motore della Caponord, confronto di opinioni

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da rsvsteve »

quindi avendo già gli scarichi 2001 dite che si tratto solo di mappatura? mmmhhh sono scettico.....
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da linoleone »

Secondo me bisognerebbe provare a mappare una ii serie con una mappa i serie per provare la differenza però c' è l' incognita sonda lambda che nella i serie non c'è e non so come si possa ovviare.
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito si potrebbe provare.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da gioroma »

ciao rsvsteve anch'io ho una cn 2006 abs e prima che il dott. GIAMPY me la rimappasse
avevo gli stessi tuoi problemi. con la mappazza di gianpaolo ho risolto quasi tutti i problemi.
ciao ancora :birra: :birra: :birra:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da rsvsteve »

interessante, e i consumi sono variati?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Moma »

rsvsteve ha scritto:quindi avendo già gli scarichi 2001 dite che si tratto solo di mappatura? mmmhhh sono scettico.....
Sergio ha giá verificato quello che c'era da verificare 
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Ale11 »

Poi, siamo sinceri, voi credete che in aprilia per portare una moto da euro 1 a eruro 2 si sia messa a modificare parti meccaniche del motore? :lol: :lol: Più probabile uno smagrimento all'inverosimile e il successivo ritiro dal mercato :evil: :evil:
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Moma »

Ale11 ha scritto:Poi, siamo sinceri, voi credete che in aprilia per portare una moto da euro 1 a eruro 2 si sia messa a modificare parti meccaniche del motore? :lol: :lol: Più probabile uno smagrimento all'inverosimile e il successivo ritiro dal mercato :evil: :evil:
Quoto, ricordiamoci che quello era il periodo del tracollo finanziario del gruppo Beggio con il successivo passaggio ad altra gestione... Non erano i tempi di Biaggi Rsv4 e SBK ed è storia ormai nota che le emissioni di omologazione euro2 non fossero poi molto "sostenibili" sulle strade di tutti i giorni.

Per cui imho le differenze sono:
- scarichi con cat;
- elettronica (mappatura)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da mcr »

linoleone ha scritto:Secondo me bisognerebbe provare a mappare una ii serie con una mappa i serie per provare la differenza però c' è l' incognita sonda lambda che nella i serie non c'è e non so come si possa ovviare.
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito si potrebbe provare.
A me non sembra che ci siano differenze di codici ricambi tra i motori €1 e €2, le uniche differenze sono scarichi con sonde e programma in centralina. Dico programma, perchè le centraline per versione catalizzata e non, hanno codici ricambi diversi:

AP8127343 ECU Technical Specifications: Version with catalytic exhaust pipe [cat]
AP8127275 ECU without mapping Technical Specifications: Version without catalytic exhaust pipe [nocat]

Questo perchè nella mappa non viene indicato al programma se abilitare o meno la correzione del titolo con la sonda lambda. Questa è una funzione del programma che è precaricato e non viene toccato dal Tuneecu e non delle calibrazioni motore. Per cui se si cambia la mappa CAT (050429) con una non cat (051123) la centralina seguirà i valori della sonda lambda come indicato nella mappa del titolo (che se guardate sono leggermente diversi nella zona di basso carico e bassi giri) cioè senza rispettare i valori di emissione.
Le sonde quindi possono essere tranquillamente lasciate collegate, anzi meglio che vi rimangano.
Oltre alla mappa e programma poi una differenza la si può sicuramente sentire con gli scarichi stappati dai catalizzatori.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Gooblin73 »

Carissimi, ho una Capona del 2007 tutta originalke con manutenzione regolare ma maniacale da parte di Valtere (Motoralk), nel mese di Agosto ho fatto tre giorni sulle Alpi, Tonale, Gavia e Stelvio, due persone tre valige, sinceramente non ho ravvisato tutte queste anomalie, anzi, la bestia non mi è sembrata mai in difficultà, c'è da dire che il peso mio e della Gooblina non è eccessimo (70-49 Kg).

Saluti
Gooblin73 :giullare:
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da mcr »

Sai Gooblin, è che in questo forum di matti si cerca continuamente la perfezione.
Non basta possedere LA MOTO per antonomasia, si vuole sempre di più e non ci basta mai (come una vecchia canzone di Jovanotti). :giullare: :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da gioroma »

ciao a tutti
per i consumi non ho ravvisato grandi miglioramenti,sono passato dai 16.5 ai 17.3 km\lt,
ma ho notato che visto che il motore è pronto subito in media ho aumentato la media oraria oraria.
in poche parole con la mappazza si và più forte.
poi x i difettucci che TUTTE le moto hanno........basta solo non farci caso :lol: :lol: :lol:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Gooblin73 »

mcr ha scritto:Sai Gooblin, è che in questo forum di matti si cerca continuamente la perfezione.
Non basta possedere LA MOTO per antonomasia, si vuole sempre di più e non ci basta mai (come una vecchia canzone di Jovanotti). :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
l'hai detto fratello!!!!
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da bikelink »

esiste un diagramma di confronto tra prima e dopo la mappazza ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da mcr »

Puoi usare la funzione F6 di Tuneecu per comparare le mappe e poi visualizzare il grafico.
Non è necessario avere la centralina collegata o il cavetto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: motore della Caponord, confronto di opinioni

Messaggio da Giampaolo »

Curva Mappa normale capo 2003 dove si può notare la diversa curva ....rispetto alla catfisch

Immagine


Curva Mappa Catfisch capo 2003


Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”