Spostare regolatore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

xlu ha scritto:
giancarsenio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:....
Bel lavoro... anche se le temperature estive riveleranno se quella sezione oscurata del radiatore implicherà qualche effetto sulla temperatura dell'acqua... :roll:

Provato a montarlo sottosopra?...Cioè con i cavi che passano da sotto dentro al bordino si plastica...
La piastra è da 2mm... ma non ci stanno cmq delle vibrazioni tali da far oscillare continuamente placca e regolatore? In ogni caso di consiglierei di utilizzare dei silent block o dei gommini per limitare le oscillazioni verso il radiatore.

In ogni caso lavoro interessante :wink:

Ciao
Credo che Gianca sia stato un po' troppo generoso con i complimenti.
Il radiatore si dimensiona sempre per fare fronte a tutte le necessità di smaltimento del calore. Se gli si mette della roba davanti quello ne smaltisce meno, senza dimenticare che nella marcia cittadina o in coda l'aria localmente si riscalda molto, creando un effetto stufa vicino al regolatore.
Morale della favola: si possono cuocere tanto il regolatore che il motore. Per me è una soluzione da rivedere.
Dunque, per rispondere a tutti:
1) La piastra utilizzata e' talmente rigida da non richiedere alcun ancoraggio nella parte superiore (che in principio avevo previsto ma poi non ho realizzato, appunto perche' inutile). I silent block andrebbero a fare l'effetto contrario, e allora sì che servirebbe un ancoraggio superiore.
2) non penso che la parte oscurata del radiatore possa causare problemi. Al limite si accende piu' spesso la ventola.
3) piu' preoccupente, se vogliamo, e' l'effetto stufa del regolatore, e ho previsto materiale a sufficienza, nella piastra di supporto, per realizzare una doppia piega (una "esse") sufficiente a scostare il regolatore di qualche mm per evitare il contatto col radiatore.

Altre elucubrazioni sono eccessive direi. :roll:

:wink: :wink:
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ilpupetto »

Immagine
Vorrei fare anch'io la modifica del regolatore, mi mette ansia leggervi :lol: :lol:

Dunque questa è la mia condizione di partenza, il regolatore dovrebbe essere quello originale.
A me la sezione dei cavi che vanno ai morsetti non mi sembrano così sottili!!
Da quello che ho capito leggendovi ci sono due soluzioni +o-
1) spostare il regolatore dalla posizione originale e metterlo in un posto più ventilato, magari anche nel portaoggetti sotto il sellino.
2) prendere un regolatore mosfet magari quello indicato da HOMER http://www.ebay.com/itm/261174387028?it ... 54&vxp=mtr
e lasciarlo nella posizione originale.
La sezione dei cavi andrbbe comunque maggiorata??
Grazie
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sotto il sellino va bene solo per il regolatore mosfet. Che, dimensioni permettendo, potrebbe anche essere lasciato in posizione originale.
Aumentare la sezione dei cavi ed eliminare i connettori marroni e' buona norma. :wink:

La corrente elettrica scorre meglio in un cavo di generosa sezione, e tutte le "interruzioni", come connettori e spine, possono essere fonte di guai in quanto possono creare ossido che diminuisce il passaggio di corrente. La conseguenza di avere cavi piccoli e connettori ossidati e' che aumenta la temperatura, fino a conseguenze nefaste ampiamente documentate nel forum. :incavolato:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da giancarsenio »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Dunque, per rispondere a tutti:
1) La piastra utilizzata e' talmente rigida da non richiedere alcun ancoraggio nella parte superiore (che in principio avevo previsto ma poi non ho realizzato, appunto perche' inutile). I silent block andrebbero a fare l'effetto contrario, e allora sì che servirebbe un ancoraggio superiore.
2) non penso che la parte oscurata del radiatore possa causare problemi. Al limite si accende piu' spesso la ventola.
3) piu' preoccupente, se vogliamo, e' l'effetto stufa del regolatore, e ho previsto materiale a sufficienza, nella piastra di supporto, per realizzare una doppia piega (una "esse") sufficiente a scostare il regolatore di qualche mm per evitare il contatto col radiatore.

Altre elucubrazioni sono eccessive direi. :roll:

:wink: :wink:
Che la piastra sia rigida non ci sono dubbi... il dubbio mi resta sul fatto che i punti di fissaggio siano solo nella parte inferiore, e che il regolatore non pesa comunque 20g. Da qui il suggerimento di mettere al limite dei gommini tra piastra e radiatore nella parte più alta. Purtroppo mi rendo conto che è difficile vedere come si comporta la piastra su strada... poi sei tu che hai davanti il tutto e se ti convince cosi com'è tanto meglio ...
Sul fatto che il radiatore venga in parte oscurato... beh come ha detto XLU, è stato progettato e per funzionare con quella superficie sia nella parte anteriore che posteriore (vedi ventola solo da un lato).
Poi ci stanno anche commenti sparsi sul forum sulle griglie del radiatore che fanno riferimento a mm più o meno della maglia e le implicazioni sul raffreddamento ....

Poi la dimostrazione empirica in estate risolverà ogni dubbio sulla soluzione che hai adottato :wink:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Tonino »

Io da quando ho messo il mostef ho ripristinato l'impianto originale...Cavi troppo lunghi per portare il regolatore avanti.
Un nostro Amico Caponordista Turco Baybars Tolgahan Yılmaz http://www.facebook.com/teketolgahan vedete dove ha messo il regolatore (mi sa anche il relè d'avviamento) :
Immagine
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da xlu »

ElCaimanDelPiave ha scritto: 2) non penso che la parte oscurata del radiatore possa causare problemi. Al limite si accende piu' spesso la ventola.
3) piu' preoccupente, se vogliamo, e' l'effetto stufa del regolatore, e ho previsto materiale a sufficienza, nella piastra di supporto, per realizzare una doppia piega (una "esse") sufficiente a scostare il regolatore di qualche mm per evitare il contatto col radiatore.
Altre elucubrazioni sono eccessive direi.
Temo di no, giacché uno dei parametri principe di dimensionamento del radiatore è la potenza termica dissipata alla massima velocità: in quel caso non è previsto alcun azionamento della ventola, quindi se ci metti un pataccone davanti alla superficie di scambio non soddisferai tale criterio e la temperatura salirà inevitabilmente.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

xlu ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto: 2) non penso che la parte oscurata del radiatore possa causare problemi. Al limite si accende piu' spesso la ventola.
3) piu' preoccupente, se vogliamo, e' l'effetto stufa del regolatore, e ho previsto materiale a sufficienza, nella piastra di supporto, per realizzare una doppia piega (una "esse") sufficiente a scostare il regolatore di qualche mm per evitare il contatto col radiatore.
Altre elucubrazioni sono eccessive direi.
Temo di no, giacché uno dei parametri principe di dimensionamento del radiatore è la potenza termica dissipata alla massima velocità: in quel caso non è previsto alcun azionamento della ventola, quindi se ci metti un pataccone davanti alla superficie di scambio non soddisferai tale criterio e la temperatura salirà inevitabilmente.
Dato che il lavoro non e' per la mia moto, ho preferito ascoltarti e modificare l'installazione. :wink: :wink:

Ho piegato la piastra ad U rovesciata, in modo che il regolatore esca dalla sagoma del radiatore. Sporge così un po' in avanti, ma non dovrebbe interferire con la ruota. Al limite lo piego un altro po' all'indietro.
Ho accolto anche l'obiezione di Homer75, e ho fatto passare i cavi al di sotto del radiatore, in modo che sia molto piu' semplice proteggerli ed occultarli.
Infine ho completato il lavoro con la modifica Wulox.

Giusto per conferma riassumo i collegamenti:

dal connettore bianco partono 4 cavi verso la batteria, due rosso neri (positivi) e due rosso blu (negativi). Ho raddoppiato i rosso neri con una connessione a Y che porta ad un cavo sotto fusibile da 30 A che va direttamente al positivo della batteria. Ho raddoppiato i rosso blu collegando i cavi aggiuntivi a dei capi corda che vanno avvitati al telaio ho scelto come attacco i fori filettati che tengono la fiancatina laterale, col tester risultano ben a massa. Al posto del connettore bianco ho messo dei robusti "bicchierini" (ma questo lo avevo già detto) e portato i cavi (sezione 4 mmq) al regolatore. Tutti i "raddoppi" li ho fatti con sezione 4 mmq.

Corretto?
:roll:

Grazie a tutti per i contributi. :wink: :wink: :wink:
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ilpupetto »

4mmq Di sezione ?! Ma che razza di tensione ci passa su questo regolatore?.
Max
...tutto inizia così....
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ilpupetto ha scritto:4mmq Di sezione ?! Ma che razza di tensione ci passa su questo regolatore?.
meglio abbondare... :D :D :D :D
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

Il collegamento è corretto. :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Immagine[/img]
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Lavoro ultimato.
Sono soddisfatto. :D

Tensione ai morsetti della batteria: 14.25 al minimo, 14.00 a 4000 giri. Bene no? :wink: :wink:

Per le foto ora è tardi... domani. :dorme:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

Mi dicevi che la moto di Nittone è senza interruttore fari per cui i valori di ricarica sono OK.
Se li hai misurati direttamente sui poli della batteria sono buoni,se invece li vedi sul voltmetro considera qualcosina in più per la caduta di tensione che c'è sul voltmetro quindi sono ottimi. 8) 8)
Immagine[/img]
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ilpupetto »

Stavo valutando se acquistare un regolatore originale ma usato per metterlo nel bauletto, e tenerlo in caso di emergenza, con 30,00 euri forse me la cavo. L'originale garantisce la sostituzione immediata In caso di emergenza. Che né pensate? Vi sembra una ......zata. ?
Max
...tutto inizia così....
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:Mi dicevi che la moto di Nittone è senza interruttore fari per cui i valori di ricarica sono OK.
Se li hai misurati direttamente sui poli della batteria sono buoni,se invece li vedi sul voltmetro considera qualcosina in più per la caduta di tensione che c'è sul voltmetro quindi sono ottimi. 8) 8)
Misurati ai poli della batteria. Po mi sono accorto che avevo gli abbaglianti accesi... :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, piccolo reportage fotografico. Mi scuso per la qualità del citofonino...

Ecco la soluzione studiata per montare il regolatore (magari vedo come metterci davanti una rete di protezione...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

I collegamenti di massa:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E il rinforzo sul positivo; fusibile da 15 A come consigliato da Fiore:

http://img5.imageshack.us/img5/271/positivi.jpg
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”