fabiob ha scritto:salvadi ha scritto:
c'era un forum sulla cura dimagrante...
Se sei riuscito a dimagrire la capy di 50 dico CINQUANTA kg, beh.......pensavo che quello che faceva miracoli fosse morto circa 2.000 anni fa!!!
Caro Fabiob... a te piaceva la KTM 950 e te la sei comprata; e dico: guai a chi ti critica.
Ed aggiungo che è anche vera la considerazione secondo cui, pagare 11.000 Euro un oggetto che poi viene venduto a 8.000 E fa girare le 0 0. (Anche a me girerebbero). Non sono d'accordo sul fatto che comprando un'altra motocicletta non ci si perdano soldi. Se secondo voi esiste una moto che non si svaluta molto, ditemelo che la cosa interessa anche me (non sono certo uno a cui piace gettare via il denaro per il quale devo purtroppo lavorare).
Detto questo mi sembra che criticare la CN perchè sia poco adatta al fuoristrada, e quindi vantare la Kappa che invece sarebbe adatta, mi sembra un grosso abbaglio.
Infatti, la CN (e le sue consimili) benche abbia dimensioni e geometria da endurona, è al 95% una moto stradale con la quale percorrere qualche strada sterrata (asciutta, per carità!!!). Lo stesso identico discorso DEVE essere fatto per la Kappa. Se mi dici che vada bene in fuoristrada.... beh se per fuoristrada s'intende poter passare dove non passi con la Harley, OK; altrimenti lasciamo perdere, perchè un qualunque 125 di 25 anni fa ti ridicolizzerebbe... Ed allora meglio prendere una moto che non vibri e vada bene in autostrada (per me).
Per intenderci, quando a fine anni 70 giravo fuoristrada (e solo fuoristrada, perchè non avevo l'età) con quell'attrezzo a due tempi di cui ho postato il collegamento, la Yamaha XT 500 (a quattro tempi) era considerata un bidone in confronto alle leggere e brillanti due tempi 125. Eppure la XT dell'epoca è un fuscello rispetto alla Kappa 950.
Quindi ok la Kappa, bellissima moto. Però non crediamo che sia davvero un fuoristrada. Lasciamolo dire (e forse anche credere) a quelli del marketing.
P.s. per governare anche solo 150 kg fuoristrada (la Kappa supera i 200 kg) oltre che la forza fisica, ci vuole anche l'attrito tra lo stivale ed il fango... Se questo manca, sei a terra ogni cinque minuti (ammesso di riuscire a risollevare da solo la moto da terra).
Fabio, non è una critica.... Stiamo solo chiacchierando tra amici...
Lamps...