NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Bloccato
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Moma »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Chiunque abbia montato il tubo modificato, è pregato di controllare le misure, anzi, mi sa che è meglio aprire un topic apposta :roll:
Moma, visto che stai seguendo la cosa, ci pensi tu a metterlo da qualche parte che sia evidente?
Ragioniamo un istante: chi ha giá montato il tubo dubito ci possa dare le misure (a meno di non smontare la moto apposta). Ci può dire al limite se ha mancamenti :ridi:
Discorso diverso per chi ha il tubo a terra, cerco il mio e comunico le misure.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

Gianlu-Gianlu ha scritto: Non capisco solo perchè mi stai gridando in rosso
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Non grido....scrivo in rosso di solito....magari questa volta un pò più grande per dare un maggior rilevanza...ma non grido....quasi mai... :roll: :roll:


MOMA: noto un certo disappunto (?) quindi scrivo normale da adesso in poi su questo forum...don't worry...tanto i concetti non cambiano...giusto? ....quindi ribadisco il concetto: sartoriale o no, i pezzi si controllano comunque...e mi riferisco a chi li vuole non solo a chi li fà!!!.....poi se uno vuole proprio rischiare sono fatti suoi!!!!

Gianlu-Gianlu ha scritto:
Ho qui il tubo che tengo di scorta , qualche cosa evidentemente è andata storta, mi ripeto, mi spiace , ma non andiamo a moralizzare troppo su come uno si deve comportare sul suo operato gratuito, se non si è disposti a rischiare rimaniamo sui ricambi originali.
Non andiamo a moralizzare troppo?????...che significa?.....io non faccio mica il moralizzatore!! ....sono stato il primo a scrivere che si può sbagliare senza nessuna condanna per nessuno....vedi che a scriverlo piccolo non è stato letto??? :wink:

Ribadisco il concetto: le modifiche vanno sempre e comunque controllate che siano a gratis o pagate.

Per quanto al rischio...NO GRAZIE .... o quantomeno ne voglio essere cosciente... almeno posso dire di aver scelto davvero!

Ora spero che tutta questa faccenda dia dei buoni spunti di riflessione e osservazione delle cose tecniche.....non penso proprio che si debba fare una campagna "dimmi quanto è lungo e ti dico se tira bene" :giullare: :giullare: ....come dice il mio CAPO che sia un punto d'attenzione se dovesse capitare di sentire la moto che "tira un pò indietro"......in fondo adesso è una cosa facile e immediata da verificare.

Con le scuse per MOMA e per tutti quelli che si "alterano" se scrivo in rosso e carattere marcato, ma una cosa la devo scrivere e sarà l'ultima:

"GRAZIE BARBAPAPA' SEI UN VERO GENTILUOMO" .... con estrema rapidità mi ha rinviato il tubo nuovo senza neanche prendere i soldi che gli avevo messo in busta per la rispedizione ...... non ho parole!!!

Un cordiale saluto a tutti!!! :salta: :salta: :salta:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Che Barba sia un grande non c'è dubbio......il mio difenderlo è appunto per quello, si può sbagliare...stop.
Se pensiamo che questa modifica è stata necessaria a seguito di un errore progettuale dell'aprilia.........e che per rimediare servono 140€ vediamo di incazzarci per benino con loro, che i soldi li hanno guadagnati e averebberlo si LORO dovuto controllare e ricontrollare e una volta accertato il difetto fare come ha fatto il Barba.
Tutto questo senza nessuna polemica , ti chido però se cortesemente puoi spiegarmi questo:

……..è poi cosa altro vorresti far capire.....mi fermo qui che è meglio!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Che Barba sia un grande non c'è dubbio......il mio difenderlo è appunto per quello, si può sbagliare...stop.
Se pensiamo che questa modifica è stata necessaria a seguito di un errore progettuale dell'aprilia.........e che per rimediare servono 140€ vediamo di incazzarci per benino con loro, che i soldi li hanno guadagnati e averebberlo si LORO dovuto controllare e ricontrollare e una volta accertato il difetto fare come ha fatto il Barba.
Tutto questo senza nessuna polemica , ti chido però se cortesemente puoi spiegarmi questo:

……..è poi cosa altro vorresti far capire.....mi fermo qui che è meglio!

...diciamo che è una frase "infelice" ....... non c'è niente da spiegare.

Ciao.
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da CN57 »

fiore ha scritto:
sergio ha scritto:
fiore ha scritto: Sergio personalmente non me ne può fregar di meno quanto dura la batteria (quando uno non ha problemi di avviamento della moto ,quindi la batteria ha la forza per metterla in moto e quindi è ok e lamenta problemi in corsa bisogna distinguere le varie problematiche........mentre se uno si trova con la batteria sempre scarica è un'altra cosa ma dopo in corsa non fa problemi)....................so solo che se siamo a 13V con il max carico la MOTO NON CREA PROBLEMA per via della ricarica.....................quindi qualsiasi altro problema(che tu accendi i fari o no) non è imputabile alla ricarica(questa non è filosofia è realtà) .
Fiore che a te non frega una mazza che in batteria arrivano "solo" 13 volt è evidente e forse ti pare normale cambiare una batteria ogni 2 anni o anche meno.....
Il problema della ridotta durata di una batteria con solo "13" volt di ricarica è altrettanto evidente però........a prescindere della filosofia adottata
Un manuale officina "serio" avrebbe riportato un dato di ricarica più corretto (diciamo di 14 volt +o- 0,5 volt e non 13 volt....)
Capisco che stiamo parlando di 0,5 volt ma quei 0,5 volt fanno la differenza di durata tra 1 e 5 anni di una batteria!
Il valore corretto al quale TUTTI i sistemi di ricarica fanno riferimento e compreso tra i 13,5 e i 14,5 volt
Sopra o sotto questi valori le BATTERIE TUTTE non lavorano bene ......
Parlo di sistemi di ricarica quindi e non di diagnostica per arrivare a capire perchè una moto a alto regime non và bene.
Perchè non andava bene, in questo caso ad alto regime, ce l'ha spiegato con dovizia di particolari il bravo Brigante :wink:
Un saluto

QUesto tuo filosoffeggiare inquesto campo porta solo a confusione:

Quando Brigante ha telefonato alla moglie sai cosa ha risposto la moglie??(E poi anch'io)
Sapendo che ricarica sopra i 13V

1) guarda bobine e cavi(perchè a Noi quando perde colpi ai bassi giri finora è sempre quello.........e non sempre segna Efi)

2) A noi quando tira indietro è problemi di benza...controlla filtro-pompa ecc.....

........................................................

Seconda Telefonata..............ho risposto le stesse cose, non mi interessava dei fanali o altro.............però visto che dall'altra parte non recepiva ho tagliato corto(Io avevo già capito che non era la ricarica e si doveva cercare il problema altrove benza e bobine)

Dopo se chi mi telefona pensa che gli dia consigli a caso............. :giullare: :giullare: :giullare: quelli son cavoli suoi........però questo è quello che ho risposto...............la ricarica non ci è mai passata per la testa ne a me ne alla moglie per risolvere questo problema(Che a quanto pare ne sa più di tanti filosofi qui dentro :P :P :P )


Ciao Fiore
PS:Ho la moto di CN57 che tirava indietro a 130km costanti o strattonava.............cosa pensi siamo andati a guardare?? (Il cavo della benzina modificato vostro dove mettete un raccordo troppo lungo rispetto all'originale e il tubo sotto fa una piega di 80/90° e tende a strozzarsi)...............dopo se il cavo tende a strozzarsi(perchè è fatto male) e si va a cavillare sul 13.2-13.8-14 questi son problemi dei filosofi non di chi deve risolvere realmente il problema.
Ciao a tutti...
siccome Fiore mi ha detto che anche io ho questo problema, e mi ha dato il riferimento a questa discussione, vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi dove prendere il tubo in questione (non originale in quanto costa che va bene :cry: )

Grazieeeeeeee......

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

CN per il tuo problema ti sistemo non preoccuparti :giullare: :giullare: :giullare:

Volevo solo segnalare la cosa...............ed un'altro consiglio, ne ho visto su una moto uno più lungo ,quindi raccordo più lungo e insieme del tubo più lungo.........quando ha chiuso il serbatoio la canna si era appoggiata sopra il cablaggio principale e quindi faceva una curva stretta anche in questo caso :oops: :oops: quindi prestate attenzione quando si chiude il serbatoio

Ciao Fiore
PS:CN stamane vado da uno che fa oleodinamica e ti sistemo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Moma »

Brigante,
Per chiarezza:
solo per moderazione, senza alcun disappunto, ti ho invitato a non eccedere nelle dimensioni del testo e soprattutto del maiuscolo. Il colore usa quello che vuoi, mi sembra sufficientemente chiaro che se tutti scrivessero a quel modo, la Apple dovrebbe dimensionare diversamente gli schermi di iPad e di iPhone :ridi:
Tutto qui, poi per l'indagine svolta ti ho ringraziato quindi non vedo quale sia il disappunto :hallo: :tnx:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da CN57 »

fiore ha scritto:CN per il tuo problema ti sistemo non preoccuparti :giullare: :giullare: :giullare:

Volevo solo segnalare la cosa...............ed un'altro consiglio, ne ho visto su una moto uno più lungo ,quindi raccordo più lungo e insieme del tubo più lungo.........quando ha chiuso il serbatoio la canna si era appoggiata sopra il cablaggio principale e quindi faceva una curva stretta anche in questo caso :oops: :oops: quindi prestate attenzione quando si chiude il serbatoio

Ciao Fiore
PS:CN stamane vado da uno che fa oleodinamica e ti sistemo
GRANDE FIOREEEEEE............!!!!!! :salam:

ciaooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Che Barba sia un grande non c'è dubbio......il mio difenderlo è appunto per quello, si può sbagliare...stop.
Se pensiamo che questa modifica è stata necessaria a seguito di un errore progettuale dell'aprilia.........e che per rimediare servono 140€ vediamo di incazzarci per benino con loro, che i soldi li hanno guadagnati e averebberlo si LORO dovuto controllare e ricontrollare e una volta accertato il difetto fare come ha fatto il Barba.
Tutto questo senza nessuna polemica , ti chido però se cortesemente puoi spiegarmi questo:

……..è poi cosa altro vorresti far capire.....mi fermo qui che è meglio!

...diciamo che è una frase "infelice" ....... non c'è niente da spiegare.

Ciao.


:birra:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
emigio99
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
Località: Montesilvano (PE)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da emigio99 »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Tatanka ha scritto::ideaboh: :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:
attacco rapido in acciaio sul serbatoio intasato oppure tubo alta pressione strozzato

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

BRAVO!!!!!!!!....la seconda che hai detto!!Ebbene si, il tubo alta pressione strozzato :-? :-?

Per Sergio:
non ho potuto fare misure in mandata ma in modo molto più "agricolo" mi sono limitato ad applicare una resistenza meccanica sulla mia pompa e su una "buona" e ho riscontrato gli stessi valori di assorbimento......diciamo che sommariamente mi è bastato questo come analisi di 1°liv.
In realtà, tutti i condotti erano "stapuliti"....e questo peggiorava la mia analisi.

Per MOMA: Perchè luci accese/spente cambiava l'effetto?
Nessuna congiunzione astrale.......come diceva un Presidente d'Azienda con le palle: "gli atti di fede li lasciamo a Dio, per tutto il resto ci sono i dati"
Quindi a causa della "strozzatura parziale" il motorino della pompa aveva bisogno di più "potenza" per assolvere al suo compito e quando tutti gli utilizzatori di tensione erano ON, al motorino rimaneva poca corrente "in più" da sfruttare. Al contrario quando tutti gli utilizzatori erano OFF, il motorino pompa riusciva a "superare meglio la resistenza della strozzatura parziale del tubo".

Questa diagnosi non è stata facile in quanto la parziale occlusione del tubo variava a seconda dei vari montaggi e smontaggi del serbatoio con conseguente "comparsa/scomparsa del problema"
Stiamo parlando di pochi decimi di mm di riduzione del diametro proprio sotto la piega lato attacco serbatoio.

In conclusione, causa del problema: tubo benzina alta pressione "corto"

Meccanismo del difetto: posizionando il serbatoio, il tubo curva eccessivamente sotto l'attacco riducendo il diametro (occlusione parziale).

Effetto del difetto:
1 - perdita di potenza motore agli alti rpm per mandata ridotta
2 - elevato assorbimento pompa benzina.

Soluzione: installazione di tubo alta pressione conforme per lunghezza all'originale. La lunghezza che deve essere considerata non è quella totale ma bensì quella del tubo escluso attacchi che deve essere min. di 220mm.

Comunque GRAZIE a tutti per il supporto tecnico e morale e sopratutto un GRAZIE a FIORE il quale avendomi fatto "inc...aponire" mi ha sollecitato a fare delle cose che non sapevo fare e che non conoscevo...........Fiore: apriamo una succursale qui al centro-sud? :salta: :salta: :salta:
Ciao Brigante mi sono letto tutto il post come un romanzo, molto interessante, se apri una succursale tu sai benissimo che sarò il primo cliente. Mi hai messo la pulce nell'orecchio con la storia dei cavi candela, siccome a giorni mi dovrebbe arrivare il regolatore di tensione (quello che mi hai consigliato tu) dovrei montarlo, ovviamente con il tuo aiuto (tempo permettendo), vorrei verificare anche questi cavi candela. Che ne pensi? Ti porto pure il lavoro a casa! Che vu di più ?!!
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999

Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010

Ora:
Aprilia Caponord 2003
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

emigio99 ha scritto: Ciao Brigante mi sono letto tutto il post come un romanzo, molto interessante, se apri una succursale tu sai benissimo che sarò il primo cliente. Mi hai messo la pulce nell'orecchio con la storia dei cavi candela, siccome a giorni mi dovrebbe arrivare il regolatore di tensione (quello che mi hai consigliato tu) dovrei montarlo, ovviamente con il tuo aiuto (tempo permettendo), vorrei verificare anche questi cavi candela. Che ne pensi? Ti porto pure il lavoro a casa! Che vu di più ?!!
....non vedevo l'ora!!!!! :giullare:

...io però, a differenza del Giampy, ho bisogno di almeno 2 assistenti locali: uno grande e uno piccolo (messo a confronto con il primo)......altrimenti non riesco a concentrarmi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Tatanka »

PRESENTE :giullare: :giullare:
Avatar utente
emigio99
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
Località: Montesilvano (PE)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da emigio99 »

Vi terrò informati per quando mi arriverà il regolatore ciav!
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999

Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010

Ora:
Aprilia Caponord 2003
Avatar utente
emigio99
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
Località: Montesilvano (PE)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da emigio99 »

Mentre si lavora due Arrosticini non hanno mai fatto male!
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999

Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010

Ora:
Aprilia Caponord 2003
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Vengo anch'io allora :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Bloccato

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”