everrunning ha scritto:
BONIIII...
Qua le cose sono due o vi piace buttare i soldi (visto quello che costano i mono...) o c'è qualcosa di sbagliato nell'uso e nella regolazione che fate del mono.
Esiste una terza possibilità che è quella descritta nel mio messaggio: il mono posteriore della mia caponord è arrivato alla frutta e tra non molti km mi lascerà a piedi come è già successo altre due volte.
E questo non significa che io desideri buttare via dei soldi o che non sappia regolare un mono.
Molto più semplicemente ha perso efficacia per l'ennessiva volta ed io ho scritto un messaggio per vedere se riusciavo a trovare un sistema che mi permettesse di tamponare il problema fino a quando avrò deciso se acquistare o meno la mia terza caponord in 4 anni!
everrunning ha scritto:
Premesso (e mi gratto) che il mio mono originale si comporta onorevolmente (vabbeh ho fatto solo 13.000 km), si tratta di capire perchè ad alcuni il mono si rompe più volte.
Insomma bisogna regolare il precarico mettendolo al massimo quando si viaggia col passeggero, e parallelalemente bisogna "chiudere" di 4-5 tacche (anche 6) la vite di registro freno in estensione (sta nella zona inferiore del mono). Se non si fa questo è normale che la moto scodinzoli in certe situazioni (limite). Quindi il mono va registrato a dovere sennò lasciate perdere i curvoni da 150 e passa km/h.
Anche se si viaggia da soli il mono va regolato. Io per esempio lo uso molto morbido (5-6 click da tutto aperto) però in autostrada sui 150-160 col borsone tende a scodinzolare: allora con la manina sinistra aumento il precarico di 8-10 click (ogni click è mezzo giro) e la moto diventa una cannonata (e la destra mantiene la manetta aperta).
Tutto qua.
Ti ringrazio per la lezione.
Il mio primo mono è saltato a 25.000km circa, sotituito, il secondo a circa 40.000, riparato questa volta, ed adesso a circa 46.000 sta nuovamente perdendo efficacia. Ma forse a me accade perchè continuo caparbiamente a farci una montagna di km in due e con le valigie. Inoltre purtroppo sia io che mia moglie arriviamo al metro e 80 di altezza e sicuramente non siano delle acciughe e per giunta ci ostiniamo a girarci l'Europa in moto!
Per quanto riguarda le regolazioni, io non mi ritengo un genio incompreso della meccanica ma tuttosommato sono pur sempre 25 anni che giro in moto, non so più neanche io quanti km ho percorso, un po di enduro ai bei l'ho anche fatto ed inoltre sto rimontando una vecchia honda XL600 dopo essermela smontata e rimessa in ordine, ma stai pur certo che so benissimo a cosa serve un regolazione di precarico e quando va usata!
Il fatto che non abbia menzionato queste regolazioni nel mio messaggio è perchè do per scontato che uno che acquista un CN sappia che esistono tali regolazioni e come deve usarle. Evidentemente tu sei di parere contrario e ritieni che si possa distruggere un mono per una cattiva reogolazione dello stesso. E' una tua opinione che io non condivido.
everrunning ha scritto:
Il Sachs non sarà l'Olhins, ma non venite a dirmi che è mediocre.
Ogni marca ha in gamma prodottti di fascia bassa e prodotti di fascia alta.
Cioè premesso non ho mai detto che il mono montato sulla CN fa schifo.
Posso però senz'altro dire che è sottodimensionato per l'utilizzo su una CN.
everrunning ha scritto:
E' chiaro che se ci viaggiate in due lasciando il precarico tutto aperto, poi il mono lavora male... Anzi a forza di tamponare a fondo corsa si scassa (e se fossi la signora Aprilia non ve lo cambierei in garanzia - e vabbeh sono stato cattivo).
Mai sentito il fondo corsa sulla mia CN.
everrunning ha scritto:
Per la cronaca, in giro per Roma, mi capita di vedere le transalp o le pegaso con pilota e passeggero, praticamente sedute per terra, perchè non si sono degnati di indurire il mono. - In quelle condizioni il mono dura poche centinaia di chilometri.
P.s.: comunque in autostrada, fare prove di regolazione del precarico, è un bel modo per imparare a capire come funziona l'ammortizzatore.
A si? Quante cose si imparano leggendo....
In ogni caso ho sentito anch'io Peppe e mi ha fatto un ottimo prezzo.
Ma mi chiedevo se nessuno di quelli che ha cambiato il proprio mono pur avendo l'originale in buona efficienza abbia intenzione di venderlo a prezzi modici? Oserei dire da regalo?
Questo mi consentirebbe di restare alla finestra ed aspettare il 2006.... forse
Un saluto