Tagliando fai da te.

Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
giamaica75 ha scritto:Si, ok, giunto PPTDTPP, e valvola unz-unz, ma che cacchio sono? Caiman, la smettiamo con certe cose :maria: ??
Chiedi a Fedro e vedrai che lui sa di cosa parlo. :tie:
Intendevi

i=0
while (( $i < $N ))
do
until ps ax | grep -v grep | grep $SERVICE > /dev/null
do
if (( $i < 1 )); then
echo %TITLE Ich warte auf Objekt/e zu komprimieren
else
echo %TITLE Ich habe das $i. Objekt von $N gezippt
LAUF=$[$i*$PROZ]
echo %$LAUF
echo Warte auf weitere Objekte
fi
done
i=`expr $i + 1`
?

C++ ? :roll: :roll:

Io sono fermo al turbopascal. :oops: :oops:

Comunque no.
Vediamo se cosi' capite:

Immagine

:roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

semplice shell ;-)

... Amici Miei l'ho visto un 3-4 volte non lo conosco a menadito :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:semplice shell ;-)

... Amici Miei l'ho visto un 3-4 volte non lo conosco a menadito :oops:
Non devi conoscerlo a menadito...

Allora, la famosa supercazzola di Amici Miei e' il mio PTC. Che va pronunciato P@ T@ C@, e non Pi Ti Ci... insomma, non ha nessun senso.
Lo Spunk invece e' un oggetto misterioso di Pippi Calzelunghe... nemmeno questo ha senso. :tocco:

Insomma, ho sporcato il 3d con un po' di cazzeggio. :oops: :oops:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Futuromane »

è la storia della batteria del cruscotto della Futura :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:è la storia della batteria del cruscotto della Futura :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Cioe' il cruscotto va a batteria? :roll: :roll:
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Bravi figlioli! E' un po' che non bazzico sul forum e l'ho ritrovato super-ordinato e organizzatissimo. Veramente ganzo il "Prontuario fai da te!" :salam:

:ok:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Futuromane ha scritto:è la storia della batteria del cruscotto della Futura :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Cioe' il cruscotto va a batteria? :roll: :roll:
Alle new entry consigliamo di cambiare una pila del cruscotto inesistente, ci cazzeggiamo un po fino a che non capiscono da soli che si tratta di uno scherzo :giullare: :giullare: :giullare:
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
Futuromane ha scritto:è la storia della batteria del cruscotto della Futura :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Cioe' il cruscotto va a batteria? :roll: :roll:
Alle new entry consigliamo di cambiare una pila del cruscotto inesistente, ci cazzeggiamo un po fino a che non capiscono da soli che si tratta di uno scherzo :giullare: :giullare: :giullare:
Ecco!
E' piu' o meno quello che intendevo: tarapia tapioca come se fosse antani. quintana o setta prematurata la supercazzola.

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
docottanta
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 12:37
Località: jesi (an)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da docottanta »

Che dite? Può servire un reportage fotografico su come sfilare le forcelle e cambiare olio, parapolvere e paraoli? gia che c'ero l'ho fatto. Che faccio posto?
Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

A me pare un ottima idea,cosi voene inserito nel topic degli interventi sulla ps!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

Io moooolto tempo fa feci un report simile, senza spiegare come cambiare i paraoli, ve lo link magari vi può essere utile:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e6#p285037
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ottimo!!! :salta:

Poi Giamaica li copiaincolla in "manuale fai da te".

Bravi bravi.. :wink: :wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da giamaica75 »

Allora,

riguardo il cambio olio, credo che il manuale fai da te sia abbastanza completo (grazie comunque, redert), soprattutto grazie al video (grazie a Diegoctx che l'ha messo su youtube e io l'ho copiato... :roll: ).
Stesso vale per il cambio olio forcelle.
Quello che manca è la sostituzione paraoli e parapolvere, per il quale lo aggiorno appena possibile. Docottanta, meglio se mi mandi una mail con foto e tutto, così io aggiorno il Manuale. Inutile postare, così evitiamo ripetizioni (e cazziate dal pignolone... :tie: :giullare: )
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Come promesso quando eravamo piccoli :ridi: pubblico il tutorial della sostituzione trittico trasmissione, effettuata un paio di settimane fa.

In "manuale fai da te", l'eccellente vademecum di Jamaica, l'argomento e' già trattato, ma credo di poter aggiungere qualche utile dritta (oltre che magnifiche foto :giullare: :giullare: :giullare: ).

Andiamo ad incominciare:

Per primo va allentato il pignone, come molti sanno, e' l'operazione piu' ostica: con la moto sul cavalletto laterale e il cambio in prima, rimuovere le due viti che tengono il carterino del pignone e toglierlo; viene via anche la mezzaluna metallica guida catena, che di solito dà qualche apprensione nel rimontaggio. Una volta aperto, va appiattita la rondella anti svitamento attorno al dado del pignone: servitevi di un cacciavite a taglio e un martello. Con una chiave a bussola misura 32, e un braccio di leva che sia il piu' lungo possibile, svitare il dado. E' molto duro, e spesso risulta impossibile da svitare a mano. Io uso la pistola pneumatica.
E' importante non sollevare la moto, perche' la stessa catena impedisce che cambio e ruota posteriore vadano in rotazione. Se non avete una pistola pneumatica, provate con dei colpi di martello sul manico della chiave. Se non riuscite nemmeno così, prendete la moto, andate dal gommista e chiedetegli di allentare il dado con la pistola. Poi lo si serra poco a mano e si va a casa pianino a finire il lavoro :lol:

Una volta allentato il dado, mettere la moto sul cavalletto posteriore da officina.

Togliete il carter catena svitando le due viti che lo tengono. E' solo d'impiccio.
Portate a zero i registri della catena, allentate il dado del perno ruota e spingete la ruota in modo che vada a battuta sui registri. La catena sarà cosi' allentata e potra' essere sfilata dalla corona.

Nella foto e' già montata la corona nuova, ma serve per mostrare cosa intendo per "portare a zero" i registri catena.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mettere una zeppa di legno sotto la ruota, di spessore tale da sostenerla; serve a facilitare l'estrazione del perno e per non far cadere la ruota una volta estratto il perno stesso. Svitare completamente il dado ruota, sfilare il perno e sfilare la ruota posteriormente, avendo cura che la corona e il disco freno non vadano a strisciare il forcellone.

Ecco come si presentava la mia vecchia corona:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Non era proprio alla frutta, ma non mi fidavo piu' della catena, e quindi ho cambiato tutto.

Nelle immagini seguenti, complessivo ruota, confronto tra vecchia e nuova corona (un po' piu' massiccia) e nuova corona montata:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Riguardo lo smontaggio corona, qualcuno ha avuto problemi con in prigionieri, io mai. Per questo argomento fate riferimento alle dritte riportate in "manuale fai da te".
Così come per il controllo dei tamponi parastrappi.

Gia' che avete la ruota smontata, date una controllata ai cuscinetti. Con due dita fate ruotare la corona interna tirando un po' verso l'esterno. Se sentite scalini o punti di maggior resistenza, allarme!
E già che ci siete, date anche una bella pulita col petrolio bianco o il wd40 a tutte le zone irraggiungibili a ruota montata.

Ora potete togliere anche il pignone, ponendo attenzione a non lasciare in giro la rondella anti svitamento. :D

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La vecchia catena e' a penzoloni.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Armatevi di mola angolare, o in mancanza, di un seghetto da ferro, e tagliate la vecchia catena.
Sfilatela e salutatela :D

Conviene tagliarla quando penzola perche' così potete fare forza a terra, e non rischiate di sminchiare qualche parte della moto se la moletta dovesse sfuggirvi. :wink:

Ecco come stava la mia:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

C'erano diverse maglie ben avviate verso il grippaggio, e mi sapeva di "malaticcio" :giullare:

Tolti pignone e catena, e' il momento migliore per togliere i chili di cragna (la zella dei romani) accumulata lì attorno. Di solito ci sono blocchi di morchia nera...

Ora potete rimontare la ruota posteriore e il pignone.
Coppia di serraggio pignone 90 nm. Attenzione al verso di inserimento del pignone: la parte sporgente va verso l'interno.
La ruota va montata, ovviamente, senza serrare il dado e portandola a battuta sui registri catena.

Confronto pignoni, vecchio e nuovo.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il vecchio non stava affatto male, d'altr'onde lo avevo già cambiato per mettere il 14 denti. Ma dato che nel costo del trittico e' quello che incide meno, ho preferito mettere tutto nuovo.

Ed ora arriva la parte piu' bella... la catena.

Cambio in folle. Inserite la catena sul pignone dall'alto e fatela scorrere, fino a quando ne rimane fuori un tratto lungo quanto la distanza tra corona e pignone. Inserite l'estremità superiore della catena nei denti della corona, poi prendete l'altra estremità e inseritela nella corona in modo che non restino denti liberi.
Prendete la falsa maglia e inserite un o/z/x/w/pkrst ring :giullare: in ogni perno. Ingrassate abbondantemente entrambi i perni (con la catena c'era una bustina di grasso, ho usato quello). Inserite la falsa maglia dall'interno verso l'esterno (della moto) nei fori delle due maglie da chiudere. Inserire i due restanti o ring nei perni.

A questo punto la procedura varia a seconda del modello di catena; io illustrerò la procedura necessaria per la maglia a vite EK SLJ.

Infilate la piastrina nei perni della maglia, con la scritta all'esterno (se c'e' la scritta).

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Infilate i due dadini forniti con la maglia SLJ nei perni e avvitateli a mano fino a che la resistenza non vi permette di andare oltre. Poi stringeteli con una chiave fissa numero 8, dando circa 30° di rotazione e alternando da un perno all'altro, in modo da non rischiare che la piastrina si metta di traverso.
Quando i dadi oppongono molta resistenza all'ulteriore rotazione, stop. Non si deve rischiare di grippare la maglia.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Svitare i due dadi e toglierli.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Con una pinza robusta, a pappagallo, o comunque piuttosto grossa, avendo cura di serrare i perni vicino alla piastrina, spezzare le parti sporgenti. E infilare con cura attorno ai moncherini i due minuscoli o ring in dotazione.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Finito.

Ora procedete al tensionamento della nuova catena, come descritto nel manuale d'uso e manutenzione. Coppia di serraggio del dado ruota 80 Nm.
Ingrassare la catena, e via, anzi no.. vanno rimontati i carter di pignone e catena. :D

:wink: :wink:
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Vhack »

Spettacolo :ok:
Il kit completo da donde arriva? Prendo lo stesso identico tuo, visto che hai fatto na guida meglio del manuale d'officina :wink:
e poi il tuo numero di cell che se ho problemi ti scasso i maronz :giullare:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”