spostamento mosfet .... aggiunte foto
- Spentrax
- PIEGO BENE

- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
Ottimo lavoro!!!
COMPLIMENTI!!!

BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
- bat21rsv
- FRENO BENE

- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
quello non è il mosfet che ho io ..... il mio ha i connettori direttamente sul corpo quindi è oltre 3 cm più alto/largo/lungo secondo come lo guardi quindi a meno di tagliare per fare stare i connettori li non riesci a metterlo ......
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
Infatti quello del Bruco è l'FH008 e non l'FH012 che la maggioranza monta... 
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
già è veroandydj31 ha scritto:Infatti quello del Bruco è l'FH008 e non l'FH012 che la maggioranza monta...
cmq qualcuno è riuscito a montare il 12 anche lì

- bat21rsv
- FRENO BENE

- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
infatti ho visto le foto di un fh012 montato lì e ho lasciato perdere .....
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: spostamento mosfet .... aggiunte foto
bat21rsv ha scritto:tolto mosfet da sotto la piastra di sterzo perchè il movimento dei cavi collegati non mi piaceva e spostato sotto il codone facendo passare i cavi nel vano sottosella , montato una serie di 4 relè su una specie di basetta che li lega tutti insieme e costruito cablaggio per portare tutti i servizi ausiliari ai suddetti relè che ho posizionato nel vano presente dietro il cruscotto , i seguenti relè comandano le trombe , l'alimentazione del voltmetro e i faretti supplementari ( i GIVI 310 .... ) . moto avvianta in garage e tutto ok . la prox settimana l'assicurazione è attiva e la proviamo in strada .....
Ho il regolatore (non il mosfet) sotto la piastra di sterzo da anni ormai...mai avuto nessun problema, anzi...
ex caponord, ora Honda crosstourer