
Quindi mi chiedo e vi chiedo: secondo voi devo cambiare le pastiglie o si è rovinato qualcosa sui dischi?
Monto dischi Braking con pastiglie Braking....
Aspetto vostri lumi.
D.
puoi provare a pulire i dischi con della carta smeriglio fine ad acqua (quella dei carrozzieri)D@rione ha scritto:Ragazzi, vi chiedo un parere... questo inverno ho tenuto la moto praticamente ferma in garagecausa maltempo e poco tempo a disposizione... quando feci l'ultimo giro ricordo che presi 5 mibuti di pioggia... poi parcheggiai la moto in garage, e finita lì... dopo circa 7 settimane l'ho ripresa, e quando sono andato a scenderla dal centrale, cavolo non si muoveva, ho visto che le pastiglie dei freni anteriori si erano come incollate al disco. Facendo forza riesco a sbloccare il tutto, doop i primi 3 km i dischi avevano perso la ruggine e tutto era tornato a posto... tuttavia mi sono accorto che in corrispondenza del punto in cui si erano incollate le pastiglie, c'è rimasta una specie di "macchia"... ma non ho idea di cosa sia. Ma a prescindere da quello, la cosa che ora mi fa girare le balle, è che dopo circa 700km i dischi sono tornati praticamente perfetti, ma quando vado a frenare con più decisione sento che la frenata non è fluida, sento come degli scatti corisspondenti ad ogni giro di ruota...
Quindi mi chiedo e vi chiedo: secondo voi devo cambiare le pastiglie o si è rovinato qualcosa sui dischi?
Monto dischi Braking con pastiglie Braking....
Aspetto vostri lumi.
D.
bugio ha scritto:Dario, le tue son le paranoie di chi non usa la moto d'inverno...![]()
La mia inchioda le pastiglie al disco ogni fine settimana se l'ho usata con pioggia... me ne sono sempre allegramente fregato![]()
Comunque quoto Sting.