Sto in Panico col perno forcellone

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Responso del mecca: secondo lui non è rotto ma solo svitato :P , oggi prova a sistemare agendo dal lato dx (come da manuale :wink: ). Intanto dovevo comunque lasciargli la moto per montare un paio di pezzi (arrivati dopo un mese :roll: ), un tagliandino, e la revisione (2a).
La mia paura residua è che non si sia effettivamente spanato qualcosa, non tanto per il costo, ma per l' eventualità di dover di nuovo ordinare in Aprilia :evil: , al che il pit-stop si trasformerebbe in lungodegenza, e per me sarebbe un grosso problema :( ...
Spiacente di aver creato allarmismo nel forum :oops: , certo che il giorno che ho visto il perno praticamente a penzoloni, ma col forcellone ancora attaccato, ho pensato subito al peggio :o ... vorrà dire che modificherò il titolo del post in 'svitamento...' :sgrat:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

C'avevo pensato giusto ieri tornando a casa che probabilmente s'era solo svitato e che smartellando l'avessi solo portato a contatto …
Resta da capire perché e se si possa ripetere :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Infatti socio, sono i miei stessi interrogativi :roll: ...
Sinceramente non mi era mai capitato su nessuna 2 ruote :o ...
Sul perchè posso ipotizzare le solite:
- vibrazioni
- vita all' aperto
- usura da uso quotidiano per tragitti brevi

Spero che sistemando / sostituendo quello che nopn va , la cosa non si ripresenti... c'è di buono che esce gradualmente e non salta via come un tappo di spumante, dandoti il tempo di accorgertene... :lol:
Ho capito che i perni sono la mia nemesi :evil: , ma questo non l' avevo toccato, manco lo pensavo proprio... :roll:
Comunque per un responso definitivo aspetto il feedback del mecca... :sgrat: :sgrat: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Confermo nulla di rotto, si era solamente sfilato dall' occhiello...
Sistemato dal meccanico con ri-centratura del forcellone in fase di tagliando.
Adesso sembra perfettamente al suo posto, ho verificato e ri-applicato i coperchietti di plastica, su strada la moto è OK...
Resta il dubbio su come sia successo e un po' di caga che possa ricapitare, tanto che ogni tot leverò la placchetta per dargli una controllata.
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Niente, evidentemente l' intervento non era stato risolutivo :x , dato che a 3 mesi di distanza il fattaccio si è ripresentato.... :roll:
Ieri sentivo qualcosa che mi toccava la scarpa sx, guardo, ed era la placchetta di plastica nera, che avevo saldamente ri-gommato nella sua sede, sospinta ancora da quel fo...to perno che faceva capolino :evil: ...
Essendo come al solito in cortile al buio, l' ho semplicemente ri-martellato dentro fino a che ci va, senza neanche stare a levare la placca di dx per vedere.
Anche stavolta, tentando di avvitarlo una volta spinto dentro, il dadone gira, piuttosto duro, ma non fa presa, tanto che ormai sono convinto che all' altra estremità il perno NON sia filettato.
Intanto giro tenendolo d' occhio, sembra stare, ma è evidente che con uso e vibrazioni alla lunga tende a uscire.
Nel WE, potrò sfruttare qualche ora di luce per aprire anche dall' altro lato e vedere di capirci qualcosa secondo le indicazioni di fedro, più che altro come ca..o si combinano esattamente sti benedetti pezzi, o se c'è qualcosa rotto da cambiare.
Purtroppo temo di non avere gli attrezzi per agire sulle varie ghiere, quindi si profila un altro pit-stop dal mecca che volevo assolutamente evitare.... ma 'sta cosa ormai è paranoia.... :(
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

mi spiace :-?
Immagine
il nr 12 è il distanziale, tenuto fermo dalla ghiera 13, che si lascia fissare e/o regolare per normalissima brugola :ok:
teoricamente a sgravare il posteriore e sostenerlo in completa estensione
dovrebbe essere possibile sfilare e riinfilare il perno senza bisogno di chissà quale officina … teoricamente :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Bella fedro, grazie di aver ribadito (anche l' esploso), 'sto post è una roba tra noi.... :wink:
Il fatto che il perno non abbia un vero e proprio attacco all' altra estremità è venuto in mente anche a me, tanto che ieri ho provato a scacciavitarlo per vedere se tendeva a uscire ulteriormente con facilità (anche per tranquillità mia nell' usarla...).
Ed in effetti così non si muove, ma con l' uso e le vibrazioni evidentemente lo fa, quindi qualche inghippo c'è.... :roll:
La mia ipotesi è che il distanziale 12 sia fuori posto, troppo spostato o fissato male (anche se questo doveva essere quello sistemato dal meccanico), o ancora ci sia qualcosa di logorato o danneggiato tra lui ed il perno, ed una di queste cause determini il fatto che lo str...one scivoli all' infuori.... :evil:
Penso che a riuscire a sfilare ed esaminare il perno qualche risposta ce l' avrei... se non mi stressano, nel WE ci lavoro un po'... le mie difficoltà sono appunto sgravare del tutto il post e l' eventualità di dover toccare i pezzi 20 e 13 (per gli attrezzi)...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

il 20 è solo il tappino: ce la puoi fare! :ok: :ridi:
il 13 (ghiera) è avvitato sul distanziale (12) che si trova all'interno del telaio, verso il forcellone.
Il distanziale lo puoi bloccare con la brugola, per evitare che il centramento del forcellone venga inficiato,
mentre sviti/avviti il perno vero e proprio (9) dall'altra parte.
se non erro fra i due 11 il perno è materialmente scopert:
per un controllo della filettatura o per metterci del bloccante dovrebbe bastare sfilarlo solo fino a lì …
certo che se la filettatura del perno fosse ok l'unica sarebbe che il distanziale sia spanato :-?
per il posizionamento lo sai:
sono un fan delle cassette in plastica ;-) … magari di coca visto che la birra pare la vendiate in cartoni …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:il 20 è solo il tappino: ce la puoi fare! :ok: :ridi:
:azz: :azz: :ridi:
se non ricordo male, tre mesi fa avevo provato a infilare la brugola a dx, ma girando il perno non si muoveva, il che credo sia un brutto segno... :(
andando sempre a memoria, mi pareva che il perno non fosse visibile in alcun modo tra forcellone e telaio :roll: , ma ricontrollo che potrei sbagliare...
fedro69 ha scritto:per il posizionamento lo sai:
sono un fan delle cassette in plastica ;-) … magari di coca visto che la birra pare la vendiate in cartoni …
con la coca peggio ancora, socio, solo in cellophane :( ... ricordo dalle mie ultime visite che in Germania sono ancora ampiamente in auge... anzi, alla recente fiera dell' artigianato c' erano dei birraioli crucchi che ci avevano praticamente costruito lo stand con quelle cassette... a essere sveglio dovevo chiedergliene un paio per i miei 'sgravamenti' :ridi: ... proverò in discarica... :lol:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

Infatti il perno non è mai 'a vista' fra forcellone e telaio, ma se non erro il tunnel nel blocco motore è aperto nella zona centrale :roll:
Girando il brucolone dovrebbe girare anche la ghiera, altrimenti sposti il centramento del forcellone :uaaahh:
il perno, in compenso, potrebbe tranquillamente restare fermo e venir stretto o allentato …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da Peg81 »

niucuzzo ma perche' non provi a togliere il perno e dare di loctite e riavviti? ma si e' allentata la ghiera o e' solo il perno che si svita? calcala che io ho tolto il perno senza usare la brugola dalla stessa ghiera! ho usato un semplice cricchetto!pero' adesso mi sorge il dubbio di ridargli una controllata per il seraggio!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

non ho ancora avuto tempo di fare con calma, sti giorni sono di fretta :x

fedro:
non ho capito esattamente, ho dato un' occhio e mi sembra che il tunnel del perno sia tutto chiuso :roll: ... forse da sotto ?

peg:
se intendi che hai levato il perno col cricchetto, quello penso di riuscire a farlo anch' io, devo avere tempo e modo di sgravarla sul post, come dicevo sopra con fedro
il mio problema è quando lo riavvito, ariva in fondo ma non prende :x , e infatti alla lunga viene fuori :evil: ; da lato dx non si muove niente, ghiera e distanziale sono belli stretti :nonsò:
ma tu che l' hai smontato, mi faresti il favore di dirmi (se ti ricordi :wink: ) come è fatto sto ca..o di perno ? è filettato in fondo, o come entra nel distanziale ??
se è filettato, ho spanato qualcosa sicuro :roll: , anche se lì non ci avevo messo le mani mai :nonsò:
se no può essere che basti un po' di loctite come dici tu....

finchè non ho tempo di smontare, paranoia paranoia paranoia :x
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da Peg81 »

nicuzzo ha scritto:
peg:
se intendi che hai levato il perno col cricchetto, quello penso di riuscire a farlo anch' io, devo avere tempo e modo di sgravarla sul post, come dicevo sopra con fedro
il mio problema è quando lo riavvito, ariva in fondo ma non prende :x , e infatti alla lunga viene fuori :evil: ; da lato dx non si muove niente, ghiera e distanziale sono belli stretti :nonsò:
ma tu che l' hai smontato, mi faresti il favore di dirmi (se ti ricordi :wink: ) come è fatto sto ca..o di perno ? è filettato in fondo, o come entra nel distanziale ??
se è filettato, ho spanato qualcosa sicuro :roll: , anche se lì non ci avevo messo le mani mai :nonsò:
se no può essere che basti un po' di loctite come dici tu....

finchè non ho tempo di smontare, paranoia paranoia paranoia :x
e' un sempilce perno con impanatura finale e gioca su quelle due boccole nelle'esploso n11!

non e' che forze il problema sta che i cuscinetti si sono bloccati e il forcellone fa forza sul perno e te lo fa svitare? calcola i miei a 50mila o 60 mila non ricordo stavano messi male!ho dovuto cambiare cuscineti boccole n 11
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Scusa la mia ignoranza, cumpà :oops: , ma che intendi con impanatura ? per me è quella della cotoletta.... :giullare:
E' filettato da qualche parte sto perno o va su a martellate :x ?

Il fatto dei cuscinetti è molto probabile, sono ad una manciata dai 40K , e lì mai messo le mani per manutenzione... :oops:
Mi pare che qualcuno li avesse smontati anche prima trovandoli in pessime condizioni :o ... o forse era solo una paranoia by fedro.... :giullare:

Aggiorno..... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da Peg81 »

nicuzzo ha scritto:Scusa la mia ignoranza, cumpà :oops: , ma che intendi con impanatura ? per me è quella della cotoletta.... :giullare:
E' filettato da qualche parte sto perno o va su a martellate :x ?

Il fatto dei cuscinetti è molto probabile, sono ad una manciata dai 40K , e lì mai messo le mani per manutenzione... :oops:
Mi pare che qualcuno li avesse smontati anche prima trovandoli in pessime condizioni :o ... o forse era solo una paranoia by fedro.... :giullare:

Aggiorno..... :wink:
va be stai a bada' al capello! si e' filettato !!!! :lol: :lol: :lol:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Rispondi

Torna a “Ciclistica”