RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da Haga41 »

maumau74m ha scritto:Vedo con piacere che non sono l'unico impaziente :D pultroppo il lavoro mi occupa tutta la giornata e torno a casa dopo le 21... sono costretto ad aspettare sabato... mami servono i db killer per leovince che non trovo :evil:
dai mau mau....
non mollare mi spiace di non essere giu altrimenti con la scusa di vedere il mostro ti venivo a dare una mano...
..ma hai fatto spazio anche per la canaletta degli arrosticini?? :burp:

dai dai
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

Grazie a tutti per linteresse che dimostrate e sono sicuro che non vi deludero', oggi ho quasi rimontato il tutto e ho caricato alcune mappe' non testate perché su strada perche' mi mancano ancora i dischi dei freni anteriori che spero arrivino in settimana.... cmq l'unica cosa che ho potuto constatare almeno a folle :oops: e che l'unica mappa che più si ad dice e la 050429 camfish, le altre anno uno scoppio inregolare, cioe' il minimo e' ballerino... e se provo ad accellerare il conta giri schizza troppo in alto non sarebbe gestibile troppo on off, con questa mappa sembra molto stabile anche se dando gas non sale troppo in fretta, rimane che da provare su strada. Ho provato a caricare anche una mappa della futura perche' ho pensato, avendo i corpi da 52 e valvole più grandi forse si adatta va meglio ma anche in questo caso il minimo troppo inregolare pero' appena dai gas il conta giri vola :lol: , credo che sia anche causato dal fatto che ci sia bisogno di fare il Co, provando con tunecu sono riuscito a resettare il tip ma non riesco fare il minimo del Co, ora credo di aver bisogno di qualcuno che sappia smanettare con la centralina e io non so' da dove cominciare, se nel caso qualcuno ne sa' più di me specifico i lavori effettuati sul motore, vabe' gruppi termici rsv testate, valvole aspirazione e scarico , celo pistoni più alti, camme anticipate, eliminati catalizzatori montando Leo vince e relativi dbkiller 65 euro l'unooo, filtro kn . Ora devo capire quali parametri sono importanti per accordare tutto!
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
il problema è che hai un motore unico, facendo il collage di tutti i pezzi non ci sono mappature adatte al tuo motore, non si risolve a fare un semplice CO, bisogna rifare le mappature completamente...
ti serve un banco prova,una lambda lineare,un analizzatore di CO e tanta pazienza.
io partirei dalle mappe futura che son quelle di un motore più vicino al tuo, le catfish che hai detto han la lambda attiva e non van bene.
togli qualche grado di anticipo per sicurezza visto che il tuo motore è più compresso poi ti metti a rifare i punti della benza uno ad uno.
vedere come salgono i giri sfollando non ha senso per valutare una mappa.
quando hai i dischi e farai le prime prove occhio alla detonazione tieni sempre le orecchie aperte...
comunque se mai capitassi a torino ci prendiamo una birra e ne parliamo...
Ciao!
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

filo_the_best ha scritto:Ciao,
il problema è che hai un motore unico, facendo il collage di tutti i pezzi non ci sono mappature adatte al tuo motore, non si risolve a fare un semplice CO, bisogna rifare le mappature completamente...
ti serve un banco prova,una lambda lineare,un analizzatore di CO e tanta pazienza.
io partirei dalle mappe futura che son quelle di un motore più vicino al tuo, le catfish che hai detto han la lambda attiva e non van bene.
togli qualche grado di anticipo per sicurezza visto che il tuo motore è più compresso poi ti metti a rifare i punti della benza uno ad uno.
vedere come salgono i giri sfollando non ha senso per valutare una mappa.
quando hai i dischi e farai le prime prove occhio alla detonazione tieni sempre le orecchie aperte...
comunque se mai capitassi a torino ci prendiamo una birra e ne parliamo...
Ciao!
Graziemille per i consigli, mi metterò all opera :) ultima cosa che ti chiedo, in origine quando avevo fato partire la moto con la mappa vecchia il motoregirava cmq regolare anche se il minimo era alto, poi messa la mappa nuova si è scombussolato un pò , può essere che il Co si è spostato semplicemente caricando altra mappa?
Ciao e grazie ancora!!
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da filo_the_best »

Il CO è specifico per ogni mappa, quindi con la mappa vecchia ti andava di culo che per il minimo vevi una combinazione di calibrazioni + CO più corretta rispetto all'altra...
prima di sbatterti a calibrare sincronizza i CF...
Ciao
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da lillyroby »

scusa se mi permetto... io nn ho nessuna esperienza di calibrazioni di mappe ma ti posso dire cosa è successo a me...
ho rimappato, azzerato tps, e appena messo in moto la moto aveva un on/off mostruoso,
era tardi e sono andato al lavoro così.. i primi 10 KM sono stati terribili, una fatica..
poi ho preso l'autostrada (20 KM)
e quando sono uscito la moto era guarita, on/off sparito e motore regolare come un orologio.
quindi io ti direi di non fidarti della prima accensione ma di farci comunque qualche km prima di arrenderti e cambiare mappa..
ciao e in bocca al lupo per il tuo "missile"
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

lillyroby ha scritto:scusa se mi permetto... io nn ho nessuna esperienza di calibrazioni di mappe ma ti posso dire cosa è successo a me...
ho rimappato, azzerato tps, e appena messo in moto la moto aveva un on/off mostruoso,
era tardi e sono andato al lavoro così.. i primi 10 KM sono stati terribili, una fatica..
poi ho preso l'autostrada (20 KM)
e quando sono uscito la moto era guarita, on/off sparito e motore regolare come un orologio.
quindi io ti direi di non fidarti della prima accensione ma di farci comunque qualche km prima di arrenderti e cambiare mappa..
ciao e in bocca al lupo per il tuo "missile"
Terrò in considerazione anche il tuo consiglio :-) se arrivano questi benedetti freniiiii
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da filo_the_best »

lillyroby ha scritto:scusa se mi permetto... io nn ho nessuna esperienza di calibrazioni di mappe ma ti posso dire cosa è successo a me...
ho rimappato, azzerato tps, e appena messo in moto la moto aveva un on/off mostruoso,
era tardi e sono andato al lavoro così.. i primi 10 KM sono stati terribili, una fatica..
poi ho preso l'autostrada (20 KM)
e quando sono uscito la moto era guarita, on/off sparito e motore regolare come un orologio.
quindi io ti direi di non fidarti della prima accensione ma di farci comunque qualche km prima di arrenderti e cambiare mappa..
ciao e in bocca al lupo per il tuo "missile"
Semplice: hai caricato la mappa con i motorini del minimo non a 0, quindi con la mappa più magra e poca aria il motore faceva qualche misfire e ti si piantava, poi piano piano al centralina ha cercato di adattare il motorino del minimo ed è migliorato...
quindi se cambaite le mappe lasciate al moto al minimo in folle 2-3 min(solita storia)
bye
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

Sono arrivati i dishi!!! domani a lavoro :wink:
Avatar utente
xdriver
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
Località: lecce
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da xdriver »

bravo, fai il tuo dovere.....!!!!!
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da lillyroby »

ciao scusa filo ma bisogna lasciarla al minimo 2/3 min prima o dopo l'azzeramento motorino del minimo(tps)? grazie
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

Primo giro con il mio anfibio…. Velocemente vi dico, ciclisticamente con sospensioni rifatte e precarico sullanteriore matris è tutta un’altra cosa forse meno confortevole, il motore… c’è tanto da lavorare! cmq nei primi 4.500 giri è pieno e gustoso, spinge che è una meraviglia, da 1 a 10 la differenza tra originale e ora 3/4 piu , poi c’è un buco bruttissimo da 4500 a 5500 si imballa proprio! Ma dopo la seconda e terza marcia l’avantreno si solleva di brutto ☺ mi sono fermato a 7000 perché rodaggio!! Altra cosa negativa che anche aino a 3000 giri se lascio l acceleratore poi quando riapro è moto ritardata la ripresa della benzina, lunedi ho appuntamento con un amico, che sincroniziamo i corpi e facciamo i co, poi non rimane che lavorare sulla centralina, per il momento ho caricato la mappa della futura stynetune con scarichi, partirò da questa, fortunatamente nessun errore efi …. Problema grande che devo capire le tabelle di tuneecu e dove intervenire, trovassi un manuale che ti spieghi a grandi linee come pappare e soprattutto con quel programma…… helppp non so da dove cominciare ☹ devo studiare e studiare!
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

Bene posso concludere con i lavori... tranne qualche piccola ritoccatina allacentralina :-) per ora ho su quella di Garbo un pò da mè rivista, le conclusioni?? sono un felicissimo possessore di una magnifica e UNICA caponord! che ora piu di primami dà gusto anche senzasuperare i 3000 -4000 giri.
Se vi posso essere di aiuto beh io sono al votro servizio!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da Sting AB »

Maumau che hai fatto per eliminare il buco di erogazione dai 4500 ai 5500 giri? Quando ho letto il tuo post ho pensato che fosse la sonda lambda ma se hai messo gli scarichi after dovresti averla eliminata... in effetti anche con motore originale e mappa originale quel buco si sente eccome, solo con la catfish veniva eliminato perchè non leggeva più i rapporti stechiometrici della lambda... :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Messaggio da maumau74m »

Sting AB ha scritto:Maumau che hai fatto per eliminare il buco di erogazione dai 4500 ai 5500 giri? Quando ho letto il tuo post ho pensato che fosse la sonda lambda ma se hai messo gli scarichi after dovresti averla eliminata... in effetti anche con motore originale e mappa originale quel buco si sente eccome, solo con la catfish veniva eliminato perchè non leggeva più i rapporti stechiometrici della lambda... :roll:
Veramente ho ingrassato la benzina a quei numeri di giri, sinceramente il vuoto si è notevolmente abbassato, proveròastaccare la sonda,ma non è che poi mi và in recoveri la centralina?
Grazie per il consiglio domenica provo :-)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”