il tachimetro non va a zero

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

già da un po' mi ero accorto che il tachimetro non indica sempre uguale: a parità di giri ci sono circa 5km/h di scarto da una volta all'altra, in modo assolutamente casuale.
L'altro giorno ho finalmente capito il motivo dei 5km/h di scarto: mi sono accorto che fermando ad uno stop il tachimetro non va esattamente a zero ma si ferma appena sopra, e quella differenza sono proprio quei 5km/h in più che indica in marcia. Da allora ho iniziato a farci caso ed ho notato che a volte va a zero e altre no, e quando va a zero l'indicazione in marcia ritorna ovviamente corretta.
Quale può essere la causa? A qualcuno è mai capitato?
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da mcr »

avrai la lancetta che non rimane fissata al pernetto, è capitato a molti usa la funzione "cerca".
Devi aprire il cruscotto e riposizionarla fissandola con una microgoccia di attack.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

quindi escludi un problema elettrico/elettronico?
Strano perchè questo scostamento è molto 'preciso', o va esattamente a zero o resta esattamente a 5, se fosse come dici te sarebbe più casuale secondo me...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da Sting AB »

L'alternativa allo scollamento della lancetta dal perno è un malfunzionamento del sensore di velocità, a me è successo dopo che aveva piovuto e il sensore si era bagnato anche all'interno, però anche in questo caso lo scarto dalla velocità era casuale, a volte la lancetta schizzava in alto per poi riassestarsi. Secondo me è più probabile che sia il perno scollato.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da mcr »

rsvsteve ha scritto:Strano perchè questo scostamento è molto 'preciso', o va esattamente a zero o resta esattamente a 5, se fosse come dici te sarebbe più casuale secondo me...
E' possibile che il cruscotto perda la memorizzazione della posizione di partenza.
Prova a fare diversi chiave on e off senza accendere il motore e guarda se la lancetta si posiziona sempre nello stesso punto anche se non a 0.
Potrebbe essere che il comando che arriva dalla chiave di accensione e di spegnimento non sia sempre perfetto, per cui innonda di CRC l'interno dei contatti sotto il nottolino della chiave ed i connettori dietro cruscotto. A questo punto la lancetta dovrebbe posizionarsi sempre bene o sempre male. In quest'ultimo caso devi aprire il cruscotto e riazzerare a manina la lancetta.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

ok grazie, provo a fare così :wink:
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

confermo che il problema è di natura elettrica: moto ferma, giro il quadro e la lancetta si posiziona a 5km/h, spengo il quadro la lancetta fa sotto allo zero e poi fa un paio di movimenti e si posiziona a zero perfetto. Riaccendo il quadro e torna subito a 5km/h., quindi appena lo strumento va in corrente va a 5km/h...pensate ancora che si tratti di ossidazione?
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da Sting AB »

rsvsteve ha scritto:confermo che il problema è di natura elettrica: moto ferma, giro il quadro e la lancetta si posiziona a 5km/h, spengo il quadro la lancetta fa sotto allo zero e poi fa un paio di movimenti e si posiziona a zero perfetto. Riaccendo il quadro e torna subito a 5km/h., quindi appena lo strumento va in corrente va a 5km/h...pensate ancora che si tratti di ossidazione?
Se tutti i contatti sono puliti e non ci sono fili spellati o in corto il problema può essere solo in due punti: la scheda della strumentazione o il sensore di velocità sulla ruota post.
Io andrei per esclusione, pulisci i bulloni sul mozzo della ruota post (il sensore è di tipo elettromagnetico e legge il passaggio dei bulloni) e la faccia esposta del sensore, verificando che non ci siano infiltrazioni di acqua. Se il problema persiste cambia il sensore di velocità (circa 40 neuri) che è un ricambio con statistica di rotture elevata.
Se poi il problema persiste ancora (ma penso e spero di no) chiama mcr (il nostro guru dell'elettrotecnica) e chiedigli se può revisionarti la strumentazione :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

per escludere del tutto il sensore potrei staccarlo...se a sensore staccato giro il quadro e il tachimetro sta fermo il problema è lì.
A memoria ti ricordi se si arriva alla spinetta del sensore senza smontare mezza moto?
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da mcr »

Se a moto ferma ad ogni chiave ON la lancetta si posizione sempre a 5Km/h, vuol dire che ha fatto l'autoapprendimento in quella posizione per qualche misterioso motivo, probabilmente dovuti alla tensione di alimentazione che è fluttuata durante l'accensione.
Il sensore non c'entra perchè vengono contati i fronti che arrivano dal sensore ed a moto ferma non ce ne sono.
Apri il cruscotto, ricollegalo ai suoi connettori e con sola chiave on, quando segna 5Km/h semplicemente scarrella la lancetta di qualche grado riportandola a 0 e poi togli chiave. Aspetta 3 secondi e ridai chiave. Se la lancetta si riposiziona a 0km/h sei a posto e puoi rimontare il cruscotto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da Sting AB »

Si può essere che si sia settata a +5 kmh, però a me è successo quando ho avuto infiltrazioni di acqua nel sensore di velocità; a moto ferma mi segnava circa +10 kmh, poi si è asciugato bene ed ha ricominciato a funzionare a regola d'arte. Cmq se lo scarto in kmh è costante può essere che sia un problema meccanico o di settaggio sballato :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

Purtroppo non e' costante, a volte si posiziona correttamente a zero...
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da mcr »

mmhhh allora la cosa è più complicata.
Se a moto ferma all'accensione la lancetta si ferma a volte a 0 ed a volte a +5km/h potresti avere un dentino degli ingranaggi del motorino stepper che comanda la lancetta che si è consumato. Hai molti km?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da rsvsteve »

pochissimi, 31.000.
Credo di aver notato per la prima volta il problema lo scorso inverno, quando ho avuto un problema di ossidazione sul relais d'avviamento che mi causava qualche 'puntatura' del motorino in fase di start, con conseguente colpo di tensione sul cruscotto e tachimetro che schizzava su.
Mi è successo giusto 2-3 volte, poi ho capito da dove veniva il problema e l'ho sistemato (cambiato relais avviamento), ma non vorrei che quelle 2-3 volte abbiano danneggiato il quadro...che ne pensate? O forse il fatto che abbia iniziato a farlo da quel momento è solo una coincidenza.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: il tachimetro non va a zero

Messaggio da mcr »

Smonta il cruscotto apri allargando leggermente tutte le alette attorno, quando arrivi a toccare la lancetta scalettala di un quarto di giro forzandola oltre la battuta in senso antiorario e poi riposizionala poco sotto lo 0. Alimenta il quadro e guarda se parte da 0, eventualmente riportala a 0 con quadro acceso e poi spegni il cruscotto.
Se è un problemi di ingranaggi dovresti avere un comportamento a scatti in un altra zona del tachimetro e a quel punto sai che devi cambiare il motorino della lancetta.
Prova e dimmi.
Altrimenti se non hai fretta me lo spedisci che gli do un'occhiata.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”