La batteria e scopiata! Sicuro era in corto circuito!




Ciao capomt,CapoMT ha scritto:Da non credere. Dopo 2 settimane che non giravo con la moto e gla ho parcheggiata oggi non voleva accendere. Batteria gia a terra. Ho collegato sul carica batterie ma sembravano cavi un po caldi. Niente, collego con batteria di macchina e accendo al moto. Vado a fare un giro e dopo due minuti esplode la batteria e la moto si ferma. Gia vedevo la moto in fiamme ma avevo un po di fortuna!!
La batteria e scopiata! Sicuro era in corto circuito!
LA renault, per le sue vetturette elettriche le affitta le batterie a 50 euro mese !Gianlu-Gianlu ha scritto:Io vedo solo il casino nel mantenere una semplice batteria al litio per la macchinina elettrica di mio figlio...........un casino, spesso bisogna bilanciare le celle, cosa per nulla semplice da fare se non con caricabatterie appositi, mi son sempre chiesto questa batteria come facesse.
...non penso ci riesco domani, appena posso Ri-faccio 4 chiacchierare con il mio spaccia...è lui che ha contatti in Alto.Gianlu-Gianlu ha scritto:No davvero , il bilanciamento alla fine è da fare spesso indipendentemente da quanto la si sia scaricata (parlo ovviamente di batterie per modellini) , massimo ogni 5 cicli.
Poi le Li-Po, molto differenti dalle Li-Fe non devono mai essere scaricate fino in fondo.
Presumo che quindi all'interno della batteria ci sia dell'elettronica dedicata, perchè per forza devono essere bilanciate, l'esplosione ha due cause, forte scarica e bilanciameno male eseguito o contatto con acqua del nocciolo della cella.
Scrivi alla ditta produttrice e vedi che ti dicono.
Tonino ha scritto:...non penso ci riesco domani, appena posso Ri-faccio 4 chiacchierare con il mio spaccia...è lui che ha contatti in Alto.Gianlu-Gianlu ha scritto:No davvero , il bilanciamento alla fine è da fare spesso indipendentemente da quanto la si sia scaricata (parlo ovviamente di batterie per modellini) , massimo ogni 5 cicli.
Poi le Li-Po, molto differenti dalle Li-Fe non devono mai essere scaricate fino in fondo.
Presumo che quindi all'interno della batteria ci sia dell'elettronica dedicata, perchè per forza devono essere bilanciate, l'esplosione ha due cause, forte scarica e bilanciameno male eseguito o contatto con acqua del nocciolo della cella.
Scrivi alla ditta produttrice e vedi che ti dicono.
Non so cosa sia successo: bisognerebbe aprirla e controllare ogni cellula per saperloCapoMT ha scritto:Dopo mesi che e stata moto ferma ho attacato i fusibili (messo il caricatore per 2minuti) e la moto e accessa senza problemi. Ho fatto un giro di 20km e ho parcheggiato la moto (i fusibili della moto ho lashiato dentro). Dopo due settimane volevo andare con la moto ma ho notato che la batteria non e carica e gla ho caricato ma non veniva oltre 11V anche dopo 5minuti di carica. Per questo ho preso la batteria della macchina e ho acceso la moto a cavi. Con moto acceso andavo a fare il giretto ma dopo 2minuti la moto non andava piu e si ferma e vedo subito che qualcosa si e bruccato dall odore sotto sella. Apro la sella e vedo che cosa e sucesso. 2 buchi nella batteria e un po di "olio" o non so che cosa e. ...
Io credo che gla ho usata corettamente e che mi merito nuova dopo questo che e accaduto perche non e vecchia di 2 o 5 anni ma da anno scorso altrimenti dico a tutti che sono un disastro queste batterie!mcr ha scritto:Comunque Capo MT è un chiaro difetto della batteria. Probabilmente la ricarica ultrarapida fatta collegando la batteria dell'auto l'ha danneggiata. Se non c'è scritto sulle istruzioni di avere comportamenti particolari, hai tutto il diritto di farti sostituire la batteria (se ancora in garanzia). Fusibili staccati o no, carica o scarica, una cosa del genere non deve accadere.