vorrei togliermi un dubbio. quale è la centralina più performante tra quella della caponord e quella della rsv?
nel senso: quale dà maggiori possibilitá di personalizzazione?
grazie
quesito rsv/caponord
- xdriver
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
- Località: lecce
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: quesito rsv/caponord
Rsv quale modello?
Fino al 2004 erano Denso
Poi VDO Dayton
Le seconde so essere inaccessibili, per le Denso ci sono mi pare possibilità di sostituire il chip.
Quelle per Caponord/futura, marca Sagem, sono moscie...
Fino al 2004 erano Denso
Poi VDO Dayton
Le seconde so essere inaccessibili, per le Denso ci sono mi pare possibilità di sostituire il chip.
Quelle per Caponord/futura, marca Sagem, sono moscie...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: quesito rsv/caponord
mi spiace contraddire Moma ma la centralina più performante delle 3 è la Sagem,
con un cavo da 10 euro puoi farti le mappature che vuoi di niezione e anticipo, supporta il passo passo del minimo e la sonda lambda.
la Siemens VDO ha le stesse potenzialità ma non è ancora stata aperta (per ora)
la Denso è rimappabile aprendola e riflashando la eeprom ma è porprio vecchia come concezione di centralina e non suporta il passopasso e la lambda.
questo parlando di hardware, le mappature che ci sono dentro sono naturalmetne fatte per la moto su cui viene montata...
lampss
con un cavo da 10 euro puoi farti le mappature che vuoi di niezione e anticipo, supporta il passo passo del minimo e la sonda lambda.
la Siemens VDO ha le stesse potenzialità ma non è ancora stata aperta (per ora)
la Denso è rimappabile aprendola e riflashando la eeprom ma è porprio vecchia come concezione di centralina e non suporta il passopasso e la lambda.
questo parlando di hardware, le mappature che ci sono dentro sono naturalmetne fatte per la moto su cui viene montata...
lampss
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: quesito rsv/caponord
No problem, non sono mica un gurufilo_the_best ha scritto:mi spiace contraddire Moma ma la centralina più performante delle 3 è la Sagem,
lampss

Potremmo soffermarci sulla definizione corretta di "performante" (e da profano credo che la VDO sia quella che monta a bordo il chip più veloce senza dubbio) se con questo intendiamo la possibilità di "violentarla"

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- xdriver
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
- Località: lecce
- Contatta:
Re: quesito rsv/caponord
ok perfetto, quello che volevo sapere.
ora: l'ideale sarebbe avere centralina caponord SAGEM con motore RSV (tipo del 2003) così con una opportuna mappa, dovrebbe dare ottimi risultati!
vorrei intervenire sulla creatura!!!
ora: l'ideale sarebbe avere centralina caponord SAGEM con motore RSV (tipo del 2003) così con una opportuna mappa, dovrebbe dare ottimi risultati!
vorrei intervenire sulla creatura!!!
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: quesito rsv/caponord
Non si può. Par tanti motivi...xdriver ha scritto: ora: l'ideale sarebbe avere centralina caponord SAGEM con motore RSV (tipo del 2003) così con una opportuna mappa, dovrebbe dare ottimi risultati!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- xdriver
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
- Località: lecce
- Contatta:
Re: quesito rsv/caponord
tanti quanti?
mi ingrifano le sfide...
mi ingrifano le sfide...