stringere o non stringere?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
alfist
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2005, 16:18

stringere o non stringere?

Messaggio da alfist »

CIAO,AMICI!!!!
Devo per forza chiedere,se si deve stringere la testa motore ogni 10.000 km,perche´ io non ho mai praticato farlo.Cosa mi consigliate di fare,possiedo una pegaso del 2000 e ho percorso 22.000 km.A quanti
chili la devo stringere,se decido di farlo?
E poi,ogni tanto mi si spegne,ma solo se in folle,mai in marcia,e se sono pronto,spingendo l accelleratore,riesco a rimetterla in motosenza fare altro...boh.Grazie dei consigli
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Stringila almeno una volta a qualunque chilometraggio sia
A 22000 km è il momento giusto che consumi o no il liquido di raffreddamento
E' importante!
Almeno una volta va fatto!!!
Quindi senza metterti fretta.....programma un controllo dei prigonieri
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
alfist
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2005, 16:18

Messaggio da alfist »

Grazie,sergio.Hai idea per caso sulla dovuta torsione necessaria per stringere la testa?E oi,conviene ,gia che ci sono,regolare le valvole?Come si fa?Ho u amico meccanico e vuole sapere i valori,se sei cosi gentile....Grazie tante.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao qui puoi vedere come si controlla il gioco delle valvole: http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... ay&ceid=85
Per i valori di serraggio dei prigionieri....stringili se hai una dinamometrica a un valore compreso frà i 5 e i 5,5 kg/metro
un saluto
Buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
alfist
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2005, 16:18

Messaggio da alfist »

Grazie,sei stato molto preciso,adesso posso prepararmi per la stagione,fatti vivo...Salutie buona fortuna.
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

sergio ha scritto:Ciao qui puoi vedere come si controlla il gioco delle valvole: http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... ay&ceid=85
Per i valori di serraggio dei prigionieri....stringili se hai una dinamometrica a un valore compreso frà i 5 e i 5,5 kg/metro
un saluto
Buon lavoro
Riapro questo vecchio post essendoci dentro fino al collo!!!

Ma se il mekka non ha una chiave dinamometrica come si fà a fare un serraggio preciso?!?!

Seconda questione, una volta serrata la testa a 1000 km dopo la sostituzione della guarnizione, dovrò rifare il serraggio ogni 10.000 km??? :o

Sul forum c'è scritto di tutto... che dite qual'è l'iter corretto!?!?

Grazie in anticipo, ci vediamo sulle Dolomiti per chi ci sarà!!!!
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 :ciao:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ciao,
non tutti i motori hanno bisogno di questo intervento e il Rotax forse e' tra questi, ma Visto i numerosisssimi casi di bruciatura della guarnizione io ti consiglio caldamente di farlo, che male non gli fa.
Va fatto una volta sola.
Ti voglio raccontare la mia esperienza:
Quando ho dovuto rifare la guarnizione della mia Peg nel confrontare la vecchia con la nuova abbiamo riscontrato delle differenze( la nuova aveva meno fori) la cosa ci e' parsa sospetta, habbiamo telefonato e ci e' stato risposto di stare tranquilli perchè quella era il tipo nuovo.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

La dinamometrica per questi lavori e' indispensabile!
la coppia di serraggio deve essere precisa altrimenti si rischiano vari inconvenienti quali la bruciatura della guarnizione o lo spappolamento della stessa con il risultato di cui sopra.
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

la guarnizione l'ho già sostituita con retiffica della testa, ora manca solo il serraggio definitivo a 1.000 km dalla sostituzione, non so se il mio mekka usa chiavi dinamometriche, ma presuppongo di sì.... comunque riferirò!

Quanto vanno stretti i prigionieri?!?!
Ultima modifica di MorpheusCube il lunedì 18 luglio 2005, 20:12, modificato 1 volta in totale.
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 :ciao:
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Mi viene da pensare questo:
SE il meccanico non ha la dinamometrica (piu' di una ce ne vorrebbe) ALLORA NON e' un meccanico!
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

non ho detto che non ce l'ha ho detto che non lo so, prima d'ora non ne avevo mai sentito parlare e se fossi un cliente disinteressato, lui avrebbe fatto il lavoro senza che io sentissi parlare delle chiavi dinamometriche... comunque per sicurezza chiedo :lol:
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 :ciao:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

sicuramente cel'ha'.
in una officina meccanica non puo' mancare.
in oltre come ti ho scritto per questi lavori e' insostituibile.
Ultima modifica di ALE1969 il lunedì 18 luglio 2005, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

morpeus, mi fai una cortesia?
quando verra il momento del serraggio di controllo puoi chiedere al tuo meccanico se (una volta fatta) l'operazione era necessaria o se i bulloni erano gia' serrati alla coppia giusta?
praticamente se ce' stato un assestamento che ha reso e rende necessario il controllo del serraggio prigionieri.
grazie :wink:
Ultima modifica di ALE1969 il lunedì 18 luglio 2005, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

ALE1969 ha scritto:sicuramente cella'.
in una officina meccanica non puo' mancare.
in oltre come ti ho scritto per questi lavori e' insostituibile.
quindi saprà anche quanto stringere? Ale 1969 vieni ai doloMITICI!?!
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 :ciao:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Mi piacerebbe e forse ci saro'(di domenica)
il mio piccolo inconveniente e' che mia moglie e' in cinta e a casa ho un bel po' da fare.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”