Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Topolinio »

SuXskiz ha scritto:Per Topo: ma tu il crc lo usavi regolarmente (che so ogni tot km tipo ingrassaggio catena), quando ti ricordavi o solo dopo ogni lavaggio? giusto per capire come comportarmi, se devo procurarmente una bombola piccola da portarmi nel bauletto per i 15gg in sicilia...
Lo spruzzavo ogni tanto non regolarmente e avevo la bomboletta piccola da portarmi dietro. Io l'avevo trovato al Leroy Melin.

Per il resto non so' darti indicazioni perchè il tagliando lo facevo fare da Fiore e per me era tabu.... 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Topolinio ha scritto: Lo spruzzavo ogni tanto non regolarmente e avevo la bomboletta piccola da portarmi dietro. Io l'avevo trovato al Leroy Melin.
ah leroy merlin... bene allora ci faccio un salto e me lo recupero subito, bombola grande e bombola piccola... dù misur is megl che uan :wink:

parlando di controllo livello olio... ricordi a che livello era generalmente l'olio? vicino al max, vicino al min o a metà? hai mai rabboccato tra un tagliando e l'altro?

scusa le domande ma è giusto per capire, io che sono abituato a vedere il livello olio vicino al max quando vedo che sta troppo vicino al min mi vengono i brividi, però magari per la capona è normale, magari è meglio tenere il livello basso per evitare appunto l'olio nell'airbox... e quindi magari ho fatto io una cavolata rabboccando...
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Topolinio »

SuXskiz ha scritto:parlando di controllo livello olio... ricordi a che livello era generalmente l'olio? vicino al max, vicino al min o a metà? hai mai rabboccato tra un tagliando e l'altro?

scusa le domande ma è giusto per capire, io che sono abituato a vedere il livello olio vicino al max quando vedo che sta troppo vicino al min mi vengono i brividi, però magari per la capona è normale, magari è meglio tenere il livello basso per evitare appunto l'olio nell'airbox... e quindi magari ho fatto io una cavolata rabboccando...
Mai rabboccato tra un tagliando e l'altro. Solitamente a motore freddo l'olio manco lo vedevo o lo vedevo appena.
Poi a motore caldo arrivava a metà.

Allora la mia ex motina vedrà per la seconda volta la Bedda Sicilia... 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Topolinio ha scritto:Mai rabboccato tra un tagliando e l'altro. Solitamente a motore freddo l'olio manco lo vedevo o lo vedevo appena.
Poi a motore caldo arrivava a metà.
ah beh così mi torna, ma stranamente a me non arriva a metà ma più vicino al minimo... boh ora faccio il cambio olio e metto le quantità come da libretto di manutenzione, poi vedrò...
Topolinio ha scritto:Allora la mia ex motina vedrà per la seconda volta la Bedda Sicilia... 8)
ebbene si faremo due settimane in Sicilia, triangolo Agrigento - Trapani - Palermo 8) ma ci spariamo le 20 ore di nave, Simona non se la sentiva di farsi tutta la tirata in moto... :roll:
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Moma »

Secondo me ti stai facendo troppe seghe (mentali)

Il motore della Caponord non è uno di quelli tra i più silenziosi (peraltro ha un rumore non troppo appagante) e l'eventuale ticchettio delle punterie (che nulla ha da vedere con un battito in testa) lo giudicherai dopo il cambio d'olio (ma ti ripeto, non hai acquistato un quattro in linea giapponese che ronfa come un frigorifero)

Sarebbe come preoccuparsi del caratteristico sibilo del tre cilindri Triumph (se lo facesse la capo avreste ragione) :giullare:
Vai tranquillo.... Quello che potrebbe lasciarti per strada non ha preavviso :truzzo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Moma ha scritto:Secondo me ti stai facendo troppe seghe (mentali)
Ciao Moma :D spero proprio tu abbia ragione!
Moma ha scritto:Il motore della Caponord non è uno di quelli tra i più silenziosi (peraltro ha un rumore non troppo appagante) e l'eventuale ticchettio delle punterie (che nulla ha da vedere con un battito in testa) lo giudicherai dopo il cambio d'olio
ammetto ahimè di non aver sufficiente esperienza per distinguere il rumore di un battito in testa (mai sentito prima) da uno delle punterie (mai sentito prima) e sto aspettando di fare il cambio d'olio per poi vedere se si ripresenta sto rumore che l'altro giorno mi ha accompagnato tutto il giorno. è anche vero che la "Topo-moto" l'ho acquistata a fine ottobre e quindi sto cominciando ad usarla un pò col caldo solo ora e il rumore potrebbe essere di punterie (come suggerito da altri interventi).
Moma ha scritto:(ma ti ripeto, non hai acquistato un quattro in linea giapponese che ronfa come un frigorifero)
:giullare: :giullare: :giullare:
Moma ha scritto:Quello che potrebbe lasciarti per strada non ha preavviso :truzzo:
Parole sante!!!!!
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Electro »

piccola opinione sulla capo... dopo che hai fatto la wulox, cambiato il relè di avviamento, devi solo farci chilometri e basta, scordati la moto silenziosa e regolare perchè è come una donna... come si sveglia decide di fare qualche rumorino diverso e come le donne che ti vuole dire:" non ti mollo ma se voglio non ti faccio dormire la notte...".
Detto questo la moto gira bene, cambi fluido solo dopo circa un centinaio di chilometri. usala e basta!!!

Ricorda che se è una bmw o una ducati ogni difetto è una caratteristica della moto, se è una giappo o altro quel difetto diventa un problema!!! quindi rilassati e goditi la belva... e passa a trovare i caponordisti di torino.
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da filo_the_best »

Quotone a electro... la capona è indistruttibile basta sapere quelle 3 cagate che mamma aprilia ha fatto... l'unica cosa su cui non concordo è la regolarità... la mia gira rotondissima, poi con lo scarico tappato è pure più regolare...
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Electro ha scritto:piccola opinione sulla capo... [...] scordati la moto silenziosa e regolare perchè è come una donna... come si sveglia decide di fare qualche rumorino diverso e come le donne che ti vuole dire:" non ti mollo ma se voglio non ti faccio dormire la notte...".
:giullare: allora si vede che lunedì aveva solo le sue cose, mal di testa, ecc :giullare:
Electro ha scritto:[...] e passa a trovare i caponordisti di torino.
ben volentieri, vi passo a trovare uno a uno :D o vi ritrovate da qualche parte? (intanto provo a cercare sul forum...)
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da gioroma »

ciao SuXskiz .....non ascoltare mai gheghe......uno che compra una mukka non deve essere ascoltato :ridi: :ridi: :ridi:
poi parla lui che ha una moto che oltre ad avere un cronico picchiettio di valvole fà molta fatica anche a partire...
........specialmente a zocca ........ :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Moma »

gioroma ha scritto:ciao SuXskiz .....non ascoltare mai gheghe......uno che compra una mukka non deve essere ascoltato :ridi: :ridi: :ridi:
poi parla lui che ha una moto che oltre ad avere un cronico picchiettio di valvole fà molta fatica anche a partire...
........specialmente a zocca ........ :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Noooooooooo
Questa me la devi raccontare per bene: gli si è incatramata la testata? :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da GheGhe »

non siete attendibili, eravate tutti ubriachi a Zocca.... :bevi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Raffa58 »

GheGhe ha scritto:non siete attendibili, eravate tutti ubriachi a Zocca.... :bevi:
... ma se non sbaglio era il sabato mattina, avavamo già smaltito :giullare:

@ Moma: ... ha voluto fare lo sborone, la mukka si è spenta e c'è voluto un pò di tempo per farla ripartire ... :roll:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Homer75 »

Mi aggrego a questa discussione pochè anche io avevo uno strano ticchettio sotto il serbatoio che sentivo di più alzandolo.
Ho ordinato i cavi brecav per spostare le bobine anteriori in posizione comoda e in settimana ho fatto il lavoro.Ho smontato serbatoio,airbox e finalmente ho raggiunto le famigerate bobine.Le ho smontate e le ho trovate in condizioni pessime.Una delle due presenta chiari segni di erosione appena sotto l'attacco cavo candela l'altra sempre sullo stesso punto presenta un buchino dal quale scocca la scintilla.
A questo punto è partito un treno di bestemmie e lì ho capito che qualcosa non va.
In ogni caso mi decido di rimontare il tutto con le bobine in posizione comoda poichè EFI dice tutto OK TUNEECU dice tutto OK.
Ieri vado a lavare la moto per fortuna a 3 km da casa e dopo averla lustrata a dovere vado per metterla in moto ma lei quasi si rifiuta.
Parte il secondo treno di bestemmie... :evil: :evil: :evil:
Riesco a mettere in moto ma dal rumore pare un suzuki DR BIG 800 (terzo treno di bestemmie).
Arrivo a casa in modalità monocilindrico per fortuna avevo poca strada da fare e mi metto a sbudellare la capo.
Risultato una delle due bobine è defunta completamente l'altra scintillava sul telaio sbattendosene della candela.
In tutta questa vicenda EFI dice tutto OK com'è possibile che la centralina non mi segnala gli errori relativi alle bobine? :roll: :roll:
Immagine[/img]
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da giotek »

Homer75 ha scritto:In tutta questa vicenda EFI dice tutto OK com'è possibile che la centralina non mi segnala gli errori relativi alle bobine? :roll: :roll:
Perchè la centralina testa solo il primario della bobina e se si fotte il secondario....non se ne accorge.(se perde di isolamento,se scarica sul telaio,se diventa un circuito aperto etc.etc.)Quindi tutto quello che succede intorno all'innesto cavo candela con la bobina...non è sotto test.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”