Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Sting AB »

Il regolatore a mosfet lo trovate montato sulla maggior parte di scooter Honda (SH300, Silverwing ecc) e di moto Yamaha (R1, R6 ecc). Sulla Capona va bene sia l'FH08, sia l'FH012 e sia l'FH016, gli sfasciacarrozze ormai ne dovrebbero essere pieni, in alternativa basta andare in un concessionario ricambista ufficiale, oppure chiamate Josè che magari ne ha ancora :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Busanela »

Bene, grazie Sting: mi metto alla ricerca, allora. :goodluck:
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
vaglio83
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
Località: Laives, Bolzano

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da vaglio83 »

Chiedo aiuto agli esperti di elettronica del forum, visto che se si tratta di lavori da fare sull'impianto elettrico della CN mi faccio 1000 paranoie :oops:

Il regolatore di tensione della mia CN (mod 2004) a 59.050 km se n'é andato! Ora, leggendo nel nostro forum e anche su altri forum inglesi ho deciso di sostituirlo con un regolatore di tensione a Mosfet del tipo FH008 (sufficiente per le mie esigenze).

Attualmente sono ancora alla ricerca di un regolatore FH008 (il ricambista Honda mi ha sparato un prezzo di 420 EURO IVA ESCLUSA !!! :evil: :evil: :evil: ) , ma nel frattempo ho già ordinato il set di cavi da easternbeaver e ho iniziato a smontare il regolatore rotto.

La situazione sulla mia CN é la seguente:

Immagine


Immagine


Una volta montato il nuovo regolatore, vorrei portare i due cavi in uscita dal regolatore direttamente al + e al - della batteria, quindi il connettore bianco rimane staccato. Come faccio a isolare i cavi inutilizzati del connettore bianco?? termoretraibile su ogni cavo o devo tappare il connettore bianco?

attendo vostri consigli!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

vaglio83 ha scritto:Chiedo aiuto agli esperti di elettronica del forum, visto che se si tratta di lavori da fare sull'impianto elettrico della CN mi faccio 1000 paranoie :oops:

Il regolatore di tensione della mia CN (mod 2004) a 59.050 km se n'é andato! Ora, leggendo nel nostro forum e anche su altri forum inglesi ho deciso di sostituirlo con un regolatore di tensione a Mosfet del tipo FH008 (sufficiente per le mie esigenze).

Attualmente sono ancora alla ricerca di un regolatore FH008 (il ricambista Honda mi ha sparato un prezzo di 420 EURO IVA ESCLUSA !!! :evil: :evil: :evil: ) , ma nel frattempo ho già ordinato il set di cavi da easternbeaver e ho iniziato a smontare il regolatore rotto.

La situazione sulla mia CN é la seguente:

Immagine


Immagine


Una volta montato il nuovo regolatore, vorrei portare i due cavi in uscita dal regolatore direttamente al + e al - della batteria, quindi il connettore bianco rimane staccato. Come faccio a isolare i cavi inutilizzati del connettore bianco?? termoretraibile su ogni cavo o devo tappare il connettore bianco?

attendo vostri consigli!
Consiglio d'amico.......... compera questo...... e non vie di mezzo... 8) http://www.ebay.com/itm/380446591982?_t ... IT&vxp=mtr

è ormai un argomento trito e ri-trito..........ci troverai decine di post......il connettore bianco lo abbandoni fascettandolo al telaietto , vicino al connettore bipolare del relè di avviamento....isolalo anche con del nastro isolante.....
vaglio83
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
Località: Laives, Bolzano

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da vaglio83 »

ciao Gianpaolo,

ho letto che molti di noi hanno montato l'FH012, perdonami se sono un po testone :hit: , ma il fatto é che per come la vedo io l'FH008 si adatta meglio alle mie esigenze:

- non volendo spostare il regolatore l'Fh008 si monta senza alcuna modifica nella posizione originale, ci sta comodamente ..é vero che l'FH012 ci sta pure in quella posizione, ma nelle foto di chi lo ha montato mi sembra che ci sta appena appena e non é possibile utilizzare gli attacchi stangi se no sporge troppo..http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... lit=+fh012

- per gli assorbimenti che ho sulla moto (faretti + manopole riscaldabili + navigatore..in previsione) l'Fh008 fornisce corrente a sufficienza, certo che l'Fh012 offre ancora più corrente, ma il problema del regolatore originale, da quello che ho capito, non é che é sottodimensionato, ma é che si surriscalda troppo...quindi utilizzando uno a mosfet di pari capacità secondo me risolvo il problema

spero che non vengo frainteso, non é per essere contrario a te gianpaolo :birra:
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

è inutile farglielo capire, pensano tutti che più grosso è meglio è :tocco:
vai tranquillo, io e moltissimi sul forum inglese abbiamo montato l'FH008 da molto tempo senza mai aver avuto problemi :wink:
Immagine
gprxx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 10:08

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da gprxx »

salve amici del forum.
come anticipato sono alle prese con quello che mi sembra forse il problema più diffuso.
forse la domanda è superflua, ma non risulta che Aprilia abbia ovviato all'inconveniente, introducendo sul mercato un dispositivo nuovo, che risulti più affidabile, magari con annessa modifica.
lo dico solo per riconosciuta mia ignoranza in materia, che non mi permette di occuparmi in autonomia del problema.
saluto tutti
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atrebil »

Mi sta esplodendo la testa..... è come se stessi leggendo qualcosa scritto in turco... non ci capisco niente :-?

Il conta km, il conta gira e diverse spie sono impazzite.... e dopo qualche secondo la mia CAPO del 2007 e 16000 km è morta.
Se non ho capito male..... dopo ore di lettura è che il regolatore mi ha lasciato.

Ho letto di modifiche wulox, di spostare il regolatore in avanti dove sarebbe meglio arieggiato e adesso anche di cambiare l'originale con un FH008, o 12 o 16.

Ragazzi cosa devo fare? :cry:
Ma siamo sicuri che è il regolatore?
C'é qualche veneto che potrebbe darmi una mano?
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

atrebil ha scritto:Mi sta esplodendo la testa..... è come se stessi leggendo qualcosa scritto in turco... non ci capisco niente :-?

Il conta km, il conta gira e diverse spie sono impazzite.... e dopo qualche secondo la mia CAPO del 2007 e 16000 km è morta.
Se non ho capito male..... dopo ore di lettura è che il regolatore mi ha lasciato.

Ho letto di modifiche wulox, di spostare il regolatore in avanti dove sarebbe meglio arieggiato e adesso anche di cambiare l'originale con un FH008, o 12 o 16.

Ragazzi cosa devo fare? :cry:
Ma siamo sicuri che è il regolatore?
C'é qualche veneto che potrebbe darmi una mano?

Certo che ti do una mano.......chiamami al telefono, dopo che hai in mano un multimetro...così facciamo alcune prove e vedrai che risolviamo
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atrebil »

Ciao Giampaolo, grazie. Il multimetro è il tester? :lol:
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

atrebil ha scritto:Ciao Giampaolo, grazie. Il multimetro è il tester? :lol:
Si si proprio quello !!!!!
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atrebil »

Giampaolo intanto grazie mille per i consigli telefonici.........

Spero di risolvere il problema :wink:
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
dadimorelli
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 20 giugno 2013, 4:06
Località: Barcellona

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da dadimorelli »

Ciao Giampaolo, sono un nuovo silenzioso adepto, ho una Caponord del 2001 con 130.000 km circa, pochi problemi per la verità, solo cose stupide (in confronto con la mia precedente gs 1150 quasi niente, visto che ho rotto il cardano 3 volte), ora dopo 12 anni di onorato servizio, mi si è rotto lo statore, il problema è che vivo a Barcellona (Spagna), della nostra moto e un po' di tutte le moto, ho l'impressione che gli spagnoli sappiano ben poco (figurati che per un teleruttore ordinato alla concessionaria Aprilia ufficiale, ho atteso più di un mese e secondo il sistema di gestione del magazzino, ho sbirciato mentre il tizio della concessionaria realizzava l'ordinazione, giaceva a Gerona (100 km circa di distanza). In confronto noi italiani, siamo svedesi... La mia domanda è una sola, vengo al sodo, pensi che questo statore ELECTREX funzioni come l'originale? Credo sia da 500w, un po' maggiorato rispetto all'originale, tieni presente che ho un regolatore mosfet fh001 di una tdm 900, l'originale mi aveva piantato secondo copione. Dimmi che non devo preoccuparmi, ti prego, ho una certa dimistichezza con la meccanica, per lo smontaggio e rimontaggio posso fare da solo. Aspetto fiducioso. Grazie... Davide Morelli.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Lo statore lo vendono per la Capo...non so dirti la potenza...ma a quel prezzo è più che ottimo !!!
http://www.electrexworld.co.uk/acatalog/G814.html
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

dadimorelli ha scritto: Ciao Giampaolo, sono un nuovo silenzioso adepto,
Sarebbe buona norma passare dalla sezione "presentiamoci", prima di scrivere su un nuovo forum :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”