Gianlu-Gianlu ha scritto:Mi sa che c'è un pò di confusione............................CN57 ha scritto: Questo è quello che ho fatto io con l'aiuto di Giampaolo, quasi in diretta, ed il pulsantone di Gianlu-Gianlu.
Ho avuto non pochi problemi ma alla fine ci sono riuscitoooooooooo......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciaooooooooooooooooo
Questo sistema semplicemente mette in contatto tra loro le frecce destre e sinistre ,quindi all'occorrenza si agisce sull'interruttore dopo aver messo la freccia o a destra o a sx.
Con però l'inconveniente che nel caso lo si prema accidentalmente,quando uno fà per girare a dx o a sx invece che lampeggiare solo un lato lampeggiano tutte e 4.
Non si può azionare a moto spenta.
Il "pulsantone" fa funzionare le frecce esattamente come quelle installate sulle vostre auto,ne + ne -.
Anche se costasse i 45 euro a cui lo trovai io da un ricambista,secondo me li vale tutti.............................
Ovvio che ritrovarlo a 15 euro come li pagavo sarebbe meglio.................
Se avrò occasione farò di tutto per procurarne ancora
4 frecce intermittenti
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: 4 frecce intermittenti
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: 4 frecce intermittenti
Giampaolo chiedo aiuto ancora a te....
Vorrei fare azionare le quattro frecce nella posizione della chiave tutto a sx, quindi estraibile e con le luci di posizione accese.... 8)
Quindi senza mettere pulsanti o pulsantoni.
Potresti, se puoi, verificarne la possibilità....
So che ce la puoi fare....
Vorrei fare azionare le quattro frecce nella posizione della chiave tutto a sx, quindi estraibile e con le luci di posizione accese.... 8)
Quindi senza mettere pulsanti o pulsantoni.
Potresti, se puoi, verificarne la possibilità....
So che ce la puoi fare....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: 4 frecce intermittenti
L'idea è buona ma.... se per dire capita la brusca frenata in superstrada/autostrada non le puoi mettere.... ammeso che le vorresti mettere in quel caso! 
Però l'idea mi garba parecchio!!!
Però l'idea mi garba parecchio!!!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- adrycorio
- PIEGO BENE

- Messaggi: 602
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
- Località: Strambino (TO)
Re: 4 frecce intermittenti
Giampaolo ha scritto:Hai già fatto metà dell'opera, se guardi il mio schema ho eseguito alcune modifiche.....
1 -----il pulsante interruttore ha due piedini piccoli con un foro, li ci saldi i fili di colore bianco 49a ( io nel disegno lo ho fatto celeste ) da un lato, e dall'altro , filo verde più il piedino fine e lungo del led di segnalazione
2------il piedino fine e corto del led di segnalazione lo colleghi al negativo ......che ho segnato con il filo nero....
3-------negozio di elettronica comperi 2 diodi da 5 ampere e li saldi come in disegno.....tipo questo.... http://www.marcucci.it/prodotti/schede/ ... sp?ID=8296
4 -------isola tutte le parti elettriche con nastro, oppure con silicone.....![]()
Il gioco e fatto !!!
Finalmente ho terminato la ricerca di tutti i componenti per assemblare il KIT frecce!!!!
1) pulsante della RS-COMPONENTS http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=18&y=16
2) centralina intermittenza elettronica Intermittenza Elettronica Universale 6-12-24V
LP-90126 della PUNTOMOTO http://www.puntomoto.com/
3) diodi della SAMO Elettronica http://www.prontoimprese.it/lombardia/m ... 92723.html
4) schema collegamenti di GIAMPAOLO
Per il momento grazie a Giampaolo per il Suo inestimabile-inconfondibile-preziosissimo-inesauribile-fantamagorico aiuto!!!
(che ruffiano che sono ahahahahahahahah..........scherzo!!!
A presto.
Adry
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

adrycorio chiocciola tiscali.it

-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: 4 frecce intermittenti
Rimango in trepida attesaGianlu-Gianlu ha scritto:
Il "pulsantone" fa funzionare le frecce esattamente come quelle installate sulle vostre auto,ne + ne -.
Anche se costasse i 45 euro a cui lo trovai io da un ricambista,secondo me li vale tutti.............................
Ovvio che ritrovarlo a 15 euro come li pagavo sarebbe meglio.................
Se avrò occasione farò di tutto per procurarne ancora

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: 4 frecce intermittenti
Alla fine, grazie a Lorenz, per il pulsante....GheGhe ha scritto:Giampaolo chiedo aiuto ancora a te....![]()
Vorrei fare azionare le quattro frecce nella posizione della chiave tutto a sx, quindi estraibile e con le luci di posizione accese.... 8)
Quindi senza mettere pulsanti o pulsantoni.
Potresti, se puoi, verificarne la possibilità....![]()
So che ce la puoi fare....
Ho montato il famoso pulsantone.... 8) e, anche se avevo idee diverse....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: 4 frecce intermittenti
Per me è solo un piacere rendermi utile.............GheGhe ha scritto:Alla fine, grazie a Lorenz, per il pulsante....GheGhe ha scritto:Giampaolo chiedo aiuto ancora a te....![]()
Vorrei fare azionare le quattro frecce nella posizione della chiave tutto a sx, quindi estraibile e con le luci di posizione accese.... 8)
Quindi senza mettere pulsanti o pulsantoni.
Potresti, se puoi, verificarne la possibilità....![]()
So che ce la puoi fare...., grazie a Gianlu, per la promozione dello stesso....
e grazie a Giampy per lo schema, semplice anche per uno come me....
![]()
Ho montato il famoso pulsantone.... 8) e, anche se avevo idee diverse...., devo dire che funziona da dio ed'è anche bello esteticamente....
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: 4 frecce intermittenti
Gianlu-Gianlu ha scritto:Per me è solo un piacere rendermi utile.............GheGhe ha scritto:Alla fine, grazie a Lorenz, per il pulsante....GheGhe ha scritto:Giampaolo chiedo aiuto ancora a te....![]()
Vorrei fare azionare le quattro frecce nella posizione della chiave tutto a sx, quindi estraibile e con le luci di posizione accese.... 8)
Quindi senza mettere pulsanti o pulsantoni.
Potresti, se puoi, verificarne la possibilità....![]()
So che ce la puoi fare...., grazie a Gianlu, per la promozione dello stesso....
e grazie a Giampy per lo schema, semplice anche per uno come me....
![]()
Ho montato il famoso pulsantone.... 8) e, anche se avevo idee diverse...., devo dire che funziona da dio ed'è anche bello esteticamente....
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: 4 frecce intermittenti
Lo siete, lo siete..... 8)Giampaolo ha scritto:Gianlu-Gianlu ha scritto:Per me è solo un piacere rendermi utile.............![]()
![]()
![]()
pure per me !!!!!
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re:
Oramai posseduti dal demone
delle scimmie,dopo aver acquistato ultimamente,manopole riscaldate,paracarena,voltmetro acumen,valvole aria a 90°,luci led porta targa,fortemente attratti dal misuratore di pressione aria wireless,io e l'amico Tatanka,non piu' in possesso delle nostre facolta' mentali (quasi interdetti dalle proprie consorti!!!!)abbiamo deciso di tuffarci a capofitto nell'avventura delle 4 frecce intermittenti.................
Abbiamo letto,valutato e ponderato e abbiamo deciso dopo aver girato concessionari di mezzo abruzzo di montare un pulsante luminoso per le 4 frecce!
Scartate, aprilia,triumph,ducati,honda,su consiglio del capo meccanico di una concessionaria aprilia,abbiamo individuato,l'oggetto dei nostri desideri in un interruttore,luci d'emergenza di una Guzzi Nevada!!!! Bello.piccolo discreto e caro..........40 eurozzi! Ora la domanda tecnica!!!!suddetto interruttore consta di 9 piedini,7 laterali e 2 centrali assodato che i centrali servano per l'illuminazione della lampadina interna.i restanti 7 a che servono ?se fossero 2 per ogni freccia ne servirebbero 8 o se per ogni coppia di frecce ne bastassero 2 ne avanzano 3!!Quindi SIORI e SIORE sbizzarritevi a darci delucidazioni e consigli !!!Ah! dimenticavo comprando questo interruttore,mica bisogna accluderci anche il rele' o è lo stesso interruttore a farlo????? Grazie della collaborazione, che DIO ve ne renda merito!!!!! P.S. GIAMPY, io ho un 150 hp iniezione e SUCA 45 lt. ora a manetta,il tuo che è a carburatori, non meno di 60 /75 lt. COMPLIMENTI..........al tuo portafoglio!!!

I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: 4 frecce intermittenti
Non riesco a scrivere molto...................
Cerca le info sul pulsantone 4 frecce...........dovrebbero essere simili.
Se non trovi fai un fischio a me o a giampy
Cerca le info sul pulsantone 4 frecce...........dovrebbero essere simili.
Se non trovi fai un fischio a me o a giampy
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Re:
Ciao , arrivo ora dall'officina.......e leggo il problema........ma non ti hanno dato uno schema ? se no e un po un casino ....capire a distanza i collegamenti da effettuare !! non devi aggiungere comunque nessun relè, basta quello che c'è. Famme sapè 8)elbuitre ha scritto:Oramai posseduti dal demonedelle scimmie,dopo aver acquistato ultimamente,manopole riscaldate,paracarena,voltmetro acumen,valvole aria a 90°,luci led porta targa,fortemente attratti dal misuratore di pressione aria wireless,io e l'amico Tatanka,non piu' in possesso delle nostre facolta' mentali (quasi interdetti dalle proprie consorti!!!!)abbiamo deciso di tuffarci a capofitto nell'avventura delle 4 frecce intermittenti.................
![]()
Abbiamo letto,valutato e ponderato e abbiamo deciso dopo aver girato concessionari di mezzo abruzzo di montare un pulsante luminoso per le 4 frecce!
Scartate, aprilia,triumph,ducati,honda,su consiglio del capo meccanico di una concessionaria aprilia,abbiamo individuato,l'oggetto dei nostri desideri in un interruttore,luci d'emergenza di una Guzzi Nevada!!!! Bello.piccolo discreto e caro..........40 eurozzi! Ora la domanda tecnica!!!!suddetto interruttore consta di 9 piedini,7 laterali e 2 centrali assodato che i centrali servano per l'illuminazione della lampadina interna.i restanti 7 a che servono ?se fossero 2 per ogni freccia ne servirebbero 8 o se per ogni coppia di frecce ne bastassero 2 ne avanzano 3!!Quindi SIORI e SIORE sbizzarritevi a darci delucidazioni e consigli !!!Ah! dimenticavo comprando questo interruttore,mica bisogna accluderci anche il rele' o è lo stesso interruttore a farlo????? Grazie della collaborazione, che DIO ve ne renda merito!!!!! P.S. GIAMPY, io ho un 150 hp iniezione e SUCA 45 lt. ora a manetta,il tuo che è a carburatori, non meno di 60 /75 lt. COMPLIMENTI..........al tuo portafoglio!!!
![]()
-
villneuve1977
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 200
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22
Re: 4 frecce intermittenti
Scusate quale è il rele delle frecce sotto la sella?
so un po sdatto ci devo mettere quello elettronico per le frecce a led
- lelex9
- FRENO BENE

- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: 4 frecce intermittenti
L'intermittenza sta nella capoccia, nell'orecchiuta tutta a sinistra (lato blocchetto frecce)....
L.
L.
-
villneuve1977
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 200
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22
Re: 4 frecce intermittenti
Grazie infinite ma ci devo comprare un rele specifico? Cosa devo chiedere? Io davanti o le originali a lampadina e dietro i led:-) scusate sono un po sdatto sulla elettronica.. Grazie di nuovo