Batteria Skyrich esplosa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da CapoMT »

Ecco la batteria e dell 1. Agosto 2012. Penso che gla ho usato massimo 2 mesi, altro era in standby. ;-)
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da roby60 »

fai bene protestare con il costruttore, spero che ti vengono in contro.ciaoooo :wink: :wink:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:Comunque Capo MT è un chiaro difetto della batteria. Probabilmente la ricarica ultrarapida fatta collegando la batteria dell'auto l'ha danneggiata. Se non c'è scritto sulle istruzioni di avere comportamenti particolari, hai tutto il diritto di farti sostituire la batteria (se ancora in garanzia). Fusibili staccati o no, carica o scarica, una cosa del genere non deve accadere.
Mi occorre il parere di un esperto:
Sono ignorante in materia ma mi chiedo:
la corrente erogata dal regolatore di tensione, (nato per ricaricare batterie "normali") è idonea per ricaricare anche queste al Litio?

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

Io non sono un esperto in batterie, però il regolatore di per se non può centrare nulla in quanto si comporta come generatore ideale di tensione, cioè mantiene una tensione il più possibile costante erogando la corrente richiesta dal carico ovvero dalla batteria. Il nostro regolatore eroga 30-35A massimo, non tanto perchè c'è un fusibile sul cablaggio, quanto perchè l'alterantore che c'è a monte non ne può fornire di più. Tale livello di corrente è digeribilissimo dalle batterie della capacità prevista per la CN sia al piombo che LiPoFe in quanto negli avviamenti ne eroga 3 volte di più. Probabilmente, ma è una mia supposizione, quando CapoMT ha collegato la batteria Skyrich scarica a quella per auto, questa si è trovato un carico molto basso e di conseguenza ha erogato una corrente elevatissima (qualche centinaio di A) facilmente gestibile da questa ma non dalle celle della piccola LiPo che si sono danneggiate e successivamente è esplosa in fase di ricarica.
Il regolatore non dovrebbe aver subito danni, però il fusibile si sarà bruciato.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da fedro69 »

sergio ha scritto:...la corrente erogata dal regolatore di tensione, (nato per ricaricare batterie "normali") è idonea per ricaricare anche queste al Litio?

Un saluto
si.
Per le LiFePo4 vale:
tensione di ricarica 13.3 - 14.4 V (nominale da 3.3 a 3.6 per cellula, max 4.2, 4 cellule in serie)
altri Ioni di Litio sono un po' più sensibili sui picchi di ricarica, ma tendenzialmente i valori sono quelli ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:Io non sono un esperto in batterie, però il regolatore di per se non può centrare nulla in quanto si comporta come generatore ideale di tensione, cioè mantiene una tensione il più possibile costante erogando la corrente richiesta dal carico ovvero dalla batteria. Il nostro regolatore eroga 30-35A massimo, non tanto perchè c'è un fusibile sul cablaggio, quanto perchè l'alterantore che c'è a monte non ne può fornire di più. Tale livello di corrente è digeribilissimo dalle batterie della capacità prevista per la CN sia al piombo che LiPoFe in quanto negli avviamenti ne eroga 3 volte di più. Probabilmente, ma è una mia supposizione, quando CapoMT ha collegato la batteria Skyrich scarica a quella per auto, questa si è trovato un carico molto basso e di conseguenza ha erogato una corrente elevatissima (qualche centinaio di A) facilmente gestibile da questa ma non dalle celle della piccola LiPo che si sono danneggiate e successivamente è esplosa in fase di ricarica.
Il regolatore non dovrebbe aver subito danni, però il fusibile si sarà bruciato.
Chiaro grazie :wink:
ma a questo punto, se fosse come te supponi, sarebbe da scrivere grosso come una casa sulle prescrizioni di non effettuare avviamenti si soccorso con batterie esterne !
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

sergio ha scritto:ma a questo punto, se fosse come te supponi, sarebbe da scrivere grosso come una casa sulle prescrizioni di non effettuare avviamenti si soccorso con batterie esterne !
si, infatti nel commento per CapoMT ho scritto per inciso :" Se non c'è scritto sulle istruzioni di avere comportamenti particolari".
La mia paura infatti è che per queste batterie stampa e produttori ne parlino un gran bene però non spiegano chiaramente eventuali limiti, come ad esempio il funzionamento a bassissime temperature o i picchi di corrente elevati. Questo perchè destinate ad utenti "scafati" che fanno solo pista o solo uso domenicale.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da filo_the_best »

Concordo in pieno con quanto detto da MCR è molto probabile che si sia cortocicuitata una cella durante il jumpstart, poi da li è stato tutto in discesa per cuocere la batteria.Concordo devono scrivere a caratteri cubitali che non si può collegare una batteria estena...
ps io quest'inverno non ho mai avuto problemi di accensione fino a -4 vedremo con il motore surcompresso l'inverno prossimo come andrà...
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da CapoMT »

Ecco ancora un paio di foto! Incredibile davvero!

Immagine

Immagine

Immagine
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Giampaolo »

Io la ho montata su ieri.......... e credo che comprerò questo....


http://www.ebay.it/itm/CARICABATTERIA-M ... 53ef1cad89

Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da phoenix78 »

giampààààààààààààààààààààà, mi sa che c'hai troppi soldi e troppo tempo :tie: :giullare: :tie:
ma nipotini niente?????????? :giullare: :giullare: :giullare:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

Mhhh, leggete l'ultima raccomandazione scritta sulla batteria esplosa di CapoMT: "Sotto i 0°C le prestazioni sono scarse": niente Elefanttreffen. :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Un caricatore che costa più della batteria :roll:
Come fa a rilevare la differenza delle celle se ogni cella non ha il suo contatto dedicato, come ad esempio le batterie dei telefonini?
Come rileva la temperatura interna alla batteria se questa non ha all'interno un sensore dedicato e un cablaggio che lo porta all'esterno?
Boh......mi sembrano cose improvvisate ma che non dialogheranno mai correttamente con la batteria, visto che non ne è predisposta.
CapoMt, riesci ad aprire la batteria e vedere che tipo di elettronica c'è all'interno?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da fedro69 »

il caricabatterie proprio non serve se arriva carica di suo 8-)
la perdita è dell1-2% al mese messa in uno scaffale :clapclap:
perdipiù a differenza delle batterie al piombo 'tradizionali' (quelle al flies funzionano diversamente)
fino a sotto al 20% di carica gli ioni di litio offrono sempre lo stesso spunto ...
per il bilanciamento anch'io ho i miei dubbi:
il mio pacchetto ha un secondo connettore con collegamenti ad ogni singola cellula per eseguirlo,
se queste 'pronte moto' abbiano l'elettronica e i collegamenti all'interno del case non lo so,
ma senza non saprei come possa un solo collegamento controllare le 12/16 cellule che ci sono :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da CapoMT »

Giampy

Ma questo mantenitore custa un sacco di soldi!!!! Per il inverno davvero non va bene.

Gianlu

Posso aprire ma non so che cosa mi dice il venditore. Ma provo glo stesso, perche la batteria e gia molto aperta
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”