Caponord incidentata.....Paura!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

L'aveva spiegato il buon ing. Alberti: la forcella regge la botta, mentre il telaio cede riducendo il colpo ed evitando che uno si ammazzi facendo un volo da paura. Aveva anche detto che la prova di test del cannotto viene fatta spingendo al forcella con 3 tonnellate applicate all'altezza del perno ruota ( sti cazzi !)

Riguardo all'alluminio, e a quanto scritto da Everrunning: il telaio sella che è in acciaio al cromo molibdeno pesa quasi 15 kg.. mentre il telaio moto ben più grosso siamo sui 12 kg. Di persè l'alluminio non ha niente di sbagliato. sulla capo si rompe il cannotto di sterzo, sulle altre moto il telaio si storta al punto tale che lo devi comunque sbattere via...

Ardo.. la mia capo rossa... sic.... :(
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Moma,

quella era la CN di Dominator..... :cry:

Questa era la mia:
Immagine :cry: :cry:

Per la cronaca e per quelli che intendono approfittare dell'offerta della CN incidentata, la mia l'ho venduta a 1.900 euro.
Quindi l'idea di fare gruppo di acquisto la ritengo ottima....

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Dominator ha scritto: .......

Riguardo all'alluminio, e a quanto scritto da Everrunning: il telaio sella che è in acciaio al cromo molibdeno pesa quasi 15 kg.. mentre il telaio moto ben più grosso siamo sui 12 kg. Di persè l'alluminio non ha niente di sbagliato.........
Concordo in pieno; il concetto era: sono materiali in linea di massima equivalenti, quindi credo che la scelta dipenda da fattori diversi dalle caratteristiche strutturali (architettura, processi di costruzione del telaio etc...). Nella mtbk dove questi vincoli "pesano" poco, io preferisco un buon acciaio legato ed il peso complessivo non ne risente significativamente.

Lamps.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”