Problemi pompa olio Raffa 58

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da gio70 »

Homer75 ha scritto:
Oppure uno dei due ingranaggi s'è fermato (grippato) mentre l'altro ha continuato a girarci sopra :roll: :roll: :roll:

Lo escluderei.... se fosse stato l'ingranaggio in metallo grippato ci sarebbe stata una "tritatura di plastica" evidente, invece l'igranaggio è consumato uniformemente.
Se fosse stato l'ingranaggio di plastica a gripparsi lo stesso sfregando contro il metallo si sarebbe consumato solo da una parte della circonferenza....

Forse quei due ingranaggi giravano male (opponendo una certa resistenza) e quello in plastica si è consumato. Però... che sf..., sf..., sfortuna!!! :roll:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da Giampaolo »

8) Ecco altre foto del pezzo incriminato..........

Immagine


Immagine


Ho smontato la testa , e tolto il cilindro per vedere le condizioni del pistone .......

:o praticamente perfetto !!!!!


Immagine


Immagine


Immagine

:giullare: ed oggi un mio compaesano mi ha portato un regalo !!!!!!!

un mega adesivo :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da gioroma »

:ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da lforna10 »

Giampaolo ha scritto: :giullare: ed oggi un mio compaesano mi ha portato un regalo !!!!!!!

un mega adesivo :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
[/b]
Questa targa e' il giusto riconoscimento alla tua spendida persona e bisogna
degnamente festeggiare con superbonboloni e prosecco :salta: :salta: :salta:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da gio70 »

Mai un regalo fu così azzeccato!!! Complimenti davvero :wink:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da gioroma »

lforna10 ha scritto:
Giampaolo ha scritto: :giullare: ed oggi un mio compaesano mi ha portato un regalo !!!!!!!

un mega adesivo :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
[/b]
Questa targa e' il giusto riconoscimento alla tua spendida persona e bisogna
degnamente festeggiare con superbonboloni e prosecco :salta: :salta: :salta:
sai che il giampy beve poco ma di superbomboloni a zocca ne ha magnati 3......attrezzati xrkè io ci sono
col prosecco......... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da caposud »

Giusto...!!! Giustissimo...!!!
Eccola la vera assistenza Aprilia............serietà...esperienza...professionalità...! ......e tanta tanta passione........


sai che il giampy beve poco ma di superbomboloni a zocca ne ha magnati 3......attrezzati xrkè io ci sono
col prosecco......... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:[/quote]

azzo.............Giampy............ma non ingrassi di un grammo............... :D :D
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da lforna10 »

Gio' ci sentiamo ............ :D :D
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da Brigante »

..sempre più convinto che l'olio non c'entra niente.....le usure sono regolari, non si vedono segni di denti rotti di schianto ma tutto a fatica....c'è voluto tempo!!

Potenzialmente, i fenomeni di rottura a fatica, si possono innescare da un difetto preesistente o da uno "accidentale" ...il tempo e le forze e le usure fanno il resto.... :roll:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da sergio »

Ma nn è che il precedente proprietario ha messo le mani da qualche parte vicino agli ingranaggi ?
il pistone che mostri, giampy, pare nuovo senza la minima incrostazione....
l'hai pulito te ?
anche secondo me la qualità dell'olio nn c'entra nulla
per me, per qualche motivo, si sono disallineati gli ingranaggi provocando una usura anomala
Lo sforzo su quelle ruote è minimo per farle girare
difficilissimo farli usurare in quella maniera.......
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da OnlyVu »

sergio ha scritto:Ma nn è che il precedente proprietario ha messo le mani da qualche parte vicino agli ingranaggi ?
il pistone che mostri, giampy, pare nuovo senza la minima incrostazione....
l'hai pulito te ?
anche secondo me la qualità dell'olio nn c'entra nulla
per me, per qualche motivo, si sono disallineati gli ingranaggi provocando una usura anomala
Lo sforzo su quelle ruote è minimo per farle girare
difficilissimo farli usurare in quella maniera.......
Anche se si tratta di un caso isolato, dovremo inserire il controllo della pompa dell'olio tra quelli imprescindibili.
Il cielo del pistone l'ha pulito di sicuro Giampaolo per contollarlo meglio, altrimenti questa moto andava ad aria compressa! :giullare:
Avranno certo avuto i loro bravi motivi tecnici, ma proprio di plastica dovevano farlo quell'ingranaggio? E' la prima volta che sento una cosa del genere!
gio70 ha scritto:Forse quei due ingranaggi giravano male (opponendo una certa resistenza) e quello in plastica si è consumato. Però... che sf..., sf..., sfortuna!!! :roll:
Questa spiegazione (quella della troppa resistenza) mi sembra l'unica plausibile e può essere un punto di partenza per la soluzione del giallo.
Non credo che possa essere stata la formula chimica dell'olio a creare problemi, quanto piuttosto una sua eccessiva densità oppure la presenza di qualche ostacolo all'interno dei condotti del circuito di lubrificazione.
Solo una densità troppo elevata dell'olio, o qualche impedimento alla normale circolazione può portare la pompa a sforzare più del dovuto, specialmente agli alti regimi.
Giampaolo dovrebbe trasformarsi in NAS di Parma e cercare se trova qualche tappo.
Ultima modifica di OnlyVu il domenica 19 maggio 2013, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da Giampaolo »

8) Si il pistone lo ho pulito io per un controllo fatto anche con la lente di ingrandimento ma è perfetto come pure le fasce elastiche . Stranissimo davvero i guaio ai due ingranaggi , non vorrei che qualche oggetto metallico abbia bloccato uno dei due ingranaggi e poi.....in pochi istanti il disastro :-?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:8) Si il pistone lo ho pulito io per un controllo fatto anche con la lente di ingrandimento ma è perfetto come pure le fasce elastiche . Stranissimo davvero i guaio ai due ingranaggi , non vorrei che qualche oggetto metallico abbia bloccato uno dei due ingranaggi e poi.....in pochi istanti il disastro :-?
Quoto però chi ha notato che l'usura si presenta regolare: probabilmente questa era in atto da tempo ed il destino della pompa (e con lei del motore) era già segnato.
Forse controllando se c'è qualche ostruzione nel percorso olio...
Immagine
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da Brigante »

Giampaolo ha scritto:8) Si il pistone lo ho pulito io per un controllo fatto anche con la lente di ingrandimento ma è perfetto come pure le fasce elastiche . Stranissimo davvero i guaio ai due ingranaggi , non vorrei che qualche oggetto metallico abbia bloccato uno dei due ingranaggi e poi.....in pochi istanti il disastro :-?
Giampy....se come presumo il tutto è partito da una paio di denti KO...e penso della ruota motrice, se li osservi bene uno ad uno, ne dovresti trovare qualcuno "diverso"...forse... :roll:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi pompa olio Raffa 58

Messaggio da OnlyVu »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Giampy....se come presumo il tutto è partito da una paio di denti KO...e penso della ruota motrice, se li osservi bene uno ad uno, ne dovresti trovare qualcuno "diverso"...forse... :roll:
Questo spiegherebbe l'usura di una delle due ruote dentate, non credo di entrambe.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”