info Alternatore Caponord

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da fabia_fab »

nessuno che ancora si sia messo alla ricerca di uno alternatore che ci permetta di avere più corrente a disposizione?
parlate parlate parlate ma il prodotto dov'è? :giullare: :giullare: :giullare:
PS: questo non lo prenderò mai (veramente :giullare: ) :tie: :tie: :tie:
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da mcr »

fabia_fab ha scritto:nessuno che ancora si sia messo alla ricerca di uno alternatore che ci permetta di avere più corrente a disposizione?
parlate parlate parlate ma il prodotto dov'è? :giullare: :giullare: :giullare:
Intanto cominciamo col dire che di alternatori da 800W ne esistono eccome:

Immagine

reperibile sul catalogo Ducatienergia

http://www.ducatienergia.it/staging/pdf ... TA_ENG.pdf

Il problema e farlo stare al posto dell'originale e rimetterci il sensore giri.

Magari si potrebbe far modificare dalla EMP
http://www.emp.ch.it/

e trasformarlo in questo:

Immagine
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da atmavictu »

ma non ne esistono con connettori di nuova concezione? ancora con sti famigerati connettori marroni? e che du marroni :evil: :evil:
vedo che le idee e i risultati della ricerca cominciano a farsi apprezzare, mi metto in poltrona con birra, patatine e blocchetto degli appunti :giullare: :tie: :giullare: :tie: :giullare:
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da OnlyVu »

atmavictu ha scritto:ma non ne esistono con connettori di nuova concezione? ancora con sti famigerati connettori marroni?...
Rispondo con un paio d'anni di ritardo, in occasione della fusione del connettore marrone dell'alternatore. :nero:

Immagine Immagine :grr:

Avevo infatti cercato di evitare di effettuarne la sostituzione (per mantenere l'originalità della moto) semplicemente controllando la bontà dei contatti elettrici che erano stati serrati e lubrificati con crc ed apparivano perfetti: tutto inutile, il malefico connettore marrone va necessariamente eliminato perchè è una mina vagante, prima o poi, quando meno te lo aspetti, riuscirà a squagliarsi anche se sembra esteticamente a posto.

Adesso non mi resta che trovare una soluzione per evitare di realizzare un impianto elettrico totalmente non scollegabile in quanto saldato a stagno da capo a piedi.

Dopo qualche ricerca ho individuato questo connettore e sto attendendo lumi via email sui costi del kit FMK-630SS-3 (spedizione dagli USA).
E' prodotto da Delphi Connection Systems ed i singoli pezzi che lo compongono possono essere acquistati anche qui per arrivare a formare il kit completo ma purtroppo i minimi quantitativi di acquisto sono troppo elevati e solo un mega-GDA potrebbe consentire l'operazione.
Vengono dichiarati 46A di massima corrente sostenibile e sezioni cavo utilizzabili fino a 4,9 mm, oltre che, naturalmente, assoluta impermeabilità dei collegamenti.
In alternativa c'è questo link sulla baja. Il connettore dovrebbe essere identico (14,00 euro + ss).

Visto che occorrono almeno 2 kit (regolatore + alternatore) e che un terzo kit lo prenderei di scorta (o almeno qualche fastom di ricambio) sto cercando anche di capire se si può risparmiare qualcosa.

Resta comunque da verificare l'idoneità di un simile connettore ai collegamenti da realizzare, sperando che, anche in questo caso non ci sia pericolo di fusione da falsi contatti.

La stragrande maggioranza dei connettori automotive stagni risultano non adeguati al gravoso impiego perchè più piccoli e progettati per semplici utilizzatori elettrici con sezioni di cavo fino a 1,5 mm.
Ho inoltre preferito cercare, per motivi di ingombro, connettori con contatti disposti su un piano piuttosto che di tipo circolare.

Una valida soluzione potrebbero essere i connettori Furukawa contenuti nel kit del regolatore Mosfet.
Purtroppo però non sono riuscito a trovare il kit maschio-femmina volante completo, in quanto probabilmente di quel connettore è realizzato soltanto l'attacco maschio per collegarsi a dispositivi, quali, appunto, il regolatore mosfet, dotati di attacco femmina.

Il mondo dei connettori per la nautica è poi tutto da scoprire e potrebbe riservare buone sorprese come questa che forse potrebbe andare bene per la nostra moto.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 10 settembre 2012, 22:13, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Electro »

ragazzi cominciando a sostituire tutti gli utilizzatori luminosi con quelli a led, ( rispetto a incandescenza 1/8), io con quello originale cavi maggiorati, e spostato davanti al radiatore acqua, carico a 14.4 a freddo e dopo circa 50km in autostrada arrivo a picchi di 14.7. direi quindi più che soddisfacente. invece degli anabagglianti comprate due faretti lampa a led 7 w l'uno (chi li ha visti sa di cosa parlo) dal costo irrisorio di 40€ http://www.lampa.it/it/prod-426-2118-37 ... %2F24v.asp

li mettete vicini alle frecce e quando arrivate dietro a qualcuno crederà che siete sbirri e vi lasceranno passare.

la regola dell'energia è migliorare l'efficienza e non aumentare i consumi.

vi invito a sostituire tutte lampadine comprese quelle targa e posizione e acquistarle a led ( quelle della lampa costano poco e funzionano bene)

per le freccie sostituite l'intermittenza normale con quella elettronica.

per il resto andate tranquilli ma cercate di far fare vita migliore al regolatore(se alle harley e alle guzzi è dal 70 che mettono il regola tore davanti un motivo ci sarà....
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Moma »

La tua ricerca è sempre molto puntuale, così come l'analisi finale.
In effetti, non credo ci sia prova che nessun connettore esistente possa essere efficace (in termini di minore resistenza elettrica) quanto una buona saldatura tra i due capi di cavo rivenienti dall'eliminazione dello spinotto marrone....

Va anche aggiunto che quantunque tu vada ad adottare un set di spinotti, deve essere sottinteso che tutto ciò che potresti sostituire rapidamente, ad es. il regolatore, deve essere anche esso giá pronto con la stessa spina corrispondente; altrimenti andresti di nastro isolante o mammuth sino a tornare in garage (o all'officina).
Il mosfet che incorpora il maschio furukawa mi risolve giá il problema, in caso di sostituzione dello stesso, per quanto concerne i cavi in uscita dallo statore... Se ne sente l'esigenza?

Comunque l'inserzione ebay indicata mi sembra la soluzione più semplice per ritentare la sorte mentre per quanto concerne la nautica, lavorando attualmente a Civitavecchia, mi impegno a vedere cosa c'è in giro non appena ne avrò modo :hallo:
OnlyVu ha scritto:
Adesso non mi resta che trovare una soluzione per evitare di realizzare un impianto elettrico totalmente non scollegabile in quanto saldato a stagno da capo a piedi.

Resta comunque da verificare l'idoneità di un simile connettore ai collegamenti da realizzare, sperando che, anche in questo caso non ci sia pericolo di fusione da falsi contatti.

Il mondo dei connettori per la nautica è poi tutto da scoprire e potrebbe riservare buone sorprese come questa che forse potrebbe andare bene per la nostra moto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Moma ha scritto:...Va anche aggiunto che quantunque tu vada ad adottare un set di spinotti, deve essere sottinteso che tutto ciò che potresti sostituire rapidamente, ad es. il regolatore, deve essere anche esso giá pronto con la stessa spina corrispondente; altrimenti andresti di nastro isolante o mammuth sino a tornare in garage (o all'officina).
Il mosfet che incorpora il maschio furukawa mi risolve giá il problema, in caso di sostituzione dello stesso, per quanto concerne i cavi in uscita dallo statore... Se ne sente l'esigenza?
Beh l'unico enorme vantaggio è che acquistando un connettore in più e tenendolo da parte, lo si potrebbe montare sullo statore da sostituire, prima della sostituzione stessa, senza dover trasportare la moto in officina (scrivo officina ma penso casa) con tutti i disagi del caricarla su mezzi vari (l'ho già fatto e non ci tengo a ripetere l'esperienza).
Dico questo perchè a volte, a meno di non lavorare sempre con il perfetto controllo della situazione, può far comodo attaccare per prova un componente per verificare se sia o meno corretta la diagnosi di un guasto, senza dover per forza tagliare fili che magari poi potrebbero dover essere nuovamente ri-saldati.
E' anche vero che avere uno statore a disposizione per le prove non è da tutti e che forse la moto comunque uno se la deve caricare lo stesso.
In effetti, a patto di avere un secondo mosfet con lo stesso attacco, il connettore furucawa è una risorsa, se solo si riuscisse a trovare quello femmina si potrebbe anche in questo caso usarlo con altri regolatori.
Moma ha scritto:...per quanto concerne la nautica, lavorando attualmente a Civitavecchia, mi impegno a vedere cosa c'è in giro non appena ne avrò modo..
Ottimo! Per le barche problemi di connettori ad alto amperaggio non ce ne sono, semmai potrebbero essere le dimensioni esterne ad essere poco adatte.
Comunque ricordo di aver acquistato in passato dei connettori nautici (cinesi con gomma di scarsa qualità) piuttosto piccoli esternamente anche se di generosa sezione dal punto di vista dei conduttori (in ottone).
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da brucaliffo »

Only l'hai letta questa guida sul forum inglese?
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... nector-MOD
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Brucaliffo ha scritto:Only l'hai letta questa guida sul forum inglese?
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... nector-MOD
Per ora l'ho scorsa sommariamente ma è molto interessante acquisire il parere di chi ha già effettuato questa modifica.
Non l'avevo letta ma è una conferma del fatto che il mercato non offre troppa scelta tra varie soluzioni alternative per questa applicazione (la soluzione tecnica del tipo di connettore è più o meno la stessa che anch'io avevo individuato).
Il delphi Metri-pack 280 è il fratello minore del 630 che avevo preso in considerazione (30A contro 46A), probabilmente è sufficiente ma opterei per quest'ultimo anche perchè sotto il profilo dimensionale non dovrebbe esserci troppa differenza.
Riguardo alle modalità di sostituzione del connettore stesso, illustrate nella guida, direi che sono le uniche possibili perchè il filo che proviene dallo statore è molto corto e bisogna per forza sfilarlo dall'altro lato per lavorarci su.
Si dovrà aver cura di assemblare il connettore completo solo dopo aver riportato i fili con i fastom crimpati\saldati sul lato destro della moto.
Per ora, in attesa dell'acquisto del\i connettore\i ho saldato a stagno i vecchi fastom maschio\femmina tra loro, isolandoli poi con guaina termorestringente e credo che in ogni caso lavorerò prima per eliminare il connettore marrone di coda (ancora presente) e solo in un secondo tempo (prossimo tagliando?) rimetterò le mani alla giunzione sotto al serbatoio.

Un'altra soluzione, tra l'altro molto economica e (credo) ancor più affidabile, potrebbe essere quella dell'impiego di questi connettori "bullet":

http://www.ebay.it/itm/Castle-Creations ... 1e6552fe7e

http://www.ebay.it/itm/Venom-Racing-Mic ... 2a1cb194d9

Devono essere saldati al cavo ed anch'essi vanno isolati tramite guaina termorestringente che può essere posizionata sulle due estremità del cavo e successivamente, con funzione antiumidità, sul cablaggio già innestato.
Ne esistono di vari diametri, quello considerato (mm 5.5) sopporta fino 150A e l'accoppiamento maschio\femmina risulta particolarmente valido, credo anche migliore del fastom Metri-pack visto che questa tipologia di connettore viene impiegata, in scala maggiore, per gli elettrodotti.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Giampaolo »

atmavictu ha scritto:
mcr ha scritto:...Secondo me il Giampy ha già trovato lo statore da 800W... :giullare:
giampyyyyyyyy
sei stato chiamato in causa ...
:o eccomi........... mi ero assentato una settimana.......

allora per scoprire i consumi della nostra moto basta acquistare questo oggettino ......geniale nella sua semplicità......

http://www.maplin.co.uk/automotive-curr ... ter-217879

io mi sono fatto questo...... e misuro sino a 200 ampere :giullare:

Immagine

mentre per l'alternatore....mi servirebbe un alternatore non funzionante per vedere se si può modificare...... :giullare:





Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da giancarsenio »

Ciao Giampaolo! Quello del povero barbonern sarebbe utile o è troppo "stufato"?? Tanto penso che la moto vada direttamente in demolizione..

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Giampaolo »

giancarsenio ha scritto:Ciao Giampaolo! Quello del povero barbonern sarebbe utile o è troppo "stufato"?? Tanto penso che la moto vada direttamente in demolizione..

Ciao
Potrebbe andar bene........ tanto lo porto da un mio amico che ri- avvolge gli statori...... se si può modificare potenziandolo , non sarebbe male... :wink:
tommy 66
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:15
Moto: BMW R1250GS LC
Tel: 3485141109
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da tommy 66 »

Ciao Giampaolo, io ho provato per farlo riavvolgere ma chi fa gli statori per motori elettrici non riesce a riavvolgere gli alternatori.
L'unica cosa sarebbe di riavvolgerlo manualmente, visto che sono una trentina di spire, io uno statore rotto c'è lo se ti serve fammi sapere.
Ho a disposizione anche il filo per le matasse e l'isolante alta temperatura
Saluti Tommy 66
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Ho trovato la mecca dei connettori super sealed, a costi, tutto sommato ragionevoli, minimo ordine circa 25$, spese di spedizione per L'Italia da accertare.

http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... ealed.html
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da brucaliffo »

OnlyVu ha scritto:Ho trovato la mecca dei connettori super sealed, a costi, tutto sommato ragionevoli, minimo ordine circa 25$, spese di spedizione per L'Italia da accertare.

http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... ealed.html
Io li ho comprati proprio lì un paio di anni fa per montare il mosfet, vedi qui :ok1:
La spedizione è dal Giappone ma abbastanza veloce, spese di spedizione solo 5.99$ ! Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”