consumo???
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 13 febbraio 2005, 16:18
consumo???
Salve.MI interessa quanto beve la peggy?La mia riesce a ingoiare 7 litri ogni 100 km.Troppo? La mia 156 ne consuma uno in piu....Saluti a tutti.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 16:46
- Località: arese
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
- Località: Bienno ( Brescia )
Ciao, con la mia Peggy cube del 2000 questi sono gli ultimi rilevamenti: ( benzina verde normale- candela TM - olio motore 5\50W)
percorso misto in due con borse: 17,5 al litro
percorso misto montano da solo tirando (mai sotto i 4000 g\m) : 13 al lt.
percorso extraurbano ( statale a 70 \ 100 km\h ) 20,5 al litro
Lamps a tutti.
percorso misto in due con borse: 17,5 al litro
percorso misto montano da solo tirando (mai sotto i 4000 g\m) : 13 al lt.
percorso extraurbano ( statale a 70 \ 100 km\h ) 20,5 al litro
Lamps a tutti.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
- Moto: Pegaso3
- Gig81
- FRENO BENE
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
- Località: Polignano a Mare
- Contatta:
Io con la mia IE, col serbatoio pieno fino all'orlo faccio 240 Km a 140Km/h
e 280 sui 100Km/h... la cosa strana e che non noto grosse variazioni andando solo o in 2 con borse... mah... l'altro giorno sono andato sulla costiera amalfitana con degli amici loro si sono fermati 5 volte a fare benza, io 2... queste supersportive...
e 280 sui 100Km/h... la cosa strana e che non noto grosse variazioni andando solo o in 2 con borse... mah... l'altro giorno sono andato sulla costiera amalfitana con degli amici loro si sono fermati 5 volte a fare benza, io 2... queste supersportive...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Io ho una Pegghi Cube del 2000 a carburatori.
con candela TM ad effetto campo, Prolong antiatrito olio motore e BMC filtro sportivo a pannello in guida sportiva non cendo mai sotto i 17 al litro nel misto extraurbano percorro generalmente 20 km/litro in "economy" (sotto i 4000 giri) faccio 21.5 km/litro.
stò raccogliendo dati accurati da un anno tra poco li trasmettero a Luca che potrà metterli a disposizione di tutti per curiosità.
con candela TM ad effetto campo, Prolong antiatrito olio motore e BMC filtro sportivo a pannello in guida sportiva non cendo mai sotto i 17 al litro nel misto extraurbano percorro generalmente 20 km/litro in "economy" (sotto i 4000 giri) faccio 21.5 km/litro.
stò raccogliendo dati accurati da un anno tra poco li trasmettero a Luca che potrà metterli a disposizione di tutti per curiosità.

Pegasina Cube tutta nera
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Allora si conferma la teoria di Trudo.oscarjus ha scritto:Io ho una Pegghi Cube del 2000 a carburatori.
con candela TM ad effetto campo, Prolong antiatrito olio motore e BMC filtro sportivo a pannello in guida sportiva non cendo mai sotto i 17 al litro nel misto extraurbano percorro generalmente 20 km/litro in "economy" (sotto i 4000 giri) faccio 21.5 km/litro.
stò raccogliendo dati accurati da un anno tra poco li trasmettero a Luca che potrà metterli a disposizione di tutti per curiosità.
Io i.e. 2002, candela da 4 Euro, filtro normalissimo, CO regolato scarsino ma moto fluida, in extraurbano decisamente vivace e in salita con dietro solo piu' 5 moto del serpentone di 30 moto dello scorso weekend (io che riesco a staccare altri e' quasi fantascienza...) ho fatto i 17 km/l...
In autostrada ai 130-140 sto ben oltre i 18.5 (e il contakm della i.e. e' notoriamente scarso del 5%)...quindi ????
Conviene spendere per candele e filtri ?
Ai posteri l'ardua sentenza...

PaoloP
- Gig81
- FRENO BENE
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
- Località: Polignano a Mare
- Contatta:
Con lamia IEho notato una strana cosa...
Consuma più quando vado solo in autostrada a 140 di quando vado in due con valige e baule sul misto intorno ai 100/110...
La mia pegaso è completamente originale... ma forse tra un po cambio la candela.
Consuma più quando vado solo in autostrada a 140 di quando vado in due con valige e baule sul misto intorno ai 100/110...
La mia pegaso è completamente originale... ma forse tra un po cambio la candela.
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
ppastorin ha scritto:Allora si conferma la teoria di Trudo.oscarjus ha scritto:Io ho una Pegghi Cube del 2000 a carburatori.
con candela TM ad effetto campo, Prolong antiatrito olio motore e BMC filtro sportivo a pannello in guida sportiva non cendo mai sotto i 17 al litro nel misto extraurbano percorro generalmente 20 km/litro in "economy" (sotto i 4000 giri) faccio 21.5 km/litro.
stò raccogliendo dati accurati da un anno tra poco li trasmettero a Luca che potrà metterli a disposizione di tutti per curiosità.
Io i.e. 2002, candela da 4 Euro, filtro normalissimo, CO regolato scarsino ma moto fluida, in extraurbano decisamente vivace e in salita con dietro solo piu' 5 moto del serpentone di 30 moto dello scorso weekend (io che riesco a staccare altri e' quasi fantascienza...) ho fatto i 17 km/l...
In autostrada ai 130-140 sto ben oltre i 18.5 (e il contakm della i.e. e' notoriamente scarso del 5%)...quindi ????
Conviene spendere per candele e filtri ?
Ai posteri l'ardua sentenza...![]()
PaoloP
Beh per la candela nulla questio perchè 38 euro sispetto a quattro sono tanti e bisogna fare cinquantamila chilometri con la TM per ammortizzare i costi ma per il filtro non direi .....io il BMC l'ho pagato 38 euro ma poi non ho più cambiato filtri ....non so quanto costa l'originale e quanto dura in carta ma quello sportivo in cotone dura per l'intera vita della Pegghi pertanto una volta effettuata la spesa non si spende più nulla.
Pegasina Cube tutta nera
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
ppastorin ha scritto:Allora si conferma la teoria di Trudo.oscarjus ha scritto:Io ho una Pegghi Cube del 2000 a carburatori.
con candela TM ad effetto campo, Prolong antiatrito olio motore e BMC filtro sportivo a pannello in guida sportiva non cendo mai sotto i 17 al litro nel misto extraurbano percorro generalmente 20 km/litro in "economy" (sotto i 4000 giri) faccio 21.5 km/litro.
stò raccogliendo dati accurati da un anno tra poco li trasmettero a Luca che potrà metterli a disposizione di tutti per curiosità.
Io i.e. 2002, candela da 4 Euro, filtro normalissimo, CO regolato scarsino ma moto fluida, in extraurbano decisamente vivace e in salita con dietro solo piu' 5 moto del serpentone di 30 moto dello scorso weekend (io che riesco a staccare altri e' quasi fantascienza...) ho fatto i 17 km/l...
In autostrada ai 130-140 sto ben oltre i 18.5 (e il contakm della i.e. e' notoriamente scarso del 5%)...quindi ????
Conviene spendere per candele e filtri ?
Ai posteri l'ardua sentenza...![]()
PaoloP
Proprio ieri ho finito un pieno (serbatoio riempitofino all'orlo) e quando ho fatto rifornimento (riempiendo nuovamente serbatoio fino all'orlo) ci ho infilato 20 litri di benzina.
é stato un pieno di quelli viaggiati interamente in economia (mai andato così piano con la Pegghy!). Praticamente ho usato la moto per 2 giornate consecutive per recarmi al tribunale di milano, percorrendo un tratto di Extraurbani per poi immettermi nella A4 Milano Venezia, (tratto autostradale Seriate-Milano, uscita tangenziale Est, arrivando fino a Viale Forlanini per poi imbottigliarmi nella Milano centro facendo zig zag in mezzo al traffico più intenso che c'è nelle ore di punta delle grosse città. (andata e ritorno per me significano poco più di 150 km)
Perchè dico che la guida è stata la più in economy in assoluto della carriera della mia Pegghy? ...semplice perche sia in andata che in ritorno per tutte e due le giornate c'èra una coda continua in autostrada e in tangenziale peggio ancora, il che si traduce nel viaggiare in corsia di emergenza procedendo a velocità intorno ai 90/100 kmH (e comunque sempre sotto i 4000 giri) per tutto il tratto autostradale e per la tangenziale (anzi per la tangenziale a tratti procedevo anche intorno agli 80 km/h...un po' più pianino insomma)
Beh per farla breve dopo tre giorni di andamento in "economy" ho percorso 454 km! che diviso 20 litri fanno ben oltre i 22.6 km. al Litro!
Francamente non ho mai rilefato consumi così bassi!
Pegasina Cube tutta nera
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:

ieri dovevo andare a Tn x lavoro....portatile e via in moto...
ero in riserva con rubinetto già girato...
oggi voglio vedere quanto fa..mi dico!
ok...Agip, 8.6 litri di blu super.(L'ALTRA VOLTA MISI IL GASOLIO

Parto Via statale...con velocita massima di 100 km/h.
esco dal cliente...INizio presto..finisco presto...e mi dico..già che son qui..
via per la valle di Cembra, salgo su per stradine e giu per discese...e su e giu...
e torno a Lavis. ritorno a casa...mi si accende al spia sui 164 km..faccio rifornimento sui 175 che ancora non avevo girato il rubinetto.
FATE VOI I CONTI !!!!!!!!!
175/8.6 (ma non ero in riserva...col rubinetto ) = ???
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Per fare i conti, dovresti dirci quanta benza hai messo la seconda volta.
Ripristinando il livello carburante, sapremo quanti litri hai consumato nei fatidici 175 km
.
Io sono appena rientrato dalla Sardegna, ED HO PERSO IL FOGLIETTO IN CUI AVEVO APPUNTATO LITRI E KM
!!!
L@mps
Ripristinando il livello carburante, sapremo quanti litri hai consumato nei fatidici 175 km

Io sono appena rientrato dalla Sardegna, ED HO PERSO IL FOGLIETTO IN CUI AVEVO APPUNTATO LITRI E KM

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
