
La moto va a strappi, prima leggeri sia sulle aperture decise che in progressione, poi sempre più marcati. Arriva al punto da non consentire di salire di giri, non passa i 3 o 4 mila. Sembrano continui spegnimenti.
Se si lascia raffreddare la moto per almeno mezzora o più riparte e sembra girare perfetta... tempo mezzora massimo e ricomincia il tira e molla in progressione sempre più marcato fino a costringermi alla nuova sosta.
Ad andature costanti e sostenute (tipo superstrada-autostrada) il problema c'è ma meno evidente.
Indizi.
Non è il circuito di ricarica, provato due volte con il tester, la moto carica e la batteria tiene. L'avviamento è sempre pronto e in queste condizioni ho percorso più di 300 km con diverse ore di viaggio. Avrei cotto la batteria prima...
Non sono le bobine.
Non ho alcuna spia Efi accesa,la diagnosi rende solo un efi 1, e per non saper ne leggere ne scrivere ho cambiato tutte e 4 le bobine mettendone di nuove...
Non è il tappo serbatoio che non permette di sfiatare.
Ho provato a viaggiare con il tappo aperto ma non cambia nulla.
Non è un pieno di scarsa qualità.
Ho fatto benzina sempre con Aleevo e lui non ha avuto alcun problema.
Ipotesi
E' una qualche massa/connettore che si sta sputtanando ( anche se non riesco a mettere in relazione il fatto che il fenomeno non si manifesti a motore meno caldo ) ?
Pompa benzina/filtro benzina alla frutta ( la motoretta ha percorso 99.000 km e non ho mai cambiato nulla del circuito alimentazione )
La prossima settimana sbudello a casa di Giampaolo e vediamo di capire cosa è successo e di avere la soluzione.
Birra pagata a chi indovina il problema !
