Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Forcella

Messaggio da tissy »

:firedevil: Immagine UHAHAHAHAHA!!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

oh yeah! :truzzo:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

Dato l'interesse che l'argomento suscita,
un po' di sana teoria credo che non faccia male:
gli specialisti di racetech.com hanno pubblicato già vari anni fa' un'ottima guida a proposito
con esaustiva spiegazione di come un regolatore di lusso funzioni e sia implementabile:
DampingRodforks
Buona lettura! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Forcella

Messaggio da paolo75 »

di un kit come questo http://www.ebay.it/itm/370299977985?ssP ... 1423.l2649 cosa ne pensate? vale la spesa? o è sufficiente mettere del buon olio dentro le ns forc?
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forcella

Messaggio da nicuzzo »

p75s ha scritto:di un kit come questo http://www.ebay.it/itm/370299977985?ssP ... 1423.l2649 cosa ne pensate? vale la spesa? o è sufficiente mettere del buon olio dentro le ns forc?
ah, il celebre kit Matris :love: ....
se ne parla ampiamente, mi pare anche nelle pag precedenti di questo stesso topic :teach: , che tu come al solito stai cercando di scavallare.... :tie: :giullare:
cerca và..... :ridi: :ridi:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Forcella

Messaggio da paolo75 »

:oops:
ma :incavolato: son propio stordito!!! ecco perchè non trovavo niente! sbaglia a cliccare sui termini di ricerca!!!

chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere... :oops:
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Forcella

Messaggio da tissy »

ore 9.30 dan 83 mi aspettava sotto casa...un km di tragitto e siamo giunti sul luogo del misfatto!!!con l aiuto di un sollevatore autocostruito abbiamo sollevato l anteriore delle peggy e inserito gli spessori in teflon a mo' di precarico.
prime impressioni(da approfondire con giro) e quella di una forcella che si accuccia meno in frenata ed e' piu stabile sia nei cambi di direz ke nei curvoni lunghi....non male direi!!!cmq mi riservo un giudizio piu completo tra qualke km....sentito ringaziamento a dan83 x l attrezzatura e la passione portata!!! :salta: :tunz: :bevi:
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

tissy ha scritto:ore 9.30 dan 83 mi aspettava sotto casa...un km di tragitto e siamo giunti sul luogo del misfatto!!!con l aiuto di un sollevatore autocostruito abbiamo sollevato l anteriore delle peggy e inserito gli spessori in teflon a mo' di precarico.
prime impressioni(da approfondire con giro) e quella di una forcella che si accuccia meno in frenata ed e' piu stabile sia nei cambi di direz ke nei curvoni lunghi....non male direi!!!cmq mi riservo un giudizio piu completo tra qualke km....sentito ringaziamento a dan83 x l attrezzatura e la passione portata!!!
stra confermo socio!
trafficare assieme sulle moto è senza dubbio la cosa piu divertente!! . e il risultato ottimo a mio avviso:
ad un primo impatto confermo tutte le tue sensazioni ed aggiungo una decisa diminuzione di trasferimento di carico in staccata, con conseguente ingresso in curva maggiormente preciso.

purtroppo non mi tolgo dalla testa l'effetto "molla" come dice fedro69, e infatti mi sono fissato che rimbalza un po di più ora, nonostante il buco degli spessori.
approssimando a 0 il volume del foro negli spessori di teflon, noi abbiamo tolto 1,7 cm di "colonna" d'aria quindi bisognerebbe togliere 1,7 cm di liquido(portando il valore originale a 12,2cm di aria a stelo compresso senza molla) o piu facilmente: 1,9cm*1,9cm*3,14*1,7cm=19,27cm3 di aria, quindi con una siringa togliere 19cl di olio x stelo.... giusto?
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Forcella

Messaggio da tissy »

a fare i pignoli sarebbe anke da calcolare il volume del foro,ke era almeno da 8 mm...qundi 4x4x3.14x17 e sottrarlo al volume tot da te calcolato....xo non ho sebtito particolari fastidi ma ho anke fatto si e no 3 km...ma poi come si fa a levare olio se non smonando la forka???
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

tissy ha scritto:...ma poi come si fa a levare olio se non smonando la forka???
questa la so! :salta:
sgravi l'anteriore, apri il tappo e succhi (o aggiungi) con un siringone (magari con un tubicino come prolunga ;-) ) la quantità desiderata
poi chiudi e fai lo stesso con l'altro stelo :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

dan83 ha scritto:quindi con una siringa togliere 19cl di olio x stelo.... giusto?
scusate l'autocitazione... :giullare: :giullare:
ammetto che probabilmente io l'effetto lo sento...nella testa! :D :D
cmq da testare anche un po così com'è poi vediamo ale..ringraziamenti anche a te e a tuo frat comunque! :D :salta:
drago9186
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 16:40

Re: Forcella

Messaggio da drago9186 »

Ciao ragazzi, ho visto questa parte del Forum grazie ad Alessio che mi ha accennato che è possibile anche da soli poter irrigidire la molla... ho cercato un pò, ma a leggere tutto ci sto diventando matto, mi potreste dare almeno la pagine di dove c'è la guida??? :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

non c'è una guida ma un'elenco di idee e tentativi con annessi commenti e report ;-)
in generale si tratta d'inserire degli spessori che aumentino la compressione della molla anche in stato di riposo: precarico ;-)

Fatti una tisana, inforca gli occhiali e comincia a leggera che male che vada ti fai 2 risate e impari qualcosa :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Forcella

Messaggio da diegocxt »

Non riuscendo ad organizzarmi per il cambio olio forcelle mi sono messo nelle mani del meccanico...
L'olio l'ho portaro io, un bardahl 10..

Ho pagato 100 €urozzi per mano d'opera e sostituzione cuscinetti di sterzo...
M'ha spennato per bene vero? (non conosco il prezzo dei cuscinetti..)
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

Non credo:
il set dei cuscinetti sta, originale aprilia, a una 40ina di € ed è parecchio lavoro …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”