PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi

Sondaggio produzione supporti pinze freno

Sondaggio concluso il martedì 5 marzo 2013, 13:30

Supporto Capo ABS e non ABS con pinza anteriore originale
10
63%
Supporto Capo ABS e non ABS con pinza Brembo 4 pistoncini
6
38%
 
Voti totali: 16

ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nittone ha scritto:votato originale abs al posteriore
prima di aderire totalmente parlerò con il mio guru coccodrillo, se riusciamo a montarlo con facilità potrei recuperare pinza originale anteriore e pasticche quasi nuove.
Saluti :salta: :salta:
Ho votato prima di leggere il post del Dottore.
E ho votato per la pinza originale al posteriore.
Quindi c'e' un voto in piu' da togliere dal totale. :oops:
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: SONDAGGIO produzione supporti per pinze radiali Brembo.

Messaggio da lippo »

Vodice ha scritto:Siamo pochi per avviare la produzione, dovremmo arrivare almeno ad una decina per l'anteriore...
lippo ha scritto:ragazzoni,sentite questo amico: purte1@gmail.com.
è un ex capo progetto braking,si è messo in proprio e fa copie perfette di braking con annessi attacchi per radiali 100mm.io li ho montati e sono perfetti a prezzo davvero modico rispetto all'originale....si chiama nicola viganò,dite che vi mando io che spero vi faccia un pò di sconto:)
Conosciuto Lippo, vende gli attacchi a 160 €......
Lo sento io Max CHE GLI TIRO GIU IL PREZZO! se vuoi....
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da teuz74 »

A sto punto, visto che mi sono già procurato sia pinza a 4 pistoncini e pastiglie nuove, che le richieste sono state riviste in corsa quando era stata già inizialmente accettata la proposta originale della piastra per la 4 pistoncini ABS e che ho la moto ferma da 3 settimane e che bisogna riprendere misure per la pinza originale chiedo una piastra unica per ciò che era stato deciso oppure se esiste la possibilità di creare una piastra che possa supportare entrambe le soluzioni visto che gli interassi sono diversi (credo sia fattibile)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

teuz74 ha scritto:A sto punto, visto che mi sono già procurato sia pinza a 4 pistoncini e pastiglie nuove, che le richieste sono state riviste in corsa quando era stata già inizialmente accettata la proposta originale della piastra per la 4 pistoncini ABS e che ho la moto ferma da 3 settimane e che bisogna riprendere misure per la pinza originale chiedo una piastra unica per ciò che era stato deciso oppure se esiste la possibilità di creare una piastra che possa supportare entrambe le soluzioni visto che gli interassi sono diversi (credo sia fattibile)
In effetti non possiamo lasciare Teuz in braghe di tela... :D :D

Anch'io avevo pensato ad un supporto "universale"..
Verrebbe piuttosto "pesante", perche' dovrebbe prevedere la possibilità di montare la 4 pistoncini e la flottante in posizioni diverse, dato che le filettature, ahime', non sono compatibili. Pero' credo sia fattibile. :roll:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Homer75 »

Ragazzi io non vorrei intromettermi nelle vostre cose,ma è solo per darvi un consiglio come quello che danno i pensionati agli operai dei lavori in corso! :giullare: :giullare:

Non so se abbia tanto senso spostare una pinza anteriore al posteriore.A livello economico sicuramente si ,ma a livello di potenziamento di prestazioni non credo si abbia un miglioramento tangibile.
La pinza posteriore è a doppio pistoncino contrapposto e anche quella anteriore alla fine è una pinza a doppio pistoncino solo che in questo caso sono allineati per cui credo che come potenza di frenata siamo lì.
In più una pinza anteriore conterebbe su una maggiore superficie frenante della pastiglia ma a livello di potenza IMHO credo si possa lasciare tranquillamente la pinza originale.


Vabbè scusate continuo a farmi i @@ miei.....buon proseguimento!
Immagine[/img]
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:Ragazzi io non vorrei intromettermi nelle vostre cose,ma è solo per darvi un consiglio come quello che danno i pensionati agli operai dei lavori in corso! :giullare: :giullare:

Non so se abbia tanto senso spostare una pinza anteriore al posteriore.A livello economico sicuramente si ,ma a livello di potenziamento di prestazioni non credo si abbia un miglioramento tangibile.
La pinza posteriore è a doppio pistoncino contrapposto e anche quella anteriore alla fine è una pinza a doppio pistoncino solo che in questo caso sono allineati per cui credo che come potenza di frenata siamo lì.
In più una pinza anteriore conterebbe su una maggiore superficie frenante della pastiglia ma a livello di potenza IMHO credo si possa lasciare tranquillamente la pinza originale.


Vabbè scusate continuo a farmi i @@ miei.....buon proseguimento!
Mauri, credi che non ci abbia pensato?
Pero' il fatto della maggior superficie frenante non e' da sottovalutare. Significa miglior smaltimento del calore, tanto per cominciare, e poi i pistoncini affiancati con l'altra pastiglia flottante distribuiscono la forza molto meglio dei due pistoncini contrapposti.
Almeno credo... :tocco:
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da teuz74 »

Homer75 ha scritto:Ragazzi io non vorrei intromettermi nelle vostre cose,ma è solo per darvi un consiglio come quello che danno i pensionati agli operai dei lavori in corso! :giullare: :giullare:

Non so se abbia tanto senso spostare una pinza anteriore al posteriore.A livello economico sicuramente si ,ma a livello di potenziamento di prestazioni non credo si abbia un miglioramento tangibile.
La pinza posteriore è a doppio pistoncino contrapposto e anche quella anteriore alla fine è una pinza a doppio pistoncino solo che in questo caso sono allineati per cui credo che come potenza di frenata siamo lì.
In più una pinza anteriore conterebbe su una maggiore superficie frenante della pastiglia ma a livello di potenza IMHO credo si possa lasciare tranquillamente la pinza originale.


Vabbè scusate continuo a farmi i @@ miei.....buon proseguimento!
La forza espressa dalla pompa rimane costante, è indubbio, ciò che cambia, e tanto in particolare mettendo a paragone la pinza originale con la 4 pistoncini, è la superficie frenante. Le pastiglie usate sono davvero ampie e se vai a vedere le tabelle delle superfici e applichi la legge di Bernoulli ti accorgerai delle diverse forze applicate sul disco
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Homer75 »

Io volevo solo dire che ,se ci si ingegna per costruire un supporto pinza freno, credo che io opterei per una a 4 pistoncini contrapposti tipo una brembo oro piuttosto che spostarne una delle anteriori tutto qui.

Poi ,ripeto, prendete quello che dico io come fosse la parola di un muto! :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da lippo »

Homer75 ha scritto:Ragazzi io non vorrei intromettermi nelle vostre cose,ma è solo per darvi un consiglio come quello che danno i pensionati agli operai dei lavori in corso! :giullare: :giullare:

Non so se abbia tanto senso spostare una pinza anteriore al posteriore.A livello economico sicuramente si ,ma a livello di potenziamento di prestazioni non credo si abbia un miglioramento tangibile.
La pinza posteriore è a doppio pistoncino contrapposto e anche quella anteriore alla fine è una pinza a doppio pistoncino solo che in questo caso sono allineati per cui credo che come potenza di frenata siamo lì.
In più una pinza anteriore conterebbe su una maggiore superficie frenante della pastiglia ma a livello di potenza IMHO credo si possa lasciare tranquillamente la pinza originale.


Vabbè scusate continuo a farmi i @@ miei.....buon proseguimento!
FINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA!!! :clapclap: :ok1:
SOPRATTUTTO PER CHI HA L'ABS!!!
STESSO DISCORSO DI CHI CAMBIA IL CORPO FARFALLATI METTENDO IL FUTURA DA 51 MM MA LASCIA LO STESSA TESTATA CON LO STESSO DIAMETRO DELLE VALVOLE DI ASPIRAZIONE....NON CONFONDIAMO LA REALE RESA CON UNA SENSAZIONE.
CON L'ABS POI CREDO CHE LA COSA SIA ADDIRITTURA PEGGIORATIVA!
CHE SCOPO HA INCHIODARE LA RUOTA DIETRO?
O SEI UN GRAN MANICO NEL'UTILIZZO O E' UNA CAZZATA "SECONDO ME"
CIAOOO
Avatar utente
Vodice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 742
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
Località: Due Carrare (PD)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Vodice »

lippo ha scritto:FINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA!!! :clapclap: :ok1:
SOPRATTUTTO PER CHI HA L'ABS!!!
STESSO DISCORSO DI CHI CAMBIA IL CORPO FARFALLATI METTENDO IL FUTURA DA 51 MM MA LASCIA LO STESSA TESTATA CON LO STESSO DIAMETRO DELLE VALVOLE DI ASPIRAZIONE....NON CONFONDIAMO LA REALE RESA CON UNA SENSAZIONE.
CON L'ABS POI CREDO CHE LA COSA SIA ADDIRITTURA PEGGIORATIVA!
CHE SCOPO HA INCHIODARE LA RUOTA DIETRO?
O SEI UN GRAN MANICO NEL'UTILIZZO O E' UNA CAZZATA "SECONDO ME"
CIAOOO
Lippo vieni a rompere le balle anche qua?

Allora c'è qualcuno che ama fare confusione.....
Ripeto per l'ennesima volta: il supporto verrà prodotto per la pinza Brembo 4 pistoncini, che secondo me che la monto da ormai un anno e mezzo ed è straordinaria. Se volete montare la pinza anteriore originale aspetterete ma se ci sono richieste si fa anche quella. Il mio parere è che mettere l'originale anteriore al posteriore significa accontentarsi di una soluzione non ottimale, sicuramente economica ma non ottimale. Ormai la differenza tra le due soluzioni è di circa 100 euro (sostituendo pompa e pinza) e secondo me non vale la pena spendere dei soldi per sostituire una pinza con un'altra che ha le stesse prestazioni.
Ad ogni modo vedete voi io il sistema per testare le pinze e quindi di uccidere Teuz l'ho trovato dopo di che in funzione delle richieste si fanno i pezzi.
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da kawarock »

Come sempre quasi tutti gli argomenti che riguardano la moto sono soggettivi.Io non credo che la resa della pinza anteriore sia equivalente alla pinza posteriore.Sono convinto che la pinza anteriore con la pompa da 13 sia più che sufficiente e risolva il problema cronico del freno posteriore della Caponord.Oggi la situazione è che dopo un pò di discesa il pedale va a vuoto,le pastiglie si surriscaldano....altro che frenare! Quindi io sento il bisogno di un freno posteriore affidabile,che freni il giusto e non vada in palla dopo 3 Km...Non chiedo un freno posteriore ultrapotente e che inchiodi ad ogni pestata.Detto questo ognuno la può pensare come meglio crede :) Però è una soluzione che voglio testare :salta:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da lforna10 »

kawarok ti quoto alla stragrande
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da lippo »

Vodice ha scritto:
lippo ha scritto:FINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA!!! :clapclap: :ok1:
SOPRATTUTTO PER CHI HA L'ABS!!!
STESSO DISCORSO DI CHI CAMBIA IL CORPO FARFALLATI METTENDO IL FUTURA DA 51 MM MA LASCIA LO STESSA TESTATA CON LO STESSO DIAMETRO DELLE VALVOLE DI ASPIRAZIONE....NON CONFONDIAMO LA REALE RESA CON UNA SENSAZIONE.
CON L'ABS POI CREDO CHE LA COSA SIA ADDIRITTURA PEGGIORATIVA!
CHE SCOPO HA INCHIODARE LA RUOTA DIETRO?
O SEI UN GRAN MANICO NEL'UTILIZZO O E' UNA CAZZATA "SECONDO ME"
CIAOOO
Lippo vieni a rompere le balle anche qua?

Allora c'è qualcuno che ama fare confusione.....
Ripeto per l'ennesima volta: il supporto verrà prodotto per la pinza Brembo 4 pistoncini, che secondo me che la monto da ormai un anno e mezzo ed è straordinaria. Se volete montare la pinza anteriore originale aspetterete ma se ci sono richieste si fa anche quella. Il mio parere è che mettere l'originale anteriore al posteriore significa accontentarsi di una soluzione non ottimale, sicuramente economica ma non ottimale. Ormai la differenza tra le due soluzioni è di circa 100 euro (sostituendo pompa e pinza) e secondo me non vale la pena spendere dei soldi per sostituire una pinza con un'altra che ha le stesse prestazioni.
Ad ogni modo vedete voi io il sistema per testare le pinze e quindi di uccidere Teuz l'ho trovato dopo di che in funzione delle richieste si fanno i pezzi.
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da lippo »

Vodice ha scritto:
lippo ha scritto:FINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA!!! :clapclap: :ok1:
SOPRATTUTTO PER CHI HA L'ABS!!!
STESSO DISCORSO DI CHI CAMBIA IL CORPO FARFALLATI METTENDO IL FUTURA DA 51 MM MA LASCIA LO STESSA TESTATA CON LO STESSO DIAMETRO DELLE VALVOLE DI ASPIRAZIONE....NON CONFONDIAMO LA REALE RESA CON UNA SENSAZIONE.
CON L'ABS POI CREDO CHE LA COSA SIA ADDIRITTURA PEGGIORATIVA!
CHE SCOPO HA INCHIODARE LA RUOTA DIETRO?
O SEI UN GRAN MANICO NEL'UTILIZZO O E' UNA CAZZATA "SECONDO ME"
CIAOOO
Lippo vieni a rompere le balle anche qua?

Allora c'è qualcuno che ama fare confusione.....
Ripeto per l'ennesima volta: il supporto verrà prodotto per la pinza Brembo 4 pistoncini, che secondo me che la monto da ormai un anno e mezzo ed è straordinaria. Se volete montare la pinza anteriore originale aspetterete ma se ci sono richieste si fa anche quella. Il mio parere è che mettere l'originale anteriore al posteriore significa accontentarsi di una soluzione non ottimale, sicuramente economica ma non ottimale. Ormai la differenza tra le due soluzioni è di circa 100 euro (sostituendo pompa e pinza) e secondo me non vale la pena spendere dei soldi per sostituire una pinza con un'altra che ha le stesse prestazioni.
Ad ogni modo vedete voi io il sistema per testare le pinze e quindi di uccidere Teuz l'ho trovato dopo di che in funzione delle richieste si fanno i pezzi.
SAI CHE TI VOGLIO BENE! :lol:
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da lippo »

kawarock ha scritto:Come sempre quasi tutti gli argomenti che riguardano la moto sono soggettivi.Io non credo che la resa della pinza anteriore sia equivalente alla pinza posteriore.Sono convinto che la pinza anteriore con la pompa da 13 sia più che sufficiente e risolva il problema cronico del freno posteriore della Caponord.Oggi la situazione è che dopo un pò di discesa il pedale va a vuoto,le pastiglie si surriscaldano....altro che frenare! Quindi io sento il bisogno di un freno posteriore affidabile,che freni il giusto e non vada in palla dopo 3 Km...Non chiedo un freno posteriore ultrapotente e che inchiodi ad ogni pestata.Detto questo ognuno la può pensare come meglio crede :) Però è una soluzione che voglio testare :salta:
SECONDO ME UNA ANTERIORE AL POSTERIORE CENZA SPENDERE SOLDI è PIU CHE SUFFICENTE,LA MOTO DA STRADA FRENA SOPRATTUTTO DAVANTI!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”