anno un adesivo blu , appena smonto la sella leggero piu attentamente le sigleMilleKm ha scritto:RAGAZZI QUESTE INFO ......MI RACCOMANTO TENETELE PER VOI...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
IO HO MONTATO IL REGOLATORE MOSFET DOPO AVERNE CAMBIATI 3 ORIGINALI IN 2 ANNI ...
ORA CON IL REGOLATORE YAMAHA HO RISOLTO...
TROVIAMO IL MODO DI NON REGALARE CONTINUAMENTE SOLDI PER PEZZI CHE NON SONO AFFIDABILI ..
POSTATE LE BOBINE CON I CODICI COSì DIAMO MODO A TECNICI DELL'ELETTRONICA DI VERIFICARE LA SOSTANZIALE DIFFERENZA E MAGARI RISOLVERE I SOLITI PROBLEMI...
CHI MONTA BOBINE DIVERSE LO DICA E DIA INDICAZIONI PIù PRECISE POSSIBILI..
GRAZIE ATUTTI
Bobine kawa su caponord
- hjpernord
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 108
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
- Moto: caponord RR
- Località: Palermo
Re: Bobine kawa su caponord
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: Bobine kawa su caponord
Hiper, sono rimasto malehjpernord ha scritto:anno un adesivo blu , appena smonto la sella leggero piu attentamente le sigleMilleKm ha scritto:RAGAZZI QUESTE INFO ......MI RACCOMANTO TENETELE PER VOI...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
IO HO MONTATO IL REGOLATORE MOSFET DOPO AVERNE CAMBIATI 3 ORIGINALI IN 2 ANNI ...
ORA CON IL REGOLATORE YAMAHA HO RISOLTO...
TROVIAMO IL MODO DI NON REGALARE CONTINUAMENTE SOLDI PER PEZZI CHE NON SONO AFFIDABILI ..
POSTATE LE BOBINE CON I CODICI COSì DIAMO MODO A TECNICI DELL'ELETTRONICA DI VERIFICARE LA SOSTANZIALE DIFFERENZA E MAGARI RISOLVERE I SOLITI PROBLEMI...
CHI MONTA BOBINE DIVERSE LO DICA E DIA INDICAZIONI PIù PRECISE POSSIBILI..
GRAZIE ATUTTI
siamo alla continua ricerca di bobine, che anche risparmiando costano 30/40 euri.....
se si può trovare una soluzione più affidabile perchè no...
fa piacere che si possa montare altro
Grazie Hiper...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- hjpernord
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 108
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
- Moto: caponord RR
- Località: Palermo
Re: Bobine kawa su caponord
Le bobine che monto sono DENSO 10 D 22 / 129700-4400 japan ,e sono simili alle foto messe in prima pagina da Brucaliffo .
Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Bobine kawa su caponord
poi si è saputo più niente di queste bobine?hjpernord ha scritto:Le bobine che monto sono DENSO 10 D 22 / 129700-4400 japan ,e sono simili alle foto messe in prima pagina da Brucaliffo .
Uploaded with ImageShack.us
- hjpernord
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 108
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
- Moto: caponord RR
- Località: Palermo
Re: Bobine kawa su caponord
Io le monto fino ad ora nessun problema(PIù DI UN ANNO), come costo molto meno delle originali se non ricordo male sui 40 euri contro 90 aprilia,ovviamente bisogna fare una piccola modifica agli spinotti.
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Bobine kawa su caponord
Ottima iniziativa, ma le bobine, via foro, non costano 90 euro da un po....hjpernord ha scritto:Io le monto fino ad ora nessun problema(PIù DI UN ANNO), come costo molto meno delle originali se non ricordo male sui 40 euri contro 90 aprilia,ovviamente bisogna fare una piccola modifica agli spinotti.


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Bobine kawa su caponord
Ok, grazie, ho chiesto solo per pura curiosità, stavo girando sul forum ed ho letto questo topic, siccome non vi era stato un seguito alla cosa, mi sono incuriosito, tutto qua 

-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
Tiro su questo post per confermare che le bobine kawa (di uno z750) per ora funzionano senza problemi 6000km con le brisk...
unico accorgimento segare con cautela il pispolo delle candele per mettere a vista il filetto sottostante...(come le candele della vespa) le ngk standard per CN non hanno la possibilità di svitare il pispolo... che voi sappiate qual'è il codice delle candele originali ma con il terminale svitabile?
Ciao
unico accorgimento segare con cautela il pispolo delle candele per mettere a vista il filetto sottostante...(come le candele della vespa) le ngk standard per CN non hanno la possibilità di svitare il pispolo... che voi sappiate qual'è il codice delle candele originali ma con il terminale svitabile?
Ciao
- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
Buongiorni Signori,
tento di risollevare questo topic dopo quasi 7 mesi dall'ultimo messaggio.
Dato che la Piaggio (li mo@#@# loro) ha portato il costo delle bobine originali sui 70 euro, ed essendo abbastanza sicuro di averne una bruciata, cosa mi consigliate di fare?? Per stavolta mi faccio fregare..... o cambio tutte e 4 con le denso 129700?
Sulla baia ho cercato le bobine Denso, si trovano usate a poco prezzo.... ma da nuove quanto costano?
EDIT: dimenticavo... ma con le bobine direttamente sulla candela, è necessario qualche cablaggio particolare? E' possibile avere una combinazione di bobine originali con quelle della Denso?
Grazie
Lamps
tento di risollevare questo topic dopo quasi 7 mesi dall'ultimo messaggio.
Dato che la Piaggio (li mo@#@# loro) ha portato il costo delle bobine originali sui 70 euro, ed essendo abbastanza sicuro di averne una bruciata, cosa mi consigliate di fare?? Per stavolta mi faccio fregare..... o cambio tutte e 4 con le denso 129700?
Sulla baia ho cercato le bobine Denso, si trovano usate a poco prezzo.... ma da nuove quanto costano?
EDIT: dimenticavo... ma con le bobine direttamente sulla candela, è necessario qualche cablaggio particolare? E' possibile avere una combinazione di bobine originali con quelle della Denso?
Grazie
Lamps



-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
Ciao,
io monto le mitsubisci della kava, ti serve modificare il connettore perchè il nostro è diverso e non puoi montare le dcpr9ea eprchè non hanno il pispolo della candela svitabile, mentre le dcpr8ea si...
per ora mi trovo bene, girando con i cavi diagnosi sempre collegati ho notato che a volte mi vanno in recovery le bobine 33-34-35-36 ad alcune accoppiate giri-temepratura ma non c'è nessun problema di erogazione collegato...
se ne hai solo una cotta non conviene far il cambio completo e prenditene una dal gda... se invece ne hai già 2...
io ho girato con una soluzione ibrida 2 originali sulle centrali e 2 kava sulle laterali per un anno senza problemi... ciao
io monto le mitsubisci della kava, ti serve modificare il connettore perchè il nostro è diverso e non puoi montare le dcpr9ea eprchè non hanno il pispolo della candela svitabile, mentre le dcpr8ea si...
per ora mi trovo bene, girando con i cavi diagnosi sempre collegati ho notato che a volte mi vanno in recovery le bobine 33-34-35-36 ad alcune accoppiate giri-temepratura ma non c'è nessun problema di erogazione collegato...
se ne hai solo una cotta non conviene far il cambio completo e prenditene una dal gda... se invece ne hai già 2...
io ho girato con una soluzione ibrida 2 originali sulle centrali e 2 kava sulle laterali per un anno senza problemi... ciao
- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
Grazie mille per la risposta! Purtroppo i 70euri
sono richiesti nonostante il GDA! Ieri sera è arrivata l'amara notizia da parte di millekm
Comunque buono a sapersi che ci sono valide alternative! Quello che mi auguro è di non averne effettivamente manco 1 bruciata (o EFI 1 ma consumi da motogp e puzza allo scarico che mi fanno pensare diversamente sull'indicazione fornita dall'EFI (grazie anche alle dritte del forum)). Ho provato a staccare una pipetta posteriore e la spia lampeggiava....bah, tanto lunedi la moto è dal meccanico e vede lui cosa non va con precisione...
Comunque se verrà il giorno (mi auguro mai
) di dover cambiare più di una bobina... ti ricontatto per i dettagli. Prenotato!
Grazie
Ciao


Comunque buono a sapersi che ci sono valide alternative! Quello che mi auguro è di non averne effettivamente manco 1 bruciata (o EFI 1 ma consumi da motogp e puzza allo scarico che mi fanno pensare diversamente sull'indicazione fornita dall'EFI (grazie anche alle dritte del forum)). Ho provato a staccare una pipetta posteriore e la spia lampeggiava....bah, tanto lunedi la moto è dal meccanico e vede lui cosa non va con precisione...
Comunque se verrà il giorno (mi auguro mai

Grazie
Ciao



- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Bobine kawa su caponord
filo, mi pare di aver capito che sei uno smanettone
mi sapresti dire se c'è una bobina migliore delle altre o sono tutte uguale e l'unica differenza è il prezzo?
ciao e grazie
luca

mi sapresti dire se c'è una bobina migliore delle altre o sono tutte uguale e l'unica differenza è il prezzo?
ciao e grazie
luca
Nihil Difficile Volenti
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
io smanettone NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ma cosa mi dici mai....
chiedi ai turineis commenti sulla personcina a modino che sono...heheheh
a parte gli scherzi, non monto bobine con il cavo candela dai tempi del PK125(1984) poi dio inventò le pipette con bobina integrata e tutti i problemi di bobine bruciate,avviamenti con umidità, candele imbrattate, misfiring sparirono...
tra le varie bobine delle moto nippo che trovi in giro son tutte diverse con avvolgimenti-impedenze-induttanze diverse quindi alcune marche vanno altre manano in fault la centralina, altre ancora ti bruciano i fet della centralina... io ho rischiato con le Mitsu-kava e mi è andata bene non ho cimito nulla e solo ad alti giri alte temp mi da efi34 ma la moto va benissimo...secondo me anche le denso non son tanto diverse ma... son da provare...
Il mio consiglio è se sei apprensivo ti compri le orginali con dei cavi della mamma e in teoria non ne dovresti bruciare più con una spesina totale interessante.
se sei smanettone ti compri 4 bbine kava a nienteeuro gli saldi un connettore volante ben sigillato e vai con dio...
occhio alla polarità non mi ricordo se il + delle kava è a dx o sx quindi comprale col cablaggio...o cercati delle foto del cablaggio...
c'è un altro post in cui si usano le bobine della clio, van bene ma non han il diodo di ricircolo sarebbe da aggiungere...
Ciao
chiedi ai turineis commenti sulla personcina a modino che sono...heheheh
a parte gli scherzi, non monto bobine con il cavo candela dai tempi del PK125(1984) poi dio inventò le pipette con bobina integrata e tutti i problemi di bobine bruciate,avviamenti con umidità, candele imbrattate, misfiring sparirono...
tra le varie bobine delle moto nippo che trovi in giro son tutte diverse con avvolgimenti-impedenze-induttanze diverse quindi alcune marche vanno altre manano in fault la centralina, altre ancora ti bruciano i fet della centralina... io ho rischiato con le Mitsu-kava e mi è andata bene non ho cimito nulla e solo ad alti giri alte temp mi da efi34 ma la moto va benissimo...secondo me anche le denso non son tanto diverse ma... son da provare...
Il mio consiglio è se sei apprensivo ti compri le orginali con dei cavi della mamma e in teoria non ne dovresti bruciare più con una spesina totale interessante.
se sei smanettone ti compri 4 bbine kava a nienteeuro gli saldi un connettore volante ben sigillato e vai con dio...
occhio alla polarità non mi ricordo se il + delle kava è a dx o sx quindi comprale col cablaggio...o cercati delle foto del cablaggio...
c'è un altro post in cui si usano le bobine della clio, van bene ma non han il diodo di ricircolo sarebbe da aggiungere...
Ciao
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Bobine kawa su caponord
dimenticavo... giancarsenio... stai portando una capo da un mecanico? a Torino?
sei sicuro di quello che stai facendo?
sei sicuro di quello che stai facendo?
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Bobine kawa su caponord
a filoooooooooooooo, io ho capito che tipo sei ma tu di me non hai intuito proprio niente eh :azz
non sono apprensivo ma non ci capisco un c@@@o di elettricità o elettronica e di quello che hai detto la metà basta.
comunque grazie, ora me lo studio e poi vediamo che fare. le originali non le prendo perchè soprattutto odio essere sfrutta e preso per il c@@o. quindi mamma aprilia può anche andare a
per me. con questo aumento dei listini ha superato il limite
ciao
luca
non sono apprensivo ma non ci capisco un c@@@o di elettricità o elettronica e di quello che hai detto la metà basta.
comunque grazie, ora me lo studio e poi vediamo che fare. le originali non le prendo perchè soprattutto odio essere sfrutta e preso per il c@@o. quindi mamma aprilia può anche andare a

ciao
luca

Nihil Difficile Volenti