Primo service ai 7500 km?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Markos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 13:55
Località: Atene
Contatta:

Primo service ai 7500 km?

Messaggio da Markos »

buongiorno ragazzi
il meccanico mi ha detto che io debba fare il primo service (manutenzione) ai 7500km..la moto si e comprata nuova luglio 2004 e finora ho cambiato olio motore ai 1000 e 5000 km piu filtri olio
sfogliando il manuale di manutenzione non ho visto scritta una cosa del genere...la casa dice che le valvole vengono regolate ogni 15000km
il meccanico dice che la prima manutenzione deve essere effetuata ai 7500km cosa che glielahanno detta dalla direzione centrale della aprilia grecia durante un seminario technico per gli meccanici authorizatti..
visto che il costo di tale lavoro e molto elevato (piu di 200 euro) e comprende controllo della centralina e regolazione valvole e altri piccoli lavoretti, vorrei chiedere il vostro parere su che cosa fare..
doveste capire che in grecia non si puo mai avere fiduccia sulle parole del meccanico perche la maggior parte di loro sono bugiardi e ladri..e tra l altro nono ci sono molte moto italiane in giro,come in italia...neanche la esperienza del loro manutenzione
in mio paese la garanzia per il motociclista e comprare la honda o la yamaha per poter trovare la manutenzione garantita e il prezzo basso..
grazie mille.. :roll: :roll:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Tutto vero Markos. Anche in Italia e' la stessa cosa. I furbi e i ladri ci sono pure da noi (ma ci sono anke bravi e onesti) Ogni 7500 tagliando e ogni 15000 controllo valvole. Questa volta il tuo meccanico non ti ha detto bugie
Ma perche' hai cambiato olio anche ai 5000? Dovevi fare ai 1000 poi ogni 7500 km.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Markos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 13:55
Località: Atene
Contatta:

Messaggio da Markos »

lello grazie per la risposta
cosa significa tagliando?..meglio...qualle sarebbe il lavoro del meccanico durante il cosidetto "tagliando"?..
lo stesso meccanico mi raccomanda cambiamento olio quasi ogni 4mila km..visto che io giro per la citta quotidianamente..faccio circa 30-40 km in condizioni ti grande traffico..
un amico mi ha detto che io devo cambiare l olio ogni 7500km..e anche tu..ma come cavolo faccio a sapere qual e la verita?..
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 21:47, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ogni 7500 km. cambio olio + flitri
Ogni 15000 in piu' di queelo devi registrare valvole e cambiare candele e altre regolazioni piu' intense piu' vai avanti con il chilometraggio della moto.
Ad esempio ai 45000 devi fare controllare anche cuscinetti delle ruote ecc. ecc
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Non che sia fondamentale, ma la regola dovrebbe essere 1000Km (primo tagliando post consegna) + 7500 = 8500 secondo tagliando + 7500 terzo talgiando + 7500 quarto talgiando, e così via..... Non vedo quindi che c'era da fare a 5000Km!?! :roll:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Markos fai come me!!! fregatene altamente di tutti i tagliandi, di ingrassare la catena, di controllare olio e acqua, di controllare la pressione o se il mono si è spento.

sulla strada prima o poi troverai un LELLO che ti aiuterà!!!!!!!!!!!!!!!
chiedi a lui!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao,

Ai 5000 in effetti, non c'era niente da fare.
Dovresti scaricare il libretto di utilizzazione della Caponord, lo puoi trovare in Inglese o Italiano sull sito ufficiale dell Aprilia, con il detaglio dei tagliandi mi pare. Se hai delle difficoltà per trovarlo dimmelo, cerchero di aiutarti. :D
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratello MarKos,

come giustamente detto dagli altri amici, il cambio olio a 5000 Km ha fatto bene sopratutto .... al tuo meccanico!

Al massimo valeva la pena di controllare il livello con un piccolo (se necessario) rabbocco di pochi etti (200 cc circa ) di olio, visto che nel periodo del rodaggio un leggero consumo di olio per il Rotax è normale.

Poi, come già precisato in precedenti post, il ragionamento di Alex (LI) non farebbe una grinza dal punto di vista sia logico che matematico, se non che la stessa Aprilia (da me interpellata per E-mail) mi ha precisato che il secondo tagliando va inderogabilmente fatto a 7.500 km effettivi, con tanto di timbro del libretto di garanzia e comunicazione del Concessionario dell'avvenuto tagliando. Quindi temo che per non incorrere in problemi di garanzia dovrai ripetere l'operazione (almeno dal punto di vista formale) ai 7.500 di contachilometri. Se il tuo meccanico ti viene incontro ........ dovresti evitare la spesa del totale cambio olio ma poi fa attenzione che ti troverai per i futuri tagliandi .....sparigliato.

Lamps

P.s. chi è la bonazza che si intravede nella fotina???
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Cambio olio ogni 4000 km?!?
Ma che cavolo di olio ti rifilano???
Manco facessi la Parigi-Dakar!!!!
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”