LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Sting ma...pensavo avessi una orecchiuta come me?!...mi sbagliavo ?
" Tanti Km....tanta benzina..."


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Orecchiuta si ma del 2° trimestre 2003 quindi euro2 cioè catalizzataAleevo ha scritto:Sting ma...pensavo avessi una orecchiuta come me?!...mi sbagliavo ?


La differenza fra gli scarichi originali e quelli aperti, a parità di mappatura e cioè di una mappa NON racing è che quelli originali sono silenziosi e quelli aperti ti danno una scarica di adrenalina causata dal rumore che amplifica le sensazioni sulle prestazioni, tutto quì, se non si lavora al banco con la mappa gli scarichi aperti servono a poco, anzi ai bassi regimi essendo troppo aperti diminuiscono la compressione e quindi il tiro, tant'è che gli scarichi racing di solito hanno una valvola che li tiene chiusi ai bassi regimi e che si apre da un certo numero di giri in poi...
Ora la domanda, di cui tutti conosciamo la risposta, è: di cosa ha bisogno in più la Capona? Di tiro agli alti? No. Di tiro ai bassi? Si. Quindi la soluzione non è aprire gli scarichi ma agire sulla mappa per eliminare il taglio di accensione della mappa originale ai bassi regimi (che serve solo a renderla più facile e gestibile a scapito delle prestazioni) cosa che ha appunto fatto catfish con le sue mappe, soprattutto con le prime versioni (non 2011).
Poi sul rumore è tutta questione di gusti, c'è chi la vuole rumorosa e chi la preferisce silenziosa, ma lo sverniciamento delle altre moto è assicurato in entrambi i casi, se è rumorosa rischiate solo di spaventare lo sverniciato quando gli passate accanto (poveraccio magari rischia pure di cadere


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Ciao Sting... non metto in dubbio quanto dici, ma tu sai che le nostre moto sono gemelleSting AB ha scritto:Mah, io i 220 li ho superati con il rapporto originale...

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Andrea,
Se la orecchiuta catalizzata priva di scimmie ha le stesse prestazioni della prima serie, io sono Brad Pitt e stasera mi tromberó la Angiolina
Se la orecchiuta catalizzata priva di scimmie ha le stesse prestazioni della prima serie, io sono Brad Pitt e stasera mi tromberó la Angiolina

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Uè uè uagliò non mi mettere in bocca cose che non ho dettoMoma ha scritto:Andrea,
Se la orecchiuta catalizzata priva di scimmie ha le stesse prestazioni della prima serie, io sono Brad Pitt e stasera mi tromberó la Angiolina

La mia originariamente strappava un bel po' sotto i 3mila, poi il mecca mi ha installato la mappa aggiornata (sempre originale Aprilia) e andava molto meglio.
Ho provato il filtro K&N e, a parte il maggior rumore di aspirazione, nessun vantaggio, anzi smaglriva troppo.
Ho fatto un giro su quella di Zarco e quella di Renero che montano le Leovince e non mi sembra di aver sentito maggior tiro ai bassi e medi regimi, agli alti non so perchè le loro non le ho stiracchiate.
Poi ho messo la mappazza di catfish prima serie per NON catalitiche e da allora la musica è cambiata, a tal punto che ha messo in crisi la frizione e ora mi toccherà cambiare anche le molle spingidisco altrimenti quando il motore entra in coppia la frizione slitta...e il pacco dischi della mia Capo come sai è praticamente nuovo.
Il rendimento di uno scarico non si fa semplicemente svuotando e aprendo, c'è tutto uno studio di onde di pressione e di riflessione che incidono sulla risposta e un mestiere dietro che in Aprilia hanno fatto sugli scarichi originali e sugli Akra fatti ad hoc per la Capona (quelli che ha l'ing. Alberti sulla sua RR). Poi se mi dite che le Leovince o le GPR o le Remus o le MIVV sono fatte ah hoc per la CN io ci credo, ma a vederle sembrano identiche a quelle che monta la Monster e tante altre moto (collettori a parte sui quali pure è necessario uno studio specifico), dubito che dietro ci sia uno studio serio fatto sulla Capo. Poi se il rumore vi piace siete a cavallo: fate casino, vi sentono meglio e la moto sembra anche andare meglio, che vuoi di più dalla vita? 8)
Ripeto che le mie considerazioni valgono per la risposta ai bassi regimi, agli alti più apri lo scarico e meglio è.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Ma che gran culo hai ??
la mia è di aprile 2003 !...certo prestazionale e tutto il resto ma..minkia per pochi mesi...
beato te allora !!



la mia è di aprile 2003 !...certo prestazionale e tutto il resto ma..minkia per pochi mesi...
beato te allora !!
" Tanti Km....tanta benzina..."


- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Questa è nuova... o vecchissima!Sting AB ha scritto:Akra fatti ad hoc per la Capona (quelli che ha l'ing. Alberti sulla sua RR)


sicuramente una rarissima scimmia albina


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
...la seconda che hai dettoBrucaliffo ha scritto:Questa è nuova... o vecchissima!Sting AB ha scritto:Akra fatti ad hoc per la Capona (quelli che ha l'ing. Alberti sulla sua RR)ma erano un prototipo che poi non hanno mai commercializzato?
![]()
sicuramente una rarissima scimmia albina



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
venite a provare la mia:)
2005 cat che dovrebbe andare molto meno..... in realtà con scarichi titanio gpr omologati senza catalizzatori,filtro kn,pignone da 15,centralina gpr che regola bassi,medi e alti (prototipo) la taratura della centralina avviene tramite quattro trimmer,col primo decidi a quanti giri farla entrare ( io l'ho tenuta intorno a 2000g cosi è pronta subito,se la fai entrare piu in alt di da un botto di potenza che in prima ti fa impennare la moto di progressione e dovresti parzializzare col gas e qua
indi perdere in resa),il secondo regola i bassi,il terzo i medi ed il quarto gli alti,in realtà sono tutti e tre piu o meno collegati nel senso che se sposti il primo trimmmer in su per dare piu bassi di conseguienza anche la curva di coppia ai medi ed alti ti cambia,cosi come se per alzi solo gli alti sotto ti smagrice ma basta fare un po di prove ed il divertimento è garantito!!! poi se vai in montagna gli dai un po piu di tiro sotto,cosi però perdi in allungo,se invecie la usi maggiormente su strada alzi gli alti e da 4000 ti da una botta nel culo fino a 10.000 che è pura gaduria,devo fare attenzione ad aprire in curva:), (10.000 giri perche ho spostato il limitatore).
La centralina è un prototipo,l'hanno testata sulla mia moto conoscendo i titolari e devo dire che funziona con 250 euro contro gli oltre 400 del nuovo power commander ha il siuo perche!!! e poi e molto piu piccola e sta tranquillamente sotto la sella e grande come l'ipod prima serie.
2005 cat che dovrebbe andare molto meno..... in realtà con scarichi titanio gpr omologati senza catalizzatori,filtro kn,pignone da 15,centralina gpr che regola bassi,medi e alti (prototipo) la taratura della centralina avviene tramite quattro trimmer,col primo decidi a quanti giri farla entrare ( io l'ho tenuta intorno a 2000g cosi è pronta subito,se la fai entrare piu in alt di da un botto di potenza che in prima ti fa impennare la moto di progressione e dovresti parzializzare col gas e qua
indi perdere in resa),il secondo regola i bassi,il terzo i medi ed il quarto gli alti,in realtà sono tutti e tre piu o meno collegati nel senso che se sposti il primo trimmmer in su per dare piu bassi di conseguienza anche la curva di coppia ai medi ed alti ti cambia,cosi come se per alzi solo gli alti sotto ti smagrice ma basta fare un po di prove ed il divertimento è garantito!!! poi se vai in montagna gli dai un po piu di tiro sotto,cosi però perdi in allungo,se invecie la usi maggiormente su strada alzi gli alti e da 4000 ti da una botta nel culo fino a 10.000 che è pura gaduria,devo fare attenzione ad aprire in curva:), (10.000 giri perche ho spostato il limitatore).
La centralina è un prototipo,l'hanno testata sulla mia moto conoscendo i titolari e devo dire che funziona con 250 euro contro gli oltre 400 del nuovo power commander ha il siuo perche!!! e poi e molto piu piccola e sta tranquillamente sotto la sella e grande come l'ipod prima serie.
-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
ma il limitatore non è a 9000?Sting AB ha scritto:Mah, io i 220 li ho superati con il rapporto originale, gli scarichi cat e mappa originale... ma che moto avete?Con la stessa configurazione e la mappazza catfish arriva a 235 kmh in quinta (a quasi 10mila giri) e poi in sesta riscende a 225 8) forse i miei scarichi si sono "svuotati" col tempo ma vi assicuro che la schiena c'è eccome, basta avere la moto in ordine
-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
secondo me se non gli si da un po di benzina con i soli scarichi la moto va meno,ciò che svuoti lo devi riempire.
Sicuramente in allungo sugli alti migliori a sotto perdi di sicuro,poi quelle con la sonda lambda non ti dico...
Sicuramente in allungo sugli alti migliori a sotto perdi di sicuro,poi quelle con la sonda lambda non ti dico...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
Ue ueeeee poi non dirmi che ti metto in bocca cose non detteSting AB ha scritto:cmq mi pare che fossero nella lista degli accessori della Capona, solo che costavano così tanto che poi... tutti di Leovince e compagnia bella

Gli akrapovich mai stati ufficialmente in listino quali accessori della Caponord

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
...infatti ho detto mi pare... però da qualche parte li avevo visti sul sito web ufficiale e l'ing. Alberti aveva confermatoMoma ha scritto:Ue ueeeee poi non dirmi che ti metto in bocca cose non detteSting AB ha scritto:cmq mi pare che fossero nella lista degli accessori della Capona, solo che costavano così tanto che poi... tutti di Leovince e compagnia bella![]()
Gli akrapovich mai stati ufficialmente in listino quali accessori della Caponord

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
In origine si, ma con la mappa catfish e il Tunecu puoi eliminarlo.lippo ha scritto: ma il limitatore non è a 9000?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
Re: LeoVinci vs Remus vs GPR per Caponord
si l'ho fatto anche io,giampi mi ha messo la mappazza ma non mi sono trovato bene sulla mai 2005 nonsì so perche ma non andava,o meglio,era strana era molto elastica ma senza personalità,senza preno motore e poi in montagna andava meno perche probabilmente essendo piu grassa gli mancava aria,sono passato alla soluzione sopra descritta e sono felicissimoSting AB ha scritto:In origine si, ma con la mappa catfish e il Tunecu puoi eliminarlo.lippo ha scritto: ma il limitatore non è a 9000?