CUSCINETTI STERZO ANDATI: COSTI?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Napoli
Ciao a tutti, purtroppo i cuscinetti dello sterzo sono irrimediabilmente andati, all'inizio avevo attribuito la durezza dello sterzo alla pressione del pneumatico anteriore, ma da qualche giorno in frenata la canna di sterzo fa gioco in avanti.
Il Mek mia chiesto per la stostituzione 100/120 euro. E' un prezzo onesto? E' normale sostituire i cuscinetti a 24000 km?
Lamps
P.S.: in questi giorni di caldo torrido a Napoli 32° come vanno le temp motore, lo chiedo soprattutto a chi a sostituito la guarnizione della testata da poco!
Il Mek mia chiesto per la stostituzione 100/120 euro. E' un prezzo onesto? E' normale sostituire i cuscinetti a 24000 km?
Lamps
P.S.: in questi giorni di caldo torrido a Napoli 32° come vanno le temp motore, lo chiedo soprattutto a chi a sostituito la guarnizione della testata da poco!
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
il prezzo è proprio quanto ho pagato io, il chilometraggio leggermente più basso ( 28.000km il cambio cuscinetti sulla mia ).
Prima però ho provato a farli regolare, ma niente, lo sterzo non era fluido.
p.s. ho bruciato la guarnizione testata d'inverno, dopo aver fatto tutta l'estate senza risparmiare la moto con 35° di temperatura prima e seconda nel traffico cittadino e in vacanza, quindi credo proprio che non incida più di tanto la temperatura esterna, almeno che non facciano circa 90° all'ombra
Lamps da Roma
Prima però ho provato a farli regolare, ma niente, lo sterzo non era fluido.
p.s. ho bruciato la guarnizione testata d'inverno, dopo aver fatto tutta l'estate senza risparmiare la moto con 35° di temperatura prima e seconda nel traffico cittadino e in vacanza, quindi credo proprio che non incida più di tanto la temperatura esterna, almeno che non facciano circa 90° all'ombra

Lamps da Roma
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
cuscinetti vanno benissimo gli SKF..perchè aprilia non ha misure strane alla jap..In data 2003-05-07 11:27, cicciotto scrive:
Ciao a tutti, purtroppo i cuscinetti dello sterzo sono irrimediabilmente andati, all'inizio avevo attribuito la durezza dello sterzo alla pressione del pneumatico anteriore, ma da qualche giorno in frenata la canna di sterzo fa gioco in avanti.
Il Mek mia chiesto per la stostituzione 100/120 euro. E' un prezzo onesto? E' normale sostituire i cuscinetti a 24000 km?
Lamps
P.S.: in questi giorni di caldo torrido a Napoli 32° come vanno le temp motore, lo chiedo soprattutto a chi a sostituito la guarnizione della testata da poco!
il resto immagino sia manodopera e non so cosa voglia dire smontare la forcella
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Santa Cruz, California
anche i miei cuscinetti dello sterzo stanno cominciando a cedere.
ma che palle...! ma lo fanno apposta?
per quanto riguarda la guarnizione della testa, anch'io concordo sul fatto che apparentemente non ha molto a che fare con la temperatura esterna. in fin dei conti non credo che per la guarnizione stare a 60 gradi o 80 possa fare tutta questa differenza. almeno... non dovrebbe! (credo)
ma che palle...! ma lo fanno apposta?
per quanto riguarda la guarnizione della testa, anch'io concordo sul fatto che apparentemente non ha molto a che fare con la temperatura esterna. in fin dei conti non credo che per la guarnizione stare a 60 gradi o 80 possa fare tutta questa differenza. almeno... non dovrebbe! (credo)
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
bikelink ha scritto:cuscinetti vanno benissimo gli SKF..perchè aprilia non ha misure strane alla jap..In data 2003-05-07 11:27, cicciotto scrive:
Ciao a tutti, purtroppo i cuscinetti dello sterzo sono irrimediabilmente andati, all'inizio avevo attribuito la durezza dello sterzo alla pressione del pneumatico anteriore, ma da qualche giorno in frenata la canna di sterzo fa gioco in avanti.
Il Mek mia chiesto per la stostituzione 100/120 euro. E' un prezzo onesto? E' normale sostituire i cuscinetti a 24000 km?
Lamps
P.S.: in questi giorni di caldo torrido a Napoli 32° come vanno le temp motore, lo chiedo soprattutto a chi a sostituito la guarnizione della testata da poco!
il resto immagino sia manodopera e non so cosa voglia dire smontare la forcella
confermo anch'io ....per i cuscinetti vanno bene anche quelli di altre ditte produttrici di cuscinetti......
infatti i cuscinetti ruota posteriore li ho dovuti cambiare in Corsica dove non c'è neanche un concessionario Aprilia......(o almeno non ne ho visto neanche uno..)
e fortunatamente i cuscinetti ,me li ha cambiati un semplice meccanico che aggiustava moto d'acqua e scooter.....
il tutto per 65 euro.......
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
cuscinetti di sterzo
Ciao cicciotto io li ho cambiati e la sigla SKF e 30205 J2/Q da un rivenditore di cuscinetti potresti acquistarli ad un buon prezzo.
Per la manodopera non saprei o ho fatto da solo...con un Phon da capelli.
Il Phon è indispensabile per far uscire dal telaio la pista sulla quale ruotano i rulli.
l lavoro non è complicato ma bisogna smontare tutto L'avantreno.
Un saluto sergio
Per la manodopera non saprei o ho fatto da solo...con un Phon da capelli.
Il Phon è indispensabile per far uscire dal telaio la pista sulla quale ruotano i rulli.
l lavoro non è complicato ma bisogna smontare tutto L'avantreno.
Un saluto sergio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 novembre 2002, 1:00
- Località: ROMA
prezzo cuscinetti sterzo 21 euro
i cuscinetti dello sterzo originali Aprilia costano 21 euro cadauno io li ho sostituiti proprio oggi ne ho acquitati due ma ne era sufficiente uno.
Infatti quello in basso era completamente arrugginito e bloccato. Appena rimontato che consiglio fare da soli perchè unica chiave che serve oltre a quelle del kit in dotazione è la 30 a stella.
E' abbastanza semplice e si risparmia molto!!
Appena si risale in sella credi di avere l'idroguida!!!!!!
Saluti Roberto - Roma
Infatti quello in basso era completamente arrugginito e bloccato. Appena rimontato che consiglio fare da soli perchè unica chiave che serve oltre a quelle del kit in dotazione è la 30 a stella.
E' abbastanza semplice e si risparmia molto!!
Appena si risale in sella credi di avere l'idroguida!!!!!!
Saluti Roberto - Roma