bobina o che altro?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
- Località: roma
Re: bobina o che altro?
Ho preso alla fine un fh008, e vorrei saldare tutto, cioè i 3 gialli con i 3 gialli e i 2 dell'alimentazione con i 4 attuali, sigillando tutto con il termorestringente, eliminando il connettore marrone dello statore e quello bianco dell'alimentazione. Premesso che con i connettori delphi sarebbe tutto un altro affare, la mia domanda è: secondo voi zompo x aria?
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: bobina o che altro?
Non credo che tu possa zompare (se ti ricordi di staccare la batteria mentre lavori però
) .
Se usi la funzione cerca troverai tutte le informazioni sul collegamento migliore.
In particolare devi preferibilmente mettere a terra il negativo della batteria con un ulteriore conduttore di sezione generosa e puoi evitare di utilizzare il vecchio cablaggio collegando il positivo direttamente alla batteria (ma qui ci sono pro e contro), etc. etc..
Con i connettori, il lavoro viene più pulito e puoi riservarti la possibilità di portarti dietro un regolatore di riserva per ogni evenienza potendolo sostituire al volo(il mosfet seppur molto affidabile si può comunque rompere anche lui).
Riguardo ai connettori Delphi, penso tu ti riferisca alla serie Metri-pack 280: certamente sono un'ottimo prodotto che non costa nemmeno una fortuna, il motivo per cui non li ho ancora acquistati però, è che hanno delle specifiche un pò scarse per l'impiego, visto che sono certificati per 30A, che potrebbero essere pochi.

Se usi la funzione cerca troverai tutte le informazioni sul collegamento migliore.
In particolare devi preferibilmente mettere a terra il negativo della batteria con un ulteriore conduttore di sezione generosa e puoi evitare di utilizzare il vecchio cablaggio collegando il positivo direttamente alla batteria (ma qui ci sono pro e contro), etc. etc..
Con i connettori, il lavoro viene più pulito e puoi riservarti la possibilità di portarti dietro un regolatore di riserva per ogni evenienza potendolo sostituire al volo(il mosfet seppur molto affidabile si può comunque rompere anche lui).
Riguardo ai connettori Delphi, penso tu ti riferisca alla serie Metri-pack 280: certamente sono un'ottimo prodotto che non costa nemmeno una fortuna, il motivo per cui non li ho ancora acquistati però, è che hanno delle specifiche un pò scarse per l'impiego, visto che sono certificati per 30A, che potrebbero essere pochi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 1 giugno 2015, 18:44, modificato 3 volte in totale.

- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: bobina o che altro?
Con FH008 ho montato questi:
http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... -pack.html
cioè la serie 630 (gli utimi due in fondo alla pagina del link) idonei per un carico fino a 46A. Per quello che costano sono robusti e fatti veramente molto bene, ci vogliono però 3-4 settimane prima che arrivano.

http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... -pack.html
cioè la serie 630 (gli utimi due in fondo alla pagina del link) idonei per un carico fino a 46A. Per quello che costano sono robusti e fatti veramente molto bene, ci vogliono però 3-4 settimane prima che arrivano.

Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: bobina o che altro?
Ottima segnalazione, mi si è riaccesa una lampadina spenta da tempogio70 ha scritto:Con FH008 ho montato questi:
http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... -pack.html
cioè la serie 630 (gli utimi due in fondo alla pagina del link) idonei per un carico fino a 46A. Per quello che costano sono robusti e fatti veramente molto bene, ci vogliono però 3-4 settimane prima che arrivano.

Li avevo cercati anche altrove senza successo....
Provvedo all'acquisto rapidamente....ma...siccome non è indicato chiaramente, i due codici cambiano solo in relazione alla sezione dei cavi crimpabili? Tu quale tipo hai preso?
3 Position MP630 14-12AWG Connector $5.79 ea
3 Position MP630 12-10AWG Connector $5.79 ea

Inoltre mi confermi (in virtù della dicitura Includes PTA wire locks and a set of seals and terminals) che sono kit completi di tutto (e che quindi i contatti elencati più in basso servono solo nel caso si voglia acquistarne qualcuno in più?).

- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: bobina o che altro?
Sono passati più di due anni... non mi ricordo quale ho preso. Cmq si, la differenza riguarda solo la sezione del cavo.
Arrivano completi di tutto come nella foto. Per sicurezza, visto il basso costo, ho preso qualche pezzetto in più, ma non è proprio necessario (tanto li ho io se ti sevono
).
I connettori sono "stagnabili" quindi prima di crimpare ho messo una goccia di stagno ai capi di ciascun filo di rame, così oltre che impermeabil sono anche a prova di "atomica".
Ne ho prese quattro coppie e l'altra l'ho messa sul regolatore originale in modo da renderlo facilmente intercambiabile.

Arrivano completi di tutto come nella foto. Per sicurezza, visto il basso costo, ho preso qualche pezzetto in più, ma non è proprio necessario (tanto li ho io se ti sevono

I connettori sono "stagnabili" quindi prima di crimpare ho messo una goccia di stagno ai capi di ciascun filo di rame, così oltre che impermeabil sono anche a prova di "atomica".
Ne ho prese quattro coppie e l'altra l'ho messa sul regolatore originale in modo da renderlo facilmente intercambiabile.

Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
- Località: roma
Re: bobina o che altro?
Oggi sono riuscito a montare sto mosfet FH008......
Problema: quando vado a premere tasto start, almeno 2-3 volte non gira nulla, si sente scatto (credo sia relè accensione) ma il motorino non gira, calo intensità lucine cruscotto, poi al terzo o quarto tentativo riesce ad accendersi.... prima si accendeva come un orologio....
Problema: quando vado a premere tasto start, almeno 2-3 volte non gira nulla, si sente scatto (credo sia relè accensione) ma il motorino non gira, calo intensità lucine cruscotto, poi al terzo o quarto tentativo riesce ad accendersi.... prima si accendeva come un orologio....

..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: bobina o che altro?
Se non hai fatto qualche errore di collegamento (ad es. il cavo di massa) hai la batteria senza spunto oppure il relè di accensione semibruciato.
Controlla anche che i contatti del pulsante di avviamento siano puliti, se si sporcano aumenta la resistenza di contatto e cala la tensione.
Controlla anche che i contatti del pulsante di avviamento siano puliti, se si sporcano aumenta la resistenza di contatto e cala la tensione.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: bobina o che altro?
Batteria a terra? Usa un voltmetro per verificarne la tensione con motore spento ed acceso.
Se stà intorno ai 12V o meno a moto spenta, la devi caricare.
Se stà intorno ai 12V o meno a moto spenta, la devi caricare.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
- Località: roma
Re: bobina o che altro?
Il rele e' quello da 50A... Ma forse e' proprio il regolatore un po' tarocco.... Cmq prossime operazioni cambio rele ed eventualmente nuovo regolatore magari questa volta prendo quello americano...
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: bobina o che altro?
Sintomo di relè avviamento da sostituire !!!!nando098 ha scritto:Il rele e' quello da 50A... Ma forse e' proprio il regolatore un po' tarocco.... Cmq prossime operazioni cambio rele ed eventualmente nuovo regolatore magari questa volta prendo quello americano...
http://www.ebay.it/itm/111269950739?ssP ... 1438.l2649
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
- Località: roma
Re: bobina o che altro?

Si lo prendo subito il relè... cmq lunedì appena torno a Roma porto a caricare la batteria. Grazie a tutti. Vi aggiornerò lunedi. Grazie di nuovo...mitici
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
- Località: roma
Re: bobina o che altro?
Stamattina mi sono messo al lavoro, messo nuovo relè consigliato da Giampaolo, moto perfetta, motorino senza imputamenti..... e il regolatore nuovo pompa 14.4-14.45v..... grazie a tutti dei consigli
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -