prima volta col filtro K&N

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

prima volta col filtro K&N

Messaggio da phoenix78 »

prima che qualcuno mi cazzi, sono reduce dalla famigerata funzione cerca e credo pure di aver capito perchè non la usa nessuno

un milione di pagine e non ho trovato quello che cercavo ma forse c'è solo che ero sfinito dopo un po' e mi sono perso

insomma per venire al dunque, mi è sembrato di capire che prima di andarsene in giro col filtro nuovo bisogna fargli qualcosa
mi dite che per favore?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da Giampaolo »

phoenix78 ha scritto:prima che qualcuno mi cazzi, sono reduce dalla famigerata funzione cerca e credo pure di aver capito perchè non la usa nessuno

un milione di pagine e non ho trovato quello che cercavo ma forse c'è solo che ero sfinito dopo un po' e mi sono perso

insomma per venire al dunque, mi è sembrato di capire che prima di andarsene in giro col filtro nuovo bisogna fargli qualcosa
mi dite che per favore?
Insieme al filtro , se hai preso il kit di manutenzione , dentro c'è l'olio spray , ne spuzzi un breve velo sulla parte superiore e inferiore, e lo monti al posto dell'originale.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da bugio »

Da nuovo è già pronto all'uso.
Paracarro zen
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da phoenix78 »

ho preso quello di paluda qui sul mercatino, sembra imbustato dalle foto

possibile bugio che sia già unto?

te lo chiedo perchè la k&n dice di pulirlo/rigenerarlo dopo 50/60mila km ma mi sembra strano, chi comprerebbe ora un kit per usarlo fra 5anni? boh
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da bugio »

50/60K km ?

Per me è un po tanto, io lo faccio ogni tagliando e se capita ogni volta che alzo il serbatoio alla caponord, molto molto più spesso sulla Tuono ( ma solo perché per alzare il serbatoio alla tuono ci si mette 5 minuti )

Ti garantisco che anche solo dopo 5/7k km quando lo lavi esce tanta di quella roba...

Io quando ho preso il mio nuovo era imbustato e pronto all'uso.
Paracarro zen
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da phoenix78 »

anche a me è sembrato troppo, credo che lo faro "ogni tanto" pure io
come faccio a riconoscere se è pronto o no? si sente l'olio sopra?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da bugio »

L'olio originale K/n è di colore rosso vivo, se è pronto all'uso lo vedi unto e rosso vivo. :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da phoenix78 »

ok, grazie

in teoria si potrebbe anche chiudere ma volevo chiedervi che ne pensate si questa
in altri forum, alcuni per lavarlo lo mettono in ammollo con acqua calda per 10min e poi sgrat sgrat piano piano e per ungerlo consigliano semplicemente un olio molto fluiso, tipo 5w
che ne dite?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da gioroma »

ciao atutti ieri sera ho tolto il filtro k&n con 6500 km ed era abbastanza sporco ho
spruzzato sui due lati il detergente, l'ho lavato con acqua dopo 20 min,l'ho
soffiato con aria e l'ho lasciato ad asciugare fino a questa sera, ho spuzzato l'olio
sui due lati e dopo che il grande giampy
mi ha sostituito il regolatore di tensione col mosfet, spostato le bobine sotto la sella,cambiato i cavi candela,
fatto il cambio olio, rimontato il tutto e per magia tutto è ok.
ha dimenticavo.......dopo il lavoro eseguito ci siamo fatti una birretta tedesca...........
buona buona ..........ciao a tutti e come al solito non posso che ringraziare Giampy........
ha.......tra l' altro l' ho tolto dalle grinfie della Cippa e dai parenti che gli avevano portato visita con
iiimmmmmeeeennnsssssaaaaaaaa soddisfazione e contentezza di giampaolo.............
:ridi: :ridi: :ridi: :birra: :birra: :birra: :king:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da phoenix78 »

grandissimo giampy, mi piacerebbe proprio che ti prendessi cura della mia

giampaolo, un piccolo ot.
mi dici che minicompressore devo comprare da portarmi sempre in giro?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da napo orso capo »

I filtri in spugna io li lavo con detersivo per piatti,risciaquo e li metto fuori ad asciugare,poi gli spruzzo l'olio spray per filtri (uno qualsiasi) e metto su.....ogni 6mila,quando cambio l'olio.
Chi fa sterro meglio se lo fa più spesso.
Immagine
Immagine
Avatar utente
xdriver
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
Località: lecce
Contatta:

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da xdriver »

Il miglior procedimento per lavare i filtri in spugna è uno ed uno solo: olio di semi, 1,00€ da qualunque supermercato. lo si lascia a mollo la sera e la mattina è perfettamente pulito e volendo anche pronto all'uso. ( non friggere le patatine) PROVARE PER CREDERE...
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da baghera08 »

ci ho pensato anche io a mettrerlo ma poi ho optato per l'originale, credo che montando solo il filtro, non cambi molto a livello di prestazioni.Sicuramente avrebbe senso se si cambiano i terminali di scarico :D
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
xdriver
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
Località: lecce
Contatta:

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da xdriver »

il filtro in spugna è sicuramente superiore per prestazioni ed efficienza. oltre a filtrare meglio particelle anche piccolissime sempre se bene oliato permette anche di far passare più aria, che giustamente se con lo scarico più performante permette prestazioni migliori. senza scarico i risultati sono sempre ottimi perchè prolunga la durata del motore filtrando meglio.
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: prima volta col filtro K&N

Messaggio da baghera08 »

xdriver ha scritto:il filtro in spugna è sicuramente superiore per prestazioni ed efficienza. oltre a filtrare meglio particelle anche piccolissime sempre se bene oliato permette anche di far passare più aria, che giustamente se con lo scarico più performante permette prestazioni migliori. senza scarico i risultati sono sempre ottimi perchè prolunga la durata del motore filtrando meglio.

quoto in pieno, è comunque stato studiato proprio per performare meglio la moto con centraline scarichi etc etc :wink:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”