Vero è il fatto che basta saperlo e poi ci si comporta di conseguenza, in pratica a 250 comincia ad accendersi la spia ma posso fare ancora un centinaio di km tranquillamente, volevo sapere se anche le vostre CN si comportano così

Altra grandissima bella moto la Futura!!Futuromane ha scritto:Penso che il galleggiante della Futura sia identico a quello della Capo e posso dire che il sistema è puramente approssimativo.
A volte faccio il pieno e mi segna 16 lt, poi man mano che vado, sale a 18 poi full.
Ormai mi regolo che quando mi segna 6 / 4 lt inizio a guardarmi attorno quando vedo un distributore col prezzo più basso mi fermo.
Nel limite del possibile cerco di boicottare al massimo le stazioni più care
Io con solo spia riserva mi trovo meglio...corri finchè non si accende senza tante seghe mentali .ti fermi fai benzina e riparti...solo che l'occhio cade sempre sull'indicatore quando c'ègiancarsenio ha scritto:a volte mi viene da pensare che erano meglio alcune vecchie moto senza indicatori e con il solo rubinetto della riserva...
Io ci sono arrivato...e non ha mai lampeggiato.baghera08 ha scritto:a ME FUNZIONA REGOLARMENTE MA MI ERA VENUTO UN DUBBIO SUL FUNZIONAMENTO DELLA SPIA.
lEGGENDO IN QUA ED IN Là, NON MI E' CHIARO UNA COSA:
quando va in riserva ( + o - ) ci sono ancora 5 litri di carburante la spia si accende fissa. quando si arriva intorno 1 litro, la spia è sempre fissa oppure lampeggia??
Non ci sono mai arrivato ma volevo essere sicuro sul funzionamento![]()
![]()