HELP! scherzetto avviamento a caldo

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da SuXskiz »

Ciao a tutti
ringrazio subito chi potrà darmi una mano...

Qualche tempo fa scrissi sul forum che la capona faceva un rumore strano (http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=30625) e mi dissero (giustamente) di non farmi troppi problemi, cambiare olio e fare chilometri. Detto fatto!

Ora mi trovo in vacanza in Sicilia (San Leone di Agrigento) e ieri sera dopo la traversata della regione da Palermo a San Leone, una volta arrivato al B&B, dopo aver spento la moto e scambiato due convenevoli col proprietario della struttura, faccio per riaccenderla e... non è partita!!!! :o :o :o
ammetto che le mie condizioni psicofisiche ieri sera non erano ottimali e quindi ho spinto la moto nel cortiletto e sono andato a dormire demandando tutte le verifiche a questa mattina.
Piccolo particolare: dopo aver girato la chiave il quadro si è acceso, ma dopo aver premuto il pulsantone rosso non ho avvertito il solito rumore del motorino avviamento (o pompa benzina?! scusate l'ignoranza...) e ovviamente facendo avviamento non è partito nulla.

Stamattina dopo aver fatto colazione invece la moto è partita al primo colpo: il solito rumore che ieri sera non avevo avverito invece stamattina c'è stato e la moto è partita al primo colpo... :-?

Ora non so se stare preoccupato o no, anche perchè sono al primo giorno di vacanza e sarò in Sicilia fino all'8 luglio in sella alla capona...

le prime ipotesi che si sono spese con il fratello del titolare (anche lui motociclista) sono state la batteria (che però stamattina il voltmetro che il Topo montò a cruscotto dava regolare: 12,5 a moto spenta, 14,5 a moto accesa) o il raddrizzatore di tensione. stamattina parlando telefonicamente con un meccanico amico del titolare (che però non tratta aprilia) mi ha consigliato di controllare i morsetti della batteria che col caldo potrebbero ossidarsi...

altro particolare che ricordo di ieri sera: veniva su uno strano odore (appena percettibile però) di plastica bruciata dal lato della ventola di raffreddamento... ora spero non si tratti della ventola perchè già quella della pegaso mi aveva "rovinato" una vacanza, mò se si mette pure quella della capona giuro che la prossima vacanza la faccio con un garelli raffreddato ad aria :giullare:
scherzi a parte col pegaso la ventola s'era fusa, questa ieri sera stava ancora girando quando ho spento la moto... ah ecco un'altra domanda: è normale che se la ventola gira per raffreddare il motore e io spengo la moto (ma lascio la chiave nel quadro) questa smetta di girare? ora non so bene come debba funzionare sulla capo, ma quella dell'auto gira anche quando la spengo...

Qualcuno può darmi qualche dritta su cosa può essere e come procedere? non vorrei trovarmi a fare la vacanza a piedi... tra l'altro tra due giorni devo spostarmi presso un'altra struttura ad un centinaio di km da qui...

grazie a tutti
ciao
Willi

p.s. di quanto scritto qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=30625 la spia cavalletto laterale abbassato è sempre li accesa e credo rimarrà accesa tutta la vacanza....
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

Beh visto che hai avuto problemi con la spia del cavalletto partirei a controllare che il sensore sia funzionante. Innondalo di CRC-66 marine e muovilo su e giù e poi lascialo asciugare.
Quando hai provato ad avviare la moto, avevi anche la spia rossa EFI accesa?

Comunque visto che sei in vacanza e io qua a sudare sangue (si fa per dire) è giusto che qualche noia ce l'abbia pure tu :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da Sting AB »

Da quello che hai scritto intuisco che hai l'abitudine di spegnere la moto con il pulsantone rosso di emergenza; tale operazione mi è stata più volte sconsigliata, anche se ancora non ne conosco il motivo, cmq meglio non usarlo e lasciarlo sempre in posizione ON e usando la chiave del blocchetto.
Per quanto riguarda lo strano odore proveniente da sotto il serbatoio il consiglio è di controllare il connettore marrone alternatore-regolatore che prima o poi finisce per fondersi, sempre il Topo non l'abbia già eliminato e in questo caso stai sereno che la ventola non la bruci e cmq interviene a 98° e viaggiando normalmente non dovresti mai arrivare a quella temperatura :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da Giampaolo »

:evil: Quel profumo di plastica bruciata lato ventola indica che forse il connettore marrone che arriva dallo statore , si sta fondendo...... ma comunque dovrebbe partire.......controlla togliendo il serbatoio ....si trova dentro un guscio di plastica morbida nera abbastanza grosso...

Passiamo al secondo problema. :-?

La spia cavalletto abbassato deve restare accesa se giri il quadro.......

Sempre a quadro acceso , sollevando il cavalletto si deve spegnere !

Se la moto non parte , e inoltre vedi che la spia del cavalletto resta sempre accesa anche a cavalletto laterale sollevato.........potrebbe essere il sensore cavalletto guasto :evil:
_ hai due possibilità, o inondi di crc 6-66 il sensore cavalletto, e lo muovi ripetutamente mentre spruzzi......sino a che tutto torni normale e funzionante, o tagli i fili del sensore, e unisci assieme i fili di colore nero....e...marrone

come da schema....... se poi non parte lo stesso mi chiami al telefono 8)

Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da CN57 »

mcr ha scritto:...

Comunque visto che sei in vacanza e io qua a sudare sangue (si fa per dire) è giusto che qualche noia ce l'abbia pure tu :giullare:
Michele, guarda che non abita tanto lontano, neh... se gli dici così viene ad aspettarti sotto casa e..... :hit:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
in diretta dagli US... secondo me è il solito problema di spunto a moto calda... ange la mia ogni tanto lo fa, si spegne con un cilindro in compressione e non perde aria perchè la moto se ne sta ferma pochi min, quando fai per accenderla il motorino non riesce a spuntare... quando me lo fa io metto la 4a faccio 5 cm in retro e parte al volo... occhio che facendo il giochino svuoti un pezzo di circuito olio quindi non farlo e io non tel'ho detto, o se proprio devi fai 5cm non 1 m

Bye
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da polaroid »

Ciao, ti premetto che non ho molta esperienza con la Capo...

Tuttavia problemi analoghi di mancato avviamento e/o impuntamenti a caldo li ho avuti anch'io fino a quando non ho sostituito il relè di avviamento.

Ho montato (con qualche difficoltà per le maggiori dimensioni) il modello da 300 Amp unitamente alla Motobatt MBTX16U ed ora tutto funziona perfettamente...

Partenze immediate al primo colpo, sia a freddo che a caldo... ed anche con i 38º di qualche giorno fa qui a Catania :o

Buona permanenza in Sicilia... :wink:
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
franciquattro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
Località: Zafferana Etnea (CT)
Contatta:

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da franciquattro »

Se capiti, durante la vacanza, in zona Etna, fai un fischio che arriviamo!!!!!!!!!
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da SuXskiz »

Ciao a tutti e grazie per le dritte.

Lunedì pomeriggio ho smontato il serbatoio ed ho guardato il famigerato connettore marrone che sarebbe stato imputato come colpevole dell'odore di bruciato. In realtà sotto la "cuffia" nera di gomma c'erano solo tre connettori bianchi in ottime condizioni, di connettori marroni nemmeno l'ombra...

Già che stavo smontando pezzi ho fatto che svitare il sensore del cavalletto laterale e col CRC gentilmente prestatomi dal gestore del B&B l'ho "alluvionato" assieme al contatto sotto il serbatoio...ora la spia funziona a dovere, non sta più accesa quando il cavalletto si trova su... però ho notato una piccola crepa alla base del sensore che non so se sia normale, al momento però funziona, appena torno a casa o ci metto un pò di guaina termorestringente oppure un paio di giri di nastro adesivo.

Per ciò che riguarda il problema dell'avviamento a caldo ho risolto sostituendo la batteria che probabilmente s'è "inciuccata" col calore.

Ho poi provveduto a dare un paio di giri di nastro adesivo ad un paio di cavi che si erano rovinati nei pressi dei connettori che vanno al regolatore di tensione, anche questi verranno sostituiti quanto prima...

Non ho capito bene... come mai sarebbe problematico spegnere la moto con il pulsantone rosso? sul libretto del pegaso se non sbaglio diceva proprio di usare quello e poi di girare la chiave... pensavo che anche la capona funzionasse sulla stessa falsariga...

Per franciquattro: grazie mille per la disponibilità, ma la zona orientale della sicilia sarà oggetto di un prossimo giro, ora mi sono spostato dall'agrigentino al trapanese e tra una settimana mi sposterò a palermo un paio di giorni.

Un saluto a tutto il forum
Willi

p.s. per Michele: ci sentiamo al mio rientro 8)
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da Topolinio »

SuXskiz ha scritto: Lunedì pomeriggio ho smontato il serbatoio ed ho guardato il famigerato connettore marrone che sarebbe stato imputato come colpevole dell'odore di bruciato. In realtà sotto la "cuffia" nera di gomma c'erano solo tre connettori bianchi in ottime condizioni, di connettori marroni nemmeno l'ombra...
e
Il connettore marrone era stato eliminato dal buon Giampaolo quando mi monto' il regolatore a mosfet proprio per ovviare ad una sua eventuale fusione 8)

La ventola è normale che si spenga quando spegni il motore, ma Giampaolo sapendo che partivo per lande bollenti la scorsa estate modifico' la partenza a 90' e non a 110'

Quando non partiva girava il motorino di avviamento senza successo o si accendeva solo il quadro ma quando premevi lo start non succedeva nulla?

Buone vacanze è un saluto alla CN 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da phoenix78 »

non so se abbiamo lo stesso problema ma sembrerebbe di si.
quadro acceso pulsantone rosso a posto, premo lo start e niente.
vedo un piccolo calo di tensione alla luce del folle ma poi niente.
lo fa praticamente sempre da due giorni, caldissimi, oggi ho smontato il blocchetto e annaffiato con crc. è partita al primo colpo per altre tre accensioni ma non so cosa aveva :roll:
ho controllato i contatti del nuovo teleruttore e sono ok, annaffiatina anche lí per non saper né leggere e né scrivere. :wink:

piccolo e brevissimo ot: il crc sulla carena che effetto ha?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da D@rione »

phoenix78 ha scritto:piccolo e brevissimo ot: il crc sulla carena che effetto ha?
Non mi risulta sia corrosivo, quindi tranquillo... magari puliscilo subito con un fazzoletto... :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da Giampaolo »

phoenix78 ha scritto:non so se abbiamo lo stesso problema ma sembrerebbe di si.
quadro acceso pulsantone rosso a posto, premo lo start e niente.
vedo un piccolo calo di tensione alla luce del folle ma poi niente.
lo fa praticamente sempre da due giorni, caldissimi, oggi ho smontato il blocchetto e annaffiato con crc. è partita al primo colpo per altre tre accensioni ma non so cosa aveva :roll:
ho controllato i contatti del nuovo teleruttore e sono ok, annaffiatina anche lí per non saper né leggere e né scrivere. :wink:

piccolo e brevissimo ot: il crc sulla carena che effetto ha?
Io con il CRC 6-66 ci pulisco tutto..........carene , carbonio , marmitte......e persino gli stivali :giullare:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da CN57 »

phoenix78 ha scritto:...

piccolo e brevissimo ot: il crc sulla carena che effetto ha?
Viene benissimo e la moto sembra nuova!!! :ok:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: HELP! scherzetto avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

SuXskiz ha scritto:Non ho capito bene... come mai sarebbe problematico spegnere la moto con il pulsantone rosso? sul libretto del pegaso se non sbaglio diceva proprio di usare quello e poi di girare la chiave... pensavo che anche la capona funzionasse sulla stessa falsariga...
in effetti anche io non ho capito perchè dovrebbe dare problemi usare ilpulsante rosso per spegnere la moto. Il comando va direttamente alla centralina e viene letto come una richiesta di spegnimento. Secondo me se è meglio togliere il comando della chiave o il consenso dell'avviamento è una questione di lana caprina.

L'importante è che hai risolto.
ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”