Moma ha scritto:Giampy.....
Voleva sapere del regolatore
Tutorial , spostare le bobine anteriori in posizione comoda
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
8) già contattato in privato con spiegazioni del caso...........
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Gian sai se si può avere anche un solo cavo candela?Giampaolo ha scritto:Ciao Haga , lo spostamento delle bobine lo puoi effettuare anche senza spostare il regolatore dalla posizione originale, comperi i cavi dallaHaga41 ha scritto:Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
brecav http://www.brecav.it/ chiedi di parlare con la sig. Palma , e digli che vuoi i cavi per la Aprilia Caponord , il modello è il x 260/1 ,
poi dato che ci sei acquista anche un bel regolatore a mosfet
http://www.ebay.com/itm/380473041443?_t ... IT&vxp=mtr
ed i problemi di ricarica scompaiono subito !!!
Se hai problemi chiamami pure....
Mi servirebbe quello lungo...
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
omer68 ha scritto:Gian sai se si può avere anche un solo cavo candela?Giampaolo ha scritto:Ciao Haga , lo spostamento delle bobine lo puoi effettuare anche senza spostare il regolatore dalla posizione originale, comperi i cavi dallaHaga41 ha scritto:Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
brecav http://www.brecav.it/ chiedi di parlare con la sig. Palma , e digli che vuoi i cavi per la Aprilia Caponord , il modello è il x 260/1 ,
poi dato che ci sei acquista anche un bel regolatore a mosfet
http://www.ebay.com/itm/380473041443?_t ... IT&vxp=mtr
ed i problemi di ricarica scompaiono subito !!!
Se hai problemi chiamami pure....
Mi servirebbe quello lungo...
penso di si..... a me due lunghi li aveva mandati...uno non so...
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Grazie, proverò a chiamare...avevo levato i cavi per montare la bobina nuova...il cane di mia madre me ne ha trovato uno e me lo ha tutto mangiucchiato! l'ho aggiustato in qualche maniera, ma ora è un po' troppo corto....
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Stai parlando di come hai punito il cane???omer68 ha scritto: l'ho aggiustato in qualche maniera, ma ora è un po' troppo corto....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Moma ha scritto:Stai parlando di come hai punito il cane???omer68 ha scritto: l'ho aggiustato in qualche maniera, ma ora è un po' troppo corto....
![]()
ex caponord, ora Honda crosstourer
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
I cavi vanno conservati collegati all'alta tensione 
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
Pippotv
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Giampaolo ha scritto: ultime modifiche.... supporto che tiene le bobine in posizione arretrata........
supporto in alluminio con alette d'incastro dei gommini delle bobine .
è fissato tramite due viti da 3 mm preforando il traversino telaio e filettandolo per poi avvitare le due viti ....
Bene......sapendo che prima o poi una bobina anteriore la dovrò sostituire...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi sono premunito facendomi costruire dalla ditta Brecam di Matera 4 cavi candela al silicone, classe F (la migliore sul mercato ) diametro dei cavi da 8 mm 8) con misure diverse, normali per le bobine posteriori , e più lunghe di 25 cm per i cilindri anteriori
smontato il serbatoio, tolto l'air-box, le due bobine e un attimo levarle, i conduttori che portano il 12 volt alle bobine sono lunghi abbastanza da arrivare sino in zona batteria.....c'è solo da sguainare 40 cm e poi ri-nastrare i restanti fili .....inguainare i conduttori ( a 12 volt delle bobine ) e inserire i nuovi cavi candela (veramente ottimi ) 8) e fissate le bobine vicino a quelle dei cilindri posteriori 8) Io i cavi li ho protetti con della guaina a spirale e solo una protezione anti-abrasione per il resto ora devo solo sperimentare la modifica !!
Reportage fotografico.........del lavoro effettuato sulla moto di Maltese........![]()
smontare la moto come sotto...........
procurare un tagliere in teflon (2 euro )..........
continuare a smontare................
sganciare il sensore aria.....
togliere l'air-box
togliere le bobine anteriori spingendole verso destra.....
sgusciare la guaina che contiene i fili di alimentazione delle due bobine anteriori ....e portare i due connettori all'indietro.....
ri-inguainare i fili e nastrare la guaina ........procurarsi 30 cm di guaina per inguainare i fili restati scoperti.........e nastrarli ..........
sostituire i cavi candela del cilindro posteriore senza smontare le bobine....
numerare le bobine , in modo che in futuro si possa capire velocementequale sostituire.......
rimontare la moto.....senza installare la sella , avendo sostituito i cavi candele anteriori..attenzione, nel inserimento dei i cavi candela utilizzare grasso di vasellina .......porre la massima attenzione affinchè gli innesti siano correttamente inseriti sino in fondo ....sino ad un avvenuto aggancio , riconoscibile da un clak
preparare il supporto dal tagliere ..........
fissare il gommino porta bobine con 2 fascette
fissare il supporto con le bobine sul telaio con 2 fascette.......
Ecco Maltese che felice dopo 2 ore e 30 installa le ultime due fascette..............
ecco la dima del supporto bobine, se ci sono difficoltà ditemi pure....lo spessore del tagliere e di 2,5 mm 8)
...sarebbe ottimo avere nuove foto
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Pippotv ha scritto:Giampaolo ha scritto: ultime modifiche.... supporto che tiene le bobine in posizione arretrata........
...sarebbe ottimo avere nuove foto![]()
A breve farò il lavoro di spostamento bobine , su una capo , rifaccio le foto , e le inserisco ....purtroppo imageschak ha tolto tutto
-
Pippotv
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Mi piacerebbe farlo anche sulla mia.. peccato che non ho tutta la tua manualità
magari con le foto mi do un po' di coraggio
..ps... se ti capita anche qualche foto su come togliere bene senza problemi il serbatoio
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
-
Oby8
- NIUBBO

- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 19:01
- Moto: Caponord 1200 Rally
- Località: Imola
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Ragazzi siete un pozzo senza fondo... aspetto qualche fotina nuova di qualche anima pia che le voglia ripubblicare, per ora mi organizzo chiamando la Brecav
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Posto ora quello che ho fatto e testato per 10.000 km prima di affermare che si può fare .........
Ecco la foto delle 4 bobine con relativi cavi plug&play ........
[attachment=1]IMG_20150526_145959.jpg[/attachment]
Spiegazione del posizionamento :-
Due bobine , vanno installate direttamente sulle candele al cilindro posteriore , dove precedentemente bisogna togliere i terminali sulle candele ( vedi foto )
[attachment=0]cand1.jpg[/attachment]
E collegare i connettori elettrici a connettori dell'impianto della capo.
Due bobine del cilindro anteriore , potete montarle direttamente sul cilindro anteriore utilizzando de stesse procedure delle bobine anteriori ......
Oppure come ho fatto io , utilizzando i cavi lunghi Brecav , e posizionando le due bobine dietro il serbatoio , così in caso di sostituzione , non dovete togliere il serbatoio ( lavoro molto più facile ) ed in più non interferiscono con il gruppo pompa -galleggiante che sposta lateralmente le bobine ,non essendoci di fatto lo spazio necessario.....
Per utilizzare il sistema adottato da me , basta che procuriate due viti stesso diametro del terminale candela , con lunghezza 4 cm mettete un dado autobloccante al centro , e tagliate la testa ...il risultato sarà circa come in foto..
[attachment=2]images.jpg[/attachment]
Questo serve a connettere cavo e bobina , con la connessione a giusta misura ..
Le bobine sono quelle della Honda cbr
Lavoro facile e ripristinabile con l'impianto originale...... o potete utilizzare le bobine che avete , sino a consumo...
Ecco la foto delle 4 bobine con relativi cavi plug&play ........
[attachment=1]IMG_20150526_145959.jpg[/attachment]
Spiegazione del posizionamento :-
Due bobine , vanno installate direttamente sulle candele al cilindro posteriore , dove precedentemente bisogna togliere i terminali sulle candele ( vedi foto )
[attachment=0]cand1.jpg[/attachment]
E collegare i connettori elettrici a connettori dell'impianto della capo.
Due bobine del cilindro anteriore , potete montarle direttamente sul cilindro anteriore utilizzando de stesse procedure delle bobine anteriori ......
Oppure come ho fatto io , utilizzando i cavi lunghi Brecav , e posizionando le due bobine dietro il serbatoio , così in caso di sostituzione , non dovete togliere il serbatoio ( lavoro molto più facile ) ed in più non interferiscono con il gruppo pompa -galleggiante che sposta lateralmente le bobine ,non essendoci di fatto lo spazio necessario.....
Per utilizzare il sistema adottato da me , basta che procuriate due viti stesso diametro del terminale candela , con lunghezza 4 cm mettete un dado autobloccante al centro , e tagliate la testa ...il risultato sarà circa come in foto..
[attachment=2]images.jpg[/attachment]
Questo serve a connettere cavo e bobina , con la connessione a giusta misura ..
Le bobine sono quelle della Honda cbr
Lavoro facile e ripristinabile con l'impianto originale...... o potete utilizzare le bobine che avete , sino a consumo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spentrax
- PIEGO BENE

- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Giampy veramente una bella soluzione...io ho già i Brecav...quindi per adesso bene così!
Comunque ancora complimenti per l'operato...
Comunque ancora complimenti per l'operato...
BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda.......
Si, ma (forse mi sono perso qualcosa
) che connettori hai usato per i cavi Plug&Play lato bobina (bianchi) e lato impianto elettrico (neri)?

