ELBANO ha scritto:Senti, prendi un chiodo o unaltro pezzo di ferro dritto che entri nel foro spanato,(non plus ultra sarebbe un calibro a corsoio....)infilalo tutto nel foro e fai un segno all'inizio del foro sul chiodo....Così riesci a misurare la profondità di questo foro...
Poi fai la stessa cosa sul coperchio del filtro.....Metti la brugola nella sua sede e misura quanto c'e dall'OR (la guarnizione in gomma del coperchio) alla fine della vite .....sela differenza è poca(qei 4-5-6 mm famosi) allora Fiore ha ragione....Unica soluzione è l'elicoil.....Se per puro caso la differenza è molta di più....allora ha senso ripassare un maschio e usare una vite più lunga....
Fiore:
Una cosa sola non capisco....
Se il filetto èM6(nocciolo del fletto 5,2 circa...) che senso ha filettare 18mm???Basterebbe facendo conto della differenza di durezza tra una vite 8.8 e una fusione di alluminio (il carter motore..)10-12 mm al massimo....
Un saluto...
Elbano.
Ho preso un calibro e la profondità è 22mm..........almeno con il mio calibro e sulla moto che avevo davanti
Ho avvitato la vite a mano....e si è avvitata per circa 18mm
Ho preso la vite e ho visto che è una 6x20 mm(chiaramente non si avvita di 20mm perchè c'è lo spessore del coperchio ...)
Dopo se per fusione c'è qualche foro più lungo di qualche mm questo è possibile........io ho misurato la moto che stavo facendo il tagliando(quindi se una moto ha 23/24/25mm ...qualche mm sulla fusione o lavorazione è possibile fra un carter e un'altro...ma non sicuramente centimetri

)
Penso che tranquillamente un 15 mm o 16mm prenda di filetto quella vite(20 meno 4/5 del coperchio) .......e pensa si è spannata lo stesso

e vuoi che tengono 5/6/8mmm

(sto scherzando!!)
Ciao Fiore
PS:In fondo hai di 2 mm forse 3 o forse meno

di spessore se forzi con il maschio

e dopo ti trovi dentro il carter motore
Secondo me se era una vite del coperchio frix o volano o di un'altro coperchio.....si poteva tranquillamente provare a rifilettare in quanto li ci sono molte viti e se quindi la riparazione non funzionava avevi al max un piccola perdita di olio o trasudazione.................qui se salta di colpo o non tiene mentre sei in corsa ti trovi disteso per terra con tutto olio che ti va sulla ruota(per questo qui vi consiglio una riparazione sicura e insito perchè si ripari in modo sicuro su questa vite.......perchè olio è in pressione e in pochi secondi vi lava la ruota se per caso ci fosse una perdita)...dopo fate come volete
