Avviamento faticoso
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 3:59
Avviamento faticoso
ciao a tutti. Ho comprato di recente una Pegaso Tuscany Tibet del 2003 con 18.000 km. La moto ha difficoltà ad avviarsi anche quando è calda, cosa può essere? La candela è nuova. Forse il serraggio della testa?
Inoltre, mi pare che aprendo tutto il gas la moto sembri "soffocata", che controlli mi consigliate di fare?
Inoltre, mi pare che aprendo tutto il gas la moto sembri "soffocata", che controlli mi consigliate di fare?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento faticoso
Benvenuto!tuscany-tibet ha scritto:ciao a tutti. Ho comprato di recente una Pegaso Tuscany Tibet del 2003 con 18.000 km. La moto ha difficoltà ad avviarsi anche quando è calda, cosa può essere? La candela è nuova. Forse il serraggio della testa?
Inoltre, mi pare che aprendo tutto il gas la moto sembri "soffocata", che controlli mi consigliate di fare?
Bella la tuscany tibet !
Da dove scrivi ?
Per scongiurare infiltrazioni di acqua nella testata i controlli da fare riguardano la presenza del liquido refrigerante nell'apposita vaschetta che sulla tuscany si trova in comoda posizione in alto a destra del radiatore (e non sotto la coppa come le cube e le i.e.)
La batteria è ben carica e i morsetti ben stretti?
per finire:
qui da noi prima di tutto però è buona norma presentarsi nell'apposita sezione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Avviamento faticoso
Ciao.
Come ha ottimamente spiegato Sergio, e' bene che ti vada subito a presentare nell'apposita sezione http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77
e poi si parla di qualsiasi cosa.
Quindi rimando il benvenuto..
Come ha ottimamente spiegato Sergio, e' bene che ti vada subito a presentare nell'apposita sezione http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77
e poi si parla di qualsiasi cosa.
Quindi rimando il benvenuto..

-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 3:59
Re: Avviamento faticoso
Fatta la presentazione e grazie dell'aiuto che mi darete... In generale, che controlli mi consigliate di fare sulla moto per evitare brutte avventure?
Sono di torino, qualcuno della mia zona?
Sono di torino, qualcuno della mia zona?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento faticoso
Io inizierei leggendomi il manuale uso e manutenzione se no c'è l'hai vedi qui quello della pegasocube del 2003 (tuscany-tibet ha scritto:In generale, che controlli mi consigliate di fare sulla moto per evitare brutte avventure?
Sono di torino, qualcuno della mia zona?
http://www.serviceaprilia.com/public/lum/
e in generale se la moto non sei certo sia stata tagliandata di recente procederei almeno con il cambio olio e filtro
soffia il filtro aria se non è proprio da buttare...
poi antigelo e liquido freni e per ultimo olio forcelle
Se la moto ha percorso così pochi km in tanti anni forse ne ha bisogno
Nel "tagliandone" avrai la possibilità di spogliarla delle carene e vedere se cavi e connessioni sono a posto e puliti e liberi da ossido (scollega tutto quello che puoi e irrora di CRC 666 o similari)
Vedi se le parti in gomma sono integre come i manicotti di aspirazione verso la cassa filtro e i collettori aspirazione
a moto a 5000 giri leggi quanti volt hai sui poli batterie a luci accese
è fondamentale che tu non abbia oltre 15 volt
Facci sapere

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 3:59
Re: Avviamento faticoso
Grazie 1000. Puoi per favore indicarmi marca e tipo di olii, filtri, candela etc adatti/migliori in base alla tua esperienza? Un meccanico onesto quanto può chiedermi di manodopera per questo tagliandone? I materiali li comprerei io.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento faticoso
Olio qualsiasi per moto 15w50 oppure tra i migliori mobil1 5w50 da Auchan oppure xtc60 bardhal.tuscany-tibet ha scritto:Grazie 1000. Puoi per favore indicarmi marca e tipo di olii, filtri, candela etc adatti/migliori in base alla tua esperienza?
Filtro olio o in Aprilia o in BMW chiedi filtro olio per f650 funduro
Antigelo paraflu o similari
Filtro aria in Aprilia o on line
Olio forcelle un 10w va bene,
C'e' la vai vedere sta Tibet? E' cosi' rara....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 3:59
Re: Avviamento faticoso
É vero, sai quanto ne hanno prodotte? Appena posso metto delle foto
Un meccanico onesto quanto potrebbe chiedermi di manodopera per questo tagliandone? I materiali li comprerei io.
P.s.: complimenti per il forum.

P.s.: complimenti per il forum.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento faticoso
Quante ne sono state prodotte ?tuscany-tibet ha scritto:É vero, sai quanto ne hanno prodotte? Appena posso metto delle fotoUn meccanico onesto quanto potrebbe chiedermi di manodopera per questo tagliandone? I materiali li comprerei io.
P.s.: complimenti per il forum.


non so il dato preciso ma non molte
certo è che in tibet 2 pegaso ci sono state davvero con Emerson Gattafoni e la sua compagna
Quanto ti costa non saprei a farlo fare
la cosa certa e che per fare tutte le cose che sono state citate non ti ci vogliono meno di 5 ore di manodopera
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 3:59
Re: Avviamento faticoso
Sto cercando di rimetterla in sesto. Conoscete qualcuno a Torino e dintorni che ha una Pegaso ie?
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
- Località: san salvo (ch)
Re: Avviamento faticoso
Oltre a tutto ciò elencato da Sergio ,io darei ,un'occhiata al filtro pompa benzina,situato nel serbatoio.