Testare il modulo diodi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

Semplicemente un connettore.....già ma, perchè allora non ci abbiamo pensato prima?
Direi perchè nelle fasi preliminari dell' indagine (per loro stessa natura poco approfondite)...semplicemente non sembrava logico indagare sul percorso dei fili a valle del modulo diodi, che era sempre lo stesso, connettore compreso, nelle due diverse condizioni di avviamento. Quindi è stato naturale pensare che la causa scatenante del difetto risiedesse altrove.

Adesso invece, scoperto il connettore farlocco, potrebbe sembrare che siano venute meno le esigenze di comprendere il funzionamento dell'intero circuito.....ma ne siamo davvero sicuri?

In realtà non credo. Infatti, riflettendoci solo un'attimo, con la marcia inserita il negativo raggiunge il relais dopo un percorso molto più lungo rispetto a quanto avviene col cambio in folle: pensiamo soltanto a che giro compie quando transita per la frizione: non si tratta in effetti proprio "degli stessi fili" (erano parole mie :uaz:).

Esaminando soprattutto la sezione del conduttore in rame (veramente esigua specialmente nel tratto che termina sul connettore stesso), si può in realtà ipotizzare che quando la massa attraversa il circuito più lungo (condizione di avviamento con marcia inserita) la maggior resistenza e conseguente caduta di tensione, sommandosi alla presenza del contatto scadente sul connettore, possano, soltanto in questo caso, impedire al relais di funzionare.
Viceversa quando il cambio è in folle e sussiste un collegamento più diretto, l'eventuale contatto non ottimale sul connettore potrebbe non essere così determinante per impedire l'avviamento.

Tutto sommato...mi sembra una ricostruzione abbastanza ragionevole.... :idea:

Comunque senza la pretesa che questa sia effettivamente la spiegazione tecnica, posso solo dire (prendendo atto della situazione) ....eppur si avvia..... :teach:
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 22 aprile 2016, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da ELBANO »

Ciao Only...

Prima di tutto...complimenti per la pazienza....
Ma ..Se non ho capito bene....A desso a cavalletto alzato...Moto in marcia...Tiri la frizione e la moto si accende??
La mia no....

Se non ho capito male mi stai dicendo che nel tuo caso...il problema era il connettore attaccato al relais di accensione ( filo nero viola )??
fisicamente... il connettore dove si trova???
Grazie mille



Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

ELBANO ha scritto: Ciao Only...

Prima di tutto...complimenti per la pazienza....
Ma ..Se non ho capito bene....A desso a cavalletto alzato...Moto in marcia...Tiri la frizione e la moto si accende??
La mia no....

Se non ho capito male mi stai dicendo che nel tuo caso...il problema era il connettore attaccato al relais di accensione ( filo nero viola )??
fisicamente... il connettore dove si trova???
Grazie mille



Elbano
Ciao Elbano buongiorno ti rispondo io per adesso... il connettore incriminato è quello bianco 2 contatti che si trova a circa 10-15 cm dal relé di avviamento, ad Only il faston del filo nero/viola si era allargato quel poco che basta per dare un contatto non perfetto colpevoel del difetto... io non ho ancora avuto modo di controllare ma i sintomi sono esattamente gli stessi di quelli di Only quindi mi aspetto di risolvere con la stessa procedura...
In pratica il difetto di presenta quando con marcia inserita e cavalletto alzato si prova ad accendere con frizione tirata... l'interruttore frizione sembra non funzionare ma in realtà non è così... caso classico quando sei fermo al semaforo e aspetti con marcia inserita e frizione tirata... se la moto si spegne devi poter riavviare senza bisogno di cercare la folle...

Only porca miseria come mi piacerebbe capire che hai scritto.... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
A parte gli scherzi un po' ho capito e mi pare sia una spiegazione senza grinze... grande stima amico :truzzo:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da Giampaolo »

ELBANO ha scritto:


Elbano
Sai quanto tempo fa ho postato questo schema ?............anni ed anni fa.....


[attachment=1]sistema accensione .jpg[/attachment]

E dissi che per una accensione sicura bisognava sostituire il relè avviamento con questo .....che permetteva l'accensione anche senza intervenire sul pulsante al manubrio........

[attachment=0]relè avviamento.jpg[/attachment]






Per una moto che DEVE partire sempre !!!!!!!! :mazzate:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da ELBANO »

AlCapone ha scritto:
ELBANO ha scritto: Ciao Only...

Prima di tutto...complimenti per la pazienza....
Ma ..Se non ho capito bene....A desso a cavalletto alzato...Moto in marcia...Tiri la frizione e la moto si accende??
La mia no....

Se non ho capito male mi stai dicendo che nel tuo caso...il problema era il connettore attaccato al relais di accensione ( filo nero viola )??
fisicamente... il connettore dove si trova???
Grazie mille



Elbano
Ciao Elbano buongiorno ti rispondo io per adesso... il connettore incriminato è quello bianco 2 contatti che si trova a circa 10-15 cm dal relé di avviamento, ad Only il faston del filo nero/viola si era allargato quel poco che basta per dare un contatto non perfetto colpevoel del difetto... io non ho ancora avuto modo di controllare ma i sintomi sono esattamente gli stessi di quelli di Only quindi mi aspetto di risolvere con la stessa procedura...
In pratica il difetto di presenta quando con marcia inserita e cavalletto alzato si prova ad accendere con frizione tirata... l'interruttore frizione sembra non funzionare ma in realtà non è così... caso classico quando sei fermo al semaforo e aspetti con marcia inserita e frizione tirata... se la moto si spegne devi poter riavviare senza bisogno di cercare la folle...

Only porca miseria come mi piacerebbe capire che hai scritto.... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
A parte gli scherzi un po' ho capito e mi pare sia una spiegazione senza grinze... grande stima amico :truzzo:
Grazie mille.... Al :doppiok:

Dallo sche si vede che tra il modulo diodi e il relais di avviamento, ci sono due connettori...

Vale la pena controllare anche l'altro..



Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

ELBANO ha scritto: Ciao Only...

Prima di tutto...complimenti per la pazienza....
Ma ..Se non ho capito bene....A desso a cavalletto alzato...Moto in marcia...Tiri la frizione e la moto si accende??
La mia no....

Se non ho capito male mi stai dicendo che nel tuo caso...il problema era il connettore attaccato al relais di accensione ( filo nero viola )??
fisicamente... il connettore dove si trova???
Grazie mille



Elbano
Saluti a te..... esattamente. Se il connettore bianco del relais (ad una decina di cm dal relais stesso lungo il cavo che ne comanda il funzionamento) non fa bene contatto, si può determinare la strana situazione per cui la moto parte solo se in folle.
Ora, ripristinato il contatto, anche avendo la marcia innestata, non fa più cilecca.

Sicuramente conviene verificare anche l'altro connettore o giunzione che sia.....per questo però temo che serva rimuovere il codone, per lavorare comodi....magari meglio farlo in occasione di qualche altra operazione che richieda questo smontaggio....
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

Only indovina un po'???? Era proprio il maledetto cavo nero/viola!!! Ripristinato il contatto pulito e tutto è tornato perfetto :ok1:
Grazie della dritta e di aver trovato il misterioso inghippo ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

In compenso, dopo una settimana di funzionamento regolare, adesso ho di nuovo il difetto.....quel connettore mi sa che lo cambio....
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

Il fatto è che i connettori bianchi della Capo andrebbero piano piano cambiati tutti con quelli superseal stagni... il connettore in questione a me ha fatto falso contatto perché l'aletta che blocca il faston dentro la plastica si era abbassata e si è pure rovinata un po' la tacca quindi quando infili il connettore il faston femmina scorre indietro e crea falso contatto... l'ho stretto bene e mi sono assicurato che si fosse infilato sul maschio ma non è una connessione che mi tranquillizza... mi sa che faccio un elenco di quelli che servono nel codone e li cambio tutti... almeno in quella zona che è facilmente accessibile e non ci sono alte temperature... comunque oh.... ma 'sto cacchio di impianto elettrico Aprilia l'ha fatto proprio senza lungimiranza... mi sa che pensavano che le Capo avrebbero avuto storia breve.. e invence hanno trovato dei padroni fuori di testa come noi [emoji16]
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

Proprio così....tutto il resto è noia....:uaz:
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

ci vorrebbe un bel kit come questo:
http://www.ebay.it/itm/KIT-SET-CONTATTI ... SwGYVXA~j4
:D
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

Io sto aspettando un kit da 10 come questo:
MP002.jpg
E poi, per portare la corrente nella borsa da serbatoio, anzichè il kit Givi S111\S112, voglio farmi un cablaggino ad hoc con questi:
MP003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

OnlyVu ha scritto: Io sto aspettando un kit da 10 come questo:
MP002.jpg
E poi, per portare la corrente nella borsa da serbatoio, anzichè il kit Givi S111\S112, voglio farmi un cablaggino ad hoc con questi:
MP003.jpg

:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Già che ci sei portaci la 380
:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da OnlyVu »

Eh Eh, sembrano grossi, ma in realtà......
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Testare il modulo diodi

Messaggio da AlCapone »

OnlyVu ha scritto: Eh Eh, sembrano grossi, ma in realtà......
si si poi ho guardato bene le dimensioni ma a colpo d'occhio sembrano proprio le prese industriali che faccio usare in cantiere :D
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”