il fatto è che attualmente ho una linea diretta che dalla batteria và all'accendisigari posto sul cruscotto,per cui non dovevo stare a tagli e cuci dei fili dentro il cupolone ma facevo l'attacco sottosella dove è anche posizionato il fusibileGiampaolo ha scritto:Ma ......se il GPS è sul cruscotto... perchè cercare una alimentazione nella sella ???
12 volt nel cruscotto
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: 12 volt nel cruscotto
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: 12 volt nel cruscotto
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: 12 volt nel cruscotto
ma il relè pompa benzina non è sottosella?? la pompa a chiave su off non ha tensione giusto?Giampaolo ha scritto:si può fare .. solo che avresti sempre tensione al GPS....
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: 12 volt nel cruscotto
Ma quanti tipi di mini usb, micro usb ci sono? ne ho un cartone pieno e NON UNA che vada bene al tomtom
(che dovrebbe essere una mini usb di tipo B...) ora vado giù al negozio...
La presa a 12 v nel cruscotto non mi sembra protetta da fusibile o sbaglio?
Grazie!
La presa a 12 v nel cruscotto non mi sembra protetta da fusibile o sbaglio?
Grazie!
ex caponord, ora Honda crosstourer
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: 12 volt nel cruscotto
IMPORTANTE
Non perdete tempo a fare questa modifica....il tom tom funziona solo se al suo ingresso ci sono 5 volt...con i 12 volt della batteria non funziona!!!
Ora mi trovo con la moto smontata, un cavetto tagliato...
Complimenti signor tomtom....
Non perdete tempo a fare questa modifica....il tom tom funziona solo se al suo ingresso ci sono 5 volt...con i 12 volt della batteria non funziona!!!
Ora mi trovo con la moto smontata, un cavetto tagliato...
Complimenti signor tomtom....
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: 12 volt nel cruscotto
Perchè poi avrei la presa accendisigari tra le gambe...
Se ho un po' di tempo mi faccio un regolatore con un 7805 e una manciata di altri componenti...altrimenti mi prenderò la basetta della tt (però che minchiata vendere un navigatore fatto per le moto e far comprare a parte il supporto per poterlo caricare...
ex caponord, ora Honda crosstourer
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: 12 volt nel cruscotto
Alla fine opterò per una soluzione simile a quella proposta da Gianpaolo....non mi piace gran che, ma non ho il tempo per fare meglio (ma non dovevo essere in ferie????) Ho cercato ovunque la basetta opzionale per la ricarica dalla batteria, ma non sono riuscito a trovarla....ne sul sito tt ne da altre parti
ritengo veramente una scelta commerciale -stupida- quella di tt di non fornire tale prodotto già nella confezione originale. Quello che è peggio è che non si trova neanche come optional!
Se potessi, resusciterei il mio vecchio 2610!
Se potessi, resusciterei il mio vecchio 2610!
ex caponord, ora Honda crosstourer
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: 12 volt nel cruscotto
domandone x giampaolo....
visto che non ho la presa x le manopole che è inesistente.... provando con il teste ho trovato sul connettore a 6 poli che viene dal blocco comandi dx il filo che è di sezione maggiore il filo VERDE che cè tensione al momento che si gira la chiave....se prendo corrente da quello??? il carico sarebbe solo il tomtom e una telecamerina che assorbe 0.22 A però non trovo cosa comanda perchè dalla parte di là del connettore il filo è di zezione minore i fili al connettore che arrivano dal blocchetto sono...2 gialli 1 verde 1 verde/marrone 1 verde/giallo 1 giallo/rosso...consiglio??? a limite ci metto un relè...
grazieeeeeeeeee

grazieeeeeeeeee
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: 12 volt nel cruscotto
Se come utilizzatori ci sono solo quelli, certo che puoi usarlo... il carico è talmente basso, che vai tranquillo !!plurimus ha scritto:domandone x giampaolo....![]()
visto che non ho la presa x le manopole che è inesistente.... provando con il teste ho trovato sul connettore a 6 poli che viene dal blocco comandi dx il filo che è di sezione maggiore il filo VERDE che cè tensione al momento che si gira la chiave....se prendo corrente da quello??? il carico sarebbe solo il tomtom e una telecamerina che assorbe 0.22 A però non trovo cosa comanda perchè dalla parte di là del connettore il filo è di zezione minore i fili al connettore che arrivano dal blocchetto sono...2 gialli 1 verde 1 verde/marrone 1 verde/giallo 1 giallo/rosso...consiglio??? a limite ci metto un relè...
grazieeeeeeeeee![]()
![]()
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: 12 volt nel cruscotto
grazie Giampaolo.... disponibile come sempre
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: 12 volt nel cruscotto
SPOSTEREI QUESTO ARGOMENTO IN ELETTRICA/ELETTRONICA + facilmente raggiungibile.......

- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015

- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: 12 volt nel cruscotto
Ciao Gianpaolo, mi sono iscritto e presentato da poco e ho visto che sei un mago della Caponord. Alla mia officina non ci capiscono niente e per questo ti chiederei aiuto se possibile.
Io ho una presa 12 volts così:
http://imageshack.us/photo/my-images/29 ... igaro.jpg/
con il connettore femmina (A)
Il set che ho acquistato comprende anche il cavo per collegarlo alla batteria. Nella foto che segue come vedi c'è il connettore maschio da cui parte il cavo (negativo B e positivo C) che nel positivo è corredato di un portafusibile (D).
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... teria.jpg/
Per collegare la presa accendisigaro al connettore libero delle manopole riscaldate anzichè alla batteria, posso collegarci direttamente la femmina oppure devo anche interporci il cavo con il fusibile ?
L'alternativa sarebbe di collegare tutto al blocchetto del freno, ma lì poi vorrei collegarci anche la ricarica per il gps e non so se li reggerebbe tutti e due.
Io ho una presa 12 volts così:
http://imageshack.us/photo/my-images/29 ... igaro.jpg/
con il connettore femmina (A)
Il set che ho acquistato comprende anche il cavo per collegarlo alla batteria. Nella foto che segue come vedi c'è il connettore maschio da cui parte il cavo (negativo B e positivo C) che nel positivo è corredato di un portafusibile (D).
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... teria.jpg/
Per collegare la presa accendisigaro al connettore libero delle manopole riscaldate anzichè alla batteria, posso collegarci direttamente la femmina oppure devo anche interporci il cavo con il fusibile ?
L'alternativa sarebbe di collegare tutto al blocchetto del freno, ma lì poi vorrei collegarci anche la ricarica per il gps e non so se li reggerebbe tutti e due.
... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: 12 volt nel cruscotto
Ciao Massimomassimo382 ha scritto:Ciao Gianpaolo, mi sono iscritto e presentato da poco e ho visto che sei un mago della Caponord. Alla mia officina non ci capiscono niente e per questo ti chiederei aiuto se possibile.
Io ho una presa 12 volts così:
http://imageshack.us/photo/my-images/29 ... igaro.jpg/
con il connettore femmina (A)
Il set che ho acquistato comprende anche il cavo per collegarlo alla batteria. Nella foto che segue come vedi c'è il connettore maschio da cui parte il cavo (negativo B e positivo C) che nel positivo è corredato di un portafusibile (D).
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... teria.jpg/
Per collegare la presa accendisigaro al connettore libero delle manopole riscaldate anzichè alla batteria, posso collegarci direttamente la femmina oppure devo anche interporci il cavo con il fusibile ?
L'alternativa sarebbe di collegare tutto al blocchetto del freno, ma lì poi vorrei collegarci anche la ricarica per il gps e non so se li reggerebbe tutti e due.
ti mando uno schema modificando le tue foto....... 8) lavoro facile facile........ 8)
- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015

- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: 12 volt nel cruscotto
ti ringrazio molto.
se puoi dammi anche una risposta sulla possibilità di collegare sia la presa che l'alimentazione del gps sul blocchetto freno, così magari mi incacchio meno credo.
Cena pagata a Perugia se capiti !!!
se puoi dammi anche una risposta sulla possibilità di collegare sia la presa che l'alimentazione del gps sul blocchetto freno, così magari mi incacchio meno credo.
Cena pagata a Perugia se capiti !!!
... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!