Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Non so se qualcuno lo ha notato, ma ho messo il tutorial, con foto, della sostituzione trittico trasmissione in "tagliando fai da te".

Qui ho una domanda da porre: in questa discussione - l'ho riletta tutta - si parla di catena di serie marcata DID. La mia era marcata Regina. Possibile che montassero due marche diverse di catene? Possibile che lo smangiucchiamento della gomma lo avessero solamente gli esemplari con una delle due marche? Io con la Regina non ho mai avuto smangiucchiamento, tranne un paio di segni, quando avevo i diablo rosso, ma solo perche' la catena era lenta oltre misura. :roll: :roll:
Io lo smangiucchiamento lo avuto solo appena montate le Michelin... Con le Diablo mai avuto, nè con la catena originale (neanche quando era alla frutta) nè con la AFAM... E tra parentesi, la mia originale era DID... Sempre più propenso a incolpare la larghezza gomme, ma con l'accrocco che avete scovato (e che io modestamente ho perfezionato con montaggio rullo invece del pattino in Teflon... 8) ) e il guadagno con le Michelin in termini di tenuta, sinceramente non me ne curo più di tanto...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

quindi ho la conferma che la catena di serie non era una ma due! Ormai il parco circolante dovrebbe essere tutto alla seconda catena (almeno) ma sarebbe interessante stilare una statistica. Chi aveva regina e ha rovinato la gomma, chi aveva did e ha rovinato la gomma, chi aveva did o regina e non ha rovinato la gomma... Chi ha rovinato la gomma solo dopo il cambio gomma...
@jamaica: anche con la afam nuova e le michelin hai avuto lo smangiucchiamento?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Caiman, io l'ho avuto SOLO con le Michelin, per questo dal mio punto di vista dipende dalla gomma, non dalla catena...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Insisto (so' de coccio! :ridi: )
dipende dal tensionamento della catena ed eventualmente dalla sua usura:
- troppo tesa
- diversamente slungata e ritesa ... troppo :lol:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Insisto (so' de coccio! :ridi: )
dipende dal tensionamento della catena ed eventualmente dalla sua usura:
- troppo tesa
- diversamente slungata e ritesa ... troppo :lol:
Non voglio dimostrare il contrario. :wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Neanche io, è solo che con la catena smollata e le Diablo 160/60 nn ho mai avuto il problema... Ovvio che catena smollata E Michelin possono creata l'accoppiata... perdente... Ma come già detto, date le performance (sul bagnato ho dovuto forzare per farle slittare un pò...), perdono(accento sulla o) tutto!!! :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

non mi sono capito:
una catena un po' molla non è un problema, secondo me,
quella troppo tesa lo è!
e nel caso di una catena usurata succede praticamente sempre che si allunghi in maniera irregolare,
cosa che può portare, ritensionandola, ad avere delle sezioni troppo tese affianco ad altre rilassate il giusto ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Catene

Messaggio da Vhack »

Espresso male io.. ingranare nel senso "aderire" e "inserire" sul pignone :lol:
Oggi ho controllato lo stato della zona pignone, e ho trovato la zona anch'essa "rossa", sopra un cm buono di grasso gommoso.
Tirata a lucido e reingrassata, se si riforma la zona rossa avro' la conferma.
Intanto è partita la caccia al kit a prezzo conveniente. Ho visto un bel po di sigle in giro, vedro' di farmi una cultura (zvm, vm, vx, etc)
Ho intanto trovato un kit afam (PASSO 520 - PIGNONE 15 - CORONA 44 - CATENA 520XRR/110) a 110 spedito, mi pare buonino

Per quanto riguarda il rosicchio, con la prima catena e due treni pirelli no-problem, adesso con una AFAM tenuta un po molliccia e roadsmart c'è qualche piccola traccia scura sul fianco, niente rosicchio pero'.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Vhack ha scritto:Espresso male io.. ingranare nel senso "aderire" e "inserire" sul pignone :lol:
Oggi ho controllato lo stato della zona pignone, e ho trovato la zona anch'essa "rossa", sopra un cm buono di grasso gommoso.
Tirata a lucido e reingrassata, se si riforma la zona rossa avro' la conferma.
Intanto è partita la caccia al kit a prezzo conveniente. Ho visto un bel po di sigle in giro, vedro' di farmi una cultura (zvm, vm, vx, etc)
Ho intanto trovato un kit afam (PASSO 520 - PIGNONE 15 - CORONA 44 - CATENA 520XRR/110) a 110 spedito, mi pare buonino

Per quanto riguarda il rosicchio, con la prima catena e due treni pirelli no-problem, adesso con una AFAM tenuta un po molliccia e roadsmart c'è qualche piccola traccia scura sul fianco, niente rosicchio pero'.
Scusa, non avevo capito una mazza.
Tu eri stato chiaro, ma io avevo travisato il senso. Avevi scritto che la catena oppone piu' resistenza quando si ingrana sul pignone, e io chissa' che avevo capito... :oops: :oops: :oops:
Ok, la resistenza puo' essere dovuta al grippaggio della maglia o anche all'allungamento discontinuo che porta la catena a non ingranare perfettamente. Tutto torna. :wink:
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Catene

Messaggio da Vhack »

La ricerca continua.. Su web si trovano kit da 59 fino a 179 €, e il 95% non indica i kn :x tocca mandare email a destra e sinistra per informazioni. Dai 34kn a salire.
Mi parlavano bene dei kit ognibene - did oro, corona e pignone "gommati" e did oro vx2 passo 520.
Fatto sta che son due giorni che fondo davanti il monitor a cercare l'accoppiata giusta :pclaunch:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Catene

Messaggio da Vhack »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Vhack ha scritto:Espresso male io.. ingranare nel senso "aderire" e "inserire" sul pignone :lol:
Oggi ho controllato lo stato della zona pignone, e ho trovato la zona anch'essa "rossa", sopra un cm buono di grasso gommoso.
Tirata a lucido e reingrassata, se si riforma la zona rossa avro' la conferma.
Intanto è partita la caccia al kit a prezzo conveniente. Ho visto un bel po di sigle in giro, vedro' di farmi una cultura (zvm, vm, vx, etc)
Ho intanto trovato un kit afam (PASSO 520 - PIGNONE 15 - CORONA 44 - CATENA 520XRR/110) a 110 spedito, mi pare buonino

Per quanto riguarda il rosicchio, con la prima catena e due treni pirelli no-problem, adesso con una AFAM tenuta un po molliccia e roadsmart c'è qualche piccola traccia scura sul fianco, niente rosicchio pero'.
Scusa, non avevo capito una mazza.
Tu eri stato chiaro, ma io avevo travisato il senso. Avevi scritto che la catena oppone piu' resistenza quando si ingrana sul pignone, e io chissa' che avevo capito... :oops: :oops: :oops:
Ok, la resistenza puo' essere dovuta al grippaggio della maglia o anche all'allungamento discontinuo che porta la catena a non ingranare perfettamente. Tutto torna. :wink:
Ho la conferma che è grippaggio, visto che ad occhio alcune maglie non si raddrizzano del tutto.
Considerando i suoi quasi 30k km ho avuto una buona esperienza con la afam.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Catene

Messaggio da Vhack »

Trasmissione nuova montata :salta:
Immagine
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

carina la corona!
non l'avevo ancora vista con quel disegno ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Catene

Messaggio da Vhack »

Grazie!
Confermo che la corona gommata è veramente silenziosa! non fosse per quel cacchio di rullino tendicatena di plastica che ho messo :lol:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io non avevo mai visto la corona gommata! :o

Bella anche la catena oro?
Alla fine che componenti hai preso? E quanti piccioli?

Approfitto per dire che la mia EK va una musica, e ci mancherebbe, dato il prezzo! :D
Rispondi

Torna a “Ciclistica”