 mm che si innestava al positivo della batteria dove avevo messo il conduttore da 6 mm. Credo fosse quello il problema.... :-? Troppa differenza di sezione!
Filo annerito in vicinanza del faston e fusibile che si stava squagliando, me ne sono accorto in tempo tanto che ho acquistato un porta fusibile nuovo piu' grosso con lamella da 50A e crimpato e stagnato i faston con conduttore da 6 mm come quello in uscita dal mosfet e in entrata al polo + della batteria.
Ora lo tengo d'occhio, perchè secondo me non dovrebbe succedere.... :roll: in dotazione al regolatore non danno pure quello da 30A? :roll:

Immagine

Immagine
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da brucaliffo »

marioloc ha scritto:Assolutamente no. Io ho montato quello americano con fusibile da 30, Sergio uno comperato qui molto più piccolo con fusibile da 20, ed abbiamo avuto lo stesso identico problema. Adesso abbiamo montato dei portafusibili con fusibile da 60...e speriamo bene.
Voi avete il regolatore FH012 che eroga 50A, giusto? forse per quello il fusibile da 30 è sottodimensionato... :nonsò:
Io monto il mosfet FH008 da 35A come l'originale, spero di non avere problemi!
:goodluck: :goodluck: :goodluck:
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da Sting AB »

BOBo ha scritto: Non è un problema del regolatore; se si cuoce il porta fusibile è indice di cattiva conduzione di corrente dello stesso.
Imho
Ciao
Quotone, e aggiungo che non è neanche un problema di dimensionamento del fusibile, che c'entra mettere un fusibie da 60A se poi è il portafusibile a squagliarsi? Se fosse saltato il fusibile allora FORSE era il caso di metterne uno più grande ma dico FORSE perche se salta un fusibile la causa può essere anche qualche corto circuito o un filo spellato che tocca il telaio e in questo caso il fusibile che salta ti permette di salvare il resto dell'impianto... quindi il componente farlocco è il portafusibile... e poi siete sicuri che la strumentazione della Capo e tutto il resto dell'impianto possono sopportare correnti vicine ai 60A ? Se i fusibili sotto la sella sono da 30A forse ci sarà un motivo :roll: e se ben ricordo anche il nostro guru dell'elettrotecnica Mcr ha caldamente sconsigliato di sostituire il fusibile con altro più potente :wink:

PS1: il regolatore a mosfet eroga FINO A 50A ma se la corrente richiesta dai dispositivi montati è minore, e sulla Capo è sempre sotto i 30A, il mosfet gli darà solo quelli richiesti, se poi il regolatore va in corto può essere che spara i 50A e anche di più ma in quel caso il fusibile deve saltare prima se no vi parte la strumentazione :oops:
PS2: a proposito di ORIGINAL, sulla mia c'è ancora il connettore marrone sotto al serbatoio... in perfette condizioni :tie:
Ultima modifica di Sting AB il mercoledì 3 agosto 2011, 10:51, modificato 2 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da andydj31 »

Sting AB ha scritto:
BOBo ha scritto: strumentazione della Capo e tutto il resto dell'impianto possono sopportare correnti vicine ai 60A ? Se i fusibili sotto la sella sono da 30A forse ci sarà un motivo :roll: e se ben ricordo anche il notro guru dell'elettrotecnica Mcr ha caldamente sconsigliato di sostituire il fusibile con altro più potente :wink:
Questo è un ottimo spunto di discussione... spero che Mcr ci dia qualche dritta!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: CONTROLLATE IL PORTAFUSIBILE DEL REGOLATORE A MOSFET

Messaggio da plurimus »

ottima precisazione !!! più amperaggio è il fusibile e meno è protetto l'impianto tanto vale togliere fusibile e porta fusibile,il fusibile và messo di amperaggio poco maggiore all'assorbimento a pieno carico che può arrivare l'impianto ove si istalla il fusibile altrimenti non ha senso :roll: :roll: se lo mettiamo di amperaggio troppo maggiore magari brucia il filo dell'impianto e il fusibile rimane intatto,il regolatore può erogare anche 100 ampere ma se il fabbisogno della moto ne serve 25 ampere a pieno carico...luci,faretti...accessori...ecc..ecc.. l'impianto avrà un assorbimento di 25 ampere e dunque il fusibile da 30 A è sufficente.(i dati sono x dare l'esempio). dunque giampaolo te che hai gli strumenti...quanto è l'amperaggio trà batteria e regolatore naturalmente sul + con luci abbaglianti e stop accessi e faretti??? :cry: :cry
questo è un mio parere in base alla mia poca conoscenza sull'eletronica,giusto che qualcuno che sà con certezza ci illumini sull'argomento
grazie!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”