Sicuramente il quella posizione il regolatore prende il massimo dell'aria disponibile, unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il giro dei cavi che quando si sterza tutto si muovono anch'essi, anche se non fanno sforzo o curve secche, e eventualmente l'esposizione all'acqua in caso si viaggi con la pioggia, inoltre michiedo se il calore del regolatore non possa provocare un riscaldamento eccessivo anche della zona immediata delle forcelle riscaldando anche l'olio (possibilità remota) o il surriscaldamento del cuscinetto inferiore dello sterzo. A questi quesiti il mio meccanico dice che mi faccio troppi scrupoli e che il regolatore è perfetto messo in quella zona e che i dubbi che mi pongo non esistono.
Ho inoltre portato le forcelle a fondo corsa per verificare che il regolatore non toccasse il parafango.
I cavi che ho messo sono più che surdimensionati sono di 4, .... Voi cosa ne pensate? (il cavo giallo non è altro che uno dei tre cavi che escono dal regolatore non c'era abbastanza spazio nella guina che ho messo). La tensione di ricarica a 4000giri è di 14,2 così anche al minimo.
Naturalmente questo regolatore ce l'ho in prova, se va bene glielo pago, poi mi farò dire anche quali moto lo montano.

By bandier at 2012-06-14
By bandier at 2012-06-14
By bandier at 2012-06-14