info Alternatore Caponord

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Giampaolo »

8) statore terminato.......... ora lo ho portato a resinare ed asciugare al forno......appena pronto lo testo sulla mia moto e vedo i valori elettrici quale tensioni alternate , e correnti in uscita ...se tutto va bene , si potrebbe con una spesa minima riparare gli statori . 8)
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da giancarsenio »

Giampaolo ha scritto:8) statore terminato.......... ora lo ho portato a resinare ed asciugare al forno......appena pronto lo testo sulla mia moto e vedo i valori elettrici quale tensioni alternate , e correnti in uscita ...se tutto va bene , si potrebbe con una spesa minima riparare gli statori . 8)
Grande Giampaolo!!
Ma una domanda:.... non che riparare lo statore con pochi euri sia una cosa da poco, ma risulterebbe anche potenziato? O come al solito sto scrivendo una minkiat@ :oops: e 470W max ci stanno e uno si tiene??
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Giampaolo »

:-? a causa della conformazione dello statore , e delle cave dove va posizionato il conduttore di rame, ho dovuto farlo della potenza identica a quella dello statore originale, di meglio c'è il tipo di filo utilizzato....ho adoperato il migliore e con isolamento a 3 strati... 8)
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da mcr »

Forse si potrebbe usare del filo smaltato a sezione quadrata per aumentare un po' la corrente erogabile ma so che è molto difficile da reperire e comunque il flusso magnetico rimane il medesimo ed il numero di spire pure per cui l'incremento di potenza sarebbe poca roba.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Spentrax »

Interessante!!! :salta:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da giancarsenio »

Giampaolo ha scritto::-? a causa della conformazione dello statore , e delle cave dove va posizionato il conduttore di rame, ho dovuto farlo della potenza identica a quella dello statore originale, di meglio c'è il tipo di filo utilizzato....ho adoperato il migliore e con isolamento a 3 strati... 8)
mcr ha scritto:Forse si potrebbe usare del filo smaltato a sezione quadrata per aumentare un po' la corrente erogabile ma so che è molto difficile da reperire e comunque il flusso magnetico rimane il medesimo ed il numero di spire pure per cui l'incremento di potenza sarebbe poca roba.
Non ci resta solo che sfruttarli nel più efficiente dei modi allora.... e fan@@lo agli oltre 950W del Tiger 1200.

Grazie Giampaolo e Michele per le preziose risposte.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Roby64 »

Proprio poco fa, casualmente, ho saputo dall'amico meccanico che c'è un tizio da queste parti che li rigenera e potenzia. Un paio di giorni per la consegna. Chiede 250 eurozzi. Di più...nin'so :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da OnlyVu »

Roby64 ha scritto:Proprio poco fa, casualmente, ho saputo dall'amico meccanico che c'è un tizio da queste parti che li rigenera e potenzia. Un paio di giorni per la consegna. Chiede 250 eurozzi. Di più...nin'so :D
Se riesce a potenziarli potrebbe essere utile (chissà come fa), altrimenti meglio aftermarket.
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da mefistofele82 »

Ragazzi quanto può ammontare la spesa per sostituire un alternatore andato??

Si può riparare? Oppure c'è solo da sostituire?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: info Alternatore Caponord

Messaggio da Giampaolo »

8) Ci sono le due possibilità........lo porti da uno che avvolge i motori elettrici e lo fai riavvolgere , o anche comperarlo nuovo qua http://www.wemoto.it/bikes/aprilia/etv_ ... _electrex/

Se cambi il tuo bruciato ....te lo compero... 8)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”