fumo pinza posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Moma »

Naturalmente sul nonno si scherzava :ok:

Per me l'olio è ok anche per la frizione, frenafiletti veramente una goccia al centro della filettatura!
Aspettiamo Giampaolo
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

Grazie Moma.
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

:( ....ho rimontato tutto, provata la moto per andare a lavoro, 20 km e tutto ok.

La riprendo per andare a casa e.... dopo circa 15 km inizio a vedere che la moto va male, si accende e spegne l'abs.... arrivo vicino casa, abbasso lo sguardo sulla strumentazione e.... conta km e conta giri impazziti.... MOTO MORTA......

Regolatore?

fino ad adesso non avevo voluto occuparmi dell'argomento, la moto è del 2007 e ha 16000 km, pensavo non mi interessasse, anche perché non capisco niente di elettricità..... che stress!!!!!!!
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Potrebbe essere solo la batteria.............che dice il tester?

Riguardo al frenafiletti sulle viti delle pinze.............perchè io ci metto il grasso???? :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

Gianlu mi hanno consigliato il frenafiletti e quello ho messo.... :oops:

La batteria non ha neanche 1000 km, l'ho comprata il mese scorso.

Come già detto non capisco niente di meccanica e soprattutto di elettricità.... non ho il tester e non saprei neanche come utilizzarlo, ma a quanto ho capito è indispensabile quindi penso proprio che dovrò compralo.

P.S. dopo aver cambiato le pastiglie ho provato ad accendere la moto
o ma non partiva. Quindi ho ricaricato la batteria e l'indomani è successo il patrartac....
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Procurati un tester, digitale è meglio, non stare sotto i 10€, poi carichi la moto e la accendi, sui poli della batteria ci appoggi i due terminali del tester che in precedenza hai messo sulla V con due linee dritte sopra e a quel punto con la moto a circa 4000 giri ci dici quanto segna.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Moma »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Potrebbe essere solo la batteria.............che dice il tester?

Riguardo al frenafiletti sulle viti delle pinze.............perchè io ci metto il grasso???? :roll:
Perchè lui non si è limitato a smontare la pinza dal suo supporto, ma seguendo le errate istruzioni del manuale di officina ha letteralmente smontato la pinza in due sezioni. Si parla quindi di quelle viti che non andrebbero mai smontate.

Scusate per non andare off topic per quanto concerne il sicuro problema del regolatore, non parliamone qui :hallo:

Porta pazienza, stai attraversando la fase di mezza età della tua caponord, fatte poi le modifiche elettriche non si fermerà più :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

OOOOps.........avevo capito le viti di fissaggio sul piede forcella............
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

Chiuso argomento regolatore!

Penso di aver fatto una cazzata.....
Ho messo il frenafiletto sulle viti che fermano la pinza sulla forcella, dal manuale su quelle bisogna metterle.
Adesso tolgo una per una quelle che uniscono le pinze e ne metto una goccia anche su quelle.
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
ronin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 8:22
Moto: ETV 1000 2004 ABS
Località: Kavala, Grecia

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da ronin »

ragazzi sapete il codice per le guarnizioni della pinza post.? ho guardato nel catalogo ma aprilia mi pare che non li vende a parte..
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

ronin ha scritto:ragazzi sapete il codice per le guarnizioni della pinza post.? ho guardato nel catalogo ma aprilia mi pare che non li vende a parte..
:o :o :o :o :o :o ti presentasti ? se3 no vai subito alla apposita sezione e poi ti diremmo tutto :lol:
Avatar utente
ronin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 8:22
Moto: ETV 1000 2004 ABS
Località: Kavala, Grecia

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da ronin »

gia fatto!!! tra l' altro ho visto che le guarnizioni non si vendono a parte, questo significa che (permotivi di sicurezza se non sbaglio) va sostituita tutta la pinza? :o
penso che andare in giro con una guarnizione usurata e ancora peggio...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

ronin ha scritto:gia fatto!!! tra l' altro ho visto che le guarnizioni non si vendono a parte, questo significa che (permotivi di sicurezza se non sbaglio) va sostituita tutta la pinza? :o
penso che andare in giro con una guarnizione usurata e ancora peggio...
:salta: bravissimo !!!se ti serve io ho una pinza perfetta a 40 euro comprese le pastiglie !!!
Avatar utente
ronin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 8:22
Moto: ETV 1000 2004 ABS
Località: Kavala, Grecia

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da ronin »

grazie Gianpaolo ma se devo proprio cambiare la pinza, stavo pensando di montare una serie oro come quella della mille..
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

ronin ha scritto:grazie Gianpaolo ma se devo proprio cambiare la pinza, stavo pensando di montare una serie oro come quella della mille..
8) sono tutte dello stesso diametro pistoncino .......per fare una bella modifica , devi montare una pinza a 4 pistoncini
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”