Acquisto CN del 2002
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
e quindi cosa devo controllare?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Acquisto CN del 2002
Lo stato dei cavi candela, prova a verificare che siano tutti integri.
A parte la spia Efi fissa la moto gira comunque regolare oppure ha mancamenti ?
A parte la spia Efi fissa la moto gira comunque regolare oppure ha mancamenti ?
Paracarro zen
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
la moto gira regolarissima...non saprei cosa altro controllare...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
gazzi, mi dareste qualche link da dove poter comprare un cupolino per la capo orecchiuta di colore fumè o addirittura nero(sempre se esiste)
Voi cosa mi consigliate?
Voi cosa mi consigliate?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Acquisto CN del 2002
la Poderosa monta un "Ermax" di colore definito in listino "nero chiaro"............El Goya ha scritto:gazzi, mi dareste qualche link da dove poter comprare un cupolino per la capo orecchiuta di colore fumè o addirittura nero(sempre se esiste)
Voi cosa mi consigliate?

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
Zarco ha scritto:la Poderosa monta un "Ermax" di colore definito in listino "nero chiaro"............El Goya ha scritto:gazzi, mi dareste qualche link da dove poter comprare un cupolino per la capo orecchiuta di colore fumè o addirittura nero(sempre se esiste)
Voi cosa mi consigliate?
@Zarco, avresti qualche foto ravvicinata della Poderosa con suddetto Ermax installato?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
ragazzi, allora nessuno mi sa consigliare dove prendere un cupolino fumè per la CN orecchiuta?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Acquisto CN del 2002
Prova a dare un occhio qua http://www.skidmarx.co.uk/product.php?id_product=20815El Goya ha scritto:ragazzi, allora nessuno mi sa consigliare dove prendere un cupolino fumè per la CN orecchiuta?
Ciao



- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
giancarsenio ha scritto:Prova a dare un occhio qua http://www.skidmarx.co.uk/product.php?id_product=20815El Goya ha scritto:ragazzi, allora nessuno mi sa consigliare dove prendere un cupolino fumè per la CN orecchiuta?
Ciao
ho provato a dare uno sguardo ma non riesco a visualizzare le foto pubblicate sul sito

"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
ragazzi sto acquistando i tubi freno in treccia.
Me li farei realizzare su misura dal mio motoricambista, a tal proposito mi sorge un dubbio, è meglio fare due tubi diretti dalla pompa o li rifaccio come sono in origine?
Me li farei realizzare su misura dal mio motoricambista, a tal proposito mi sorge un dubbio, è meglio fare due tubi diretti dalla pompa o li rifaccio come sono in origine?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi i codici dei cuscinetti di sterzo della capo?
Si deve necessariamente prenderli originali?
Si deve necessariamente prenderli originali?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Acquisto CN del 2002
Dovresti usare piu spesso la funzione "cerca" del forumEl Goya ha scritto:ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi i codici dei cuscinetti di sterzo della capo?
Si deve necessariamente prenderli originali?
Digitando "cuscinetti cannotto" ti avrebbe portato qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... i+cannotto
Non prenderli in Aprilia tanto sono gli stessi ma paghi doppio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
Con immenso piacere, dopo quello che è successo, riprendo questo post da dove lo avevo lasciato!
Queta mattina, anche se un po a fatica, dopo più di tre mesi sono riuscito a scendere in garage!
Ho un mese di tempo per rimettere in strada la Capo, infatti a metà Aprile mi trasferirò ad Aosta per lavoro e siccome non credo che mi porterò su la mito per questioni logistiche, vorrei che fosse pronta e marciante in modo che quando sarà il momento, spero a fine maggio/inizio giugno non dovrò fare altro che incaricare un amico di spedirla via corriere!
In questi mesi onestamente non ho avuto la testa di far nulla, e come ho detto a Massimo billuce al telefono mi era balenata l'idea di venderla, ma poi la mia indole da motociclista mi ha sempre fatto desistere infatti...
Mi sono fatto un resoconto di cosa dovrò fare e quello che potrò rimandare, ma da coltivatore di scimmie che sono non ho saputo resistere a qualche tentazione!
Ho ordinato a Giampy le staffe per le Brembo assiali serie oro, ho preso qualche pezzo di carbonio da Stefano, il buon billuce mi ha procurato i ciscinetti delle ruote e i conitek da inserire nella mia forcella, ho preso il paracarene, il cavalletto centrale e il parafaro RR da Folgore85(anche se era meglio che mi rivolgessi altrove, ma questa è un'altra storia), e ieri ho ordinato a Wendel il manubrio biconico della RR!
Questa mattina mi sono svegliato in vena, dolorante ma in vena, forse reduce dalla bella serata trascorsa ieri con gli amici di sempre a sorseggiare buona birra, mi sono detto: oggi si ricomincia!
In garage in ha accolto in primis il mio vecchio esibiziobista e fido SuperTénéré che abituato a vedere troppi spot di KTM brutti, sporchi e cattivi sembrava essere quasi in paranoia per il troppo tempo passato al buoi in un garage, mentre poco più in la c'era la capona che si è presentata in tutta la sua intimità(non l'avevo ancora vista così...spogliata) inatti qualche settimana fa, sempre il motociclista e non il degente aveva commissionato Gianluca(mio cognato) di denudarla delle carena e portarle in carrozzeria per dare il via all'inizio dei lavori!
Spero solo che la Capo non se la sia presa che gli ho fatto mettere le mani addosso da un altro....se fosse stato il SuperTénéré sono sicuro che non me lo avrebbe mai perdonato!
Comunque armato di una buona dose di determinazione sono riuscito a fare qualche lavoretto!
Ho innanzitutto eliminati il collettore marrone sotto al serbatoio facendo un cambalggio ex novo per il regolatore, sono partito infatti direttamente dallo statore.
Il regolatore di tensione, anche se è stato fatto un troiaio, era già stato spostato dal peecedente proprietario che in concomitanza aveva eliminato il secondo connettore martone, quindi mi sono limitato a fare la wulox!
Ho aperto la strumentazione e come da istruzioni via mail da parte di Giampy, ho aggiunto un voltmetro, ho poi cablato l'impianto dello xenon, ho "scoppiato" il faro anteriore e ho installato al suo interno un bellissimo kit pollissoidale!
Ora aspetto che RS components mi spedisca i raccordi in metallo dei tubi benzina che ho preso grazie alla pazienza di Homer75, e poi sono indeciso se pendere o meno i brecav per spostare le bobine anteriori...
Mi consigliare di controllare altro?
Queta mattina, anche se un po a fatica, dopo più di tre mesi sono riuscito a scendere in garage!
Ho un mese di tempo per rimettere in strada la Capo, infatti a metà Aprile mi trasferirò ad Aosta per lavoro e siccome non credo che mi porterò su la mito per questioni logistiche, vorrei che fosse pronta e marciante in modo che quando sarà il momento, spero a fine maggio/inizio giugno non dovrò fare altro che incaricare un amico di spedirla via corriere!
In questi mesi onestamente non ho avuto la testa di far nulla, e come ho detto a Massimo billuce al telefono mi era balenata l'idea di venderla, ma poi la mia indole da motociclista mi ha sempre fatto desistere infatti...
Mi sono fatto un resoconto di cosa dovrò fare e quello che potrò rimandare, ma da coltivatore di scimmie che sono non ho saputo resistere a qualche tentazione!
Ho ordinato a Giampy le staffe per le Brembo assiali serie oro, ho preso qualche pezzo di carbonio da Stefano, il buon billuce mi ha procurato i ciscinetti delle ruote e i conitek da inserire nella mia forcella, ho preso il paracarene, il cavalletto centrale e il parafaro RR da Folgore85(anche se era meglio che mi rivolgessi altrove, ma questa è un'altra storia), e ieri ho ordinato a Wendel il manubrio biconico della RR!
Questa mattina mi sono svegliato in vena, dolorante ma in vena, forse reduce dalla bella serata trascorsa ieri con gli amici di sempre a sorseggiare buona birra, mi sono detto: oggi si ricomincia!
In garage in ha accolto in primis il mio vecchio esibiziobista e fido SuperTénéré che abituato a vedere troppi spot di KTM brutti, sporchi e cattivi sembrava essere quasi in paranoia per il troppo tempo passato al buoi in un garage, mentre poco più in la c'era la capona che si è presentata in tutta la sua intimità(non l'avevo ancora vista così...spogliata) inatti qualche settimana fa, sempre il motociclista e non il degente aveva commissionato Gianluca(mio cognato) di denudarla delle carena e portarle in carrozzeria per dare il via all'inizio dei lavori!
Spero solo che la Capo non se la sia presa che gli ho fatto mettere le mani addosso da un altro....se fosse stato il SuperTénéré sono sicuro che non me lo avrebbe mai perdonato!
Comunque armato di una buona dose di determinazione sono riuscito a fare qualche lavoretto!
Ho innanzitutto eliminati il collettore marrone sotto al serbatoio facendo un cambalggio ex novo per il regolatore, sono partito infatti direttamente dallo statore.
Il regolatore di tensione, anche se è stato fatto un troiaio, era già stato spostato dal peecedente proprietario che in concomitanza aveva eliminato il secondo connettore martone, quindi mi sono limitato a fare la wulox!
Ho aperto la strumentazione e come da istruzioni via mail da parte di Giampy, ho aggiunto un voltmetro, ho poi cablato l'impianto dello xenon, ho "scoppiato" il faro anteriore e ho installato al suo interno un bellissimo kit pollissoidale!
Ora aspetto che RS components mi spedisca i raccordi in metallo dei tubi benzina che ho preso grazie alla pazienza di Homer75, e poi sono indeciso se pendere o meno i brecav per spostare le bobine anteriori...
Mi consigliare di controllare altro?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Acquisto CN del 2002
Complimenti per la voglia e la forza di andare avanti 
Una volta spogliata io ne approfitterei per spostare le bobine..... su cosa altro fare non mi viene in mente altro.
Sono incuriosito dal faro, non è che pubblicheresti delle foto?
Ciao e buon lavoro!

Una volta spogliata io ne approfitterei per spostare le bobine..... su cosa altro fare non mi viene in mente altro.
Sono incuriosito dal faro, non è che pubblicheresti delle foto?
Ciao e buon lavoro!



- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
giancarsenio ha scritto:Complimenti per la voglia e la forza di andare avanti
Una volta spogliata io ne approfitterei per spostare le bobine..... su cosa altro fare non mi viene in mente altro.
Sono incuriosito dal faro, non è che pubblicheresti delle foto?
Ciao e buon lavoro!
Certo, pubblicherò le foto, ma devi darmi il tempo ritirare le carene e rimontarle sulla moto....questione di pochi giorni!(spero)
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
