regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
marcotaranto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00

regolatore di tensione

Messaggio da marcotaranto »

ciao so che questo argomento è stato pienamente menzionato ma la mia domanda è chi di voi ha un regolatore di quello della r1 per intenderci quello enorme dove avete trovato un posto e se mi postate delle foto io attualmente l'ho montato sotto il canotto sterzo ma il muoversi dei fili non mi piace proprio grazie
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Ciao, sagomando e "fresando" leggermente la parte inferiore ( nascosta alla vista) la fiancatina dx che ricopre il regolatore originale, ci va a pennello quello a mosfet della R1 ! Io ho fatto così, lavoro pulitissimo ! Se riesco ti mando foto via mail di come aveva consigliato a me , a suo tempo, GheGhe !

ciao

Ale :)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Mail appena inviata !


Facci sapere ! :)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
marcotaranto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00

Re: regolatore di tensione

Messaggio da marcotaranto »

mail ricevuta grazie il problema ora è rismontare tutto e ripassare i fili
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Eh si. :-?
Io ho fatto il lavoro partendo da ricablare il tutto proprio all'uscita dello statore, facendo passare i 3 cavi maggiorati da 4 mm in una guaina resistente al calore tra la V dei due cilindri, saldato poi ai conettori originali yamaha del mosfet...insomma...una gran sbatta ma ne è valsa sicuramente la pena !

qui sul forum, se cerchi, troverai ore e ore di post sul lavoro definitivo del mosfet...buona lettura !

:)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
marcotaranto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00

Re: regolatore di tensione

Messaggio da marcotaranto »

grazie
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Di nulla ! :)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Sting AB »

Io ho montato l'FH012 che dovrebbe essere quello che monta anche la R1 e l'SH300, l'ho messo nel posto originale sotto la fiancatina destra e non ho dovuto fare nessuna fresatura :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
marcotaranto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00

Re: regolatore di tensione

Messaggio da marcotaranto »

ma il mio è quello enorme
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Sting AB »

marcotaranto ha scritto:ma il mio è quello enorme
cioè quale modello? L'FH010 e 012 come dimensioni sono molto simili all'originale aprilia, sono i connettori dei cavi ad essere un po' sproporzionati, motivo per cui io li ho collegati con dei fastom ed ho siliconato il tutto senza usare il kit di connettori.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: regolatore di tensione

Messaggio da D@rione »

MARCO: questa domanda potevi benissimo farla nel post in cui si parlava di questo regolatore e le varie sistemazioni sulla moto. Ti invito, per favore, a non aprire un post ogni volta che devi fare una domanda (non è il primo questo). Visto che hai usato la funzione CERCA per renderti conto che l'argomento è già stato trattato, fai un piccolo sforzo in più e trova anche l'argomento che più si avvicina alla tua richiesta per porre le tue domande.
Questo post lo lascio aperto perchè ormai vedo che ti stanno aiutando e quindi è tardi.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Sting AB ha scritto:Io ho montato l'FH012 che dovrebbe essere quello che monta anche la R1 e l'SH300, l'ho messo nel posto originale sotto la fiancatina destra e non ho dovuto fare nessuna fresatura :hallo:


Sting...non riesco a capire come tu sia riuscito a farcelo stare ...anche io ho installato l'fh012 ( r1 2008 ecc...) in "orizzontale" e ho dovuto per forza di cose "modellare la fiancatina altrimenti non ci sarebbe stato verso di fissare la stessa !

..posta una foto va !! :D :D
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Sting AB »

A me l'ha installato il mio mecca di fiducia, stesso alloggiamento originale con i connettori maschi verso l'alto ben siliconati e senza i connettori femmina. La fincatina si appoggia ai connettori del regolatore ma non forza e non sporge dal profilo, quindi non ho ritenuto necessario fare alcuno smussamento.
Per le foto ho il rpoblema del filewall aziendale che non mi fa accedere a imageshack e siti simili, magari te ne mando una via email :P
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Aleevo »

Ah !!! Ecco perchè ! In verticale infatti mi pare di aver visto delle foto ...ora che ricordo ...e ci sta !

Nella posizione in cui l'ho messo io invece si è reso necessario fresare leggermente il fianchetto per alloggiarlo !

Tutto chiarito !....

..Tanto noi due siamo a posto !! :giullare: :giullare: ..


..Mo so caxxi de Marco !!! :giullare: :giullare:

... :funnypost: :funnypost:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
marcotaranto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00

Re: regolatore di tensione

Messaggio da marcotaranto »

buongiorno voglio scusarmi con lo staff per aver aperto un nuovo post perdono :roll: :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”